parole-difficili-in-inglese-3

Parole difficili in inglese: 14 tra le più complicate e varie tecniche utili per memorizzarle!

Compaiono sempre nel momento meno opportuno.

Su un documento mentre siete diretti in vacanza.

Oppure su un’etichetta di un prodotto di un negozio di alimentari.

Naturalmente, le troverete su qualche passaggio di uno dei vostri esami di inglese.

Parliamo di frustranti e complicate parole difficili in inglese.

Ne esistono centinaia e sono ovunque! Che possono fare gli studenti di inglese per impararne un po’?

Fortunatamente, esistono alcuni espedienti di memorizzazione che potreste usare per semplificare l’apprendimento delle parole più difficili in inglese.

In questo articolo, vi mostreremo i nostri espedienti preferiti e una dozzina di parole difficili in inglese con cui esercitarvi.

Innanzitutto, occupiamoci delle basi:

Usate quotidianamente un dizionario per imparare le parole più difficili in inglese

Siete al ristorante e una parola del menù vi confonde? Non siete sicuri di cosa abbia detto un personaggio di uno show televisivo inglese?

Per imparare più velocemente le nuove parole con cui entrerete in contatto, avrete bisogno di un buon dizionario di inglese.

Lo sappiamo, lo sappiamo. Potrebbe sembrare poco “trendy” star sempre a cercare termini sul dizionario. In ogni caso, secondo il New york Times, il numero di persone che usano un dizionario è in aumento negli Stati Uniti , quindi usandone uno vi uniformerete ai madrelingua!

Dovreste abituarvi a usare un vocabolario in ogni momento e in ogni luogo, in modo da prepararvi a utilizzare e a memorizzare le parole correttamente grazie ai metodi di cui parleremo in seguito.

Uno dei migliori vocabolari online è Vocabulary.com​. Si tratta di un ottimo strumento che vi offrirà un esempio della pronuncia, una definizione e un riferimento semplificato del significato in inglese di ogni parola difficile.

Al contrario di altre applicazioni o altri dizionari online, il sito spiega ili significato della parola in un modo comprensibile sia da i madrelingua che dai principianti. Vi offre anche l’opzione di controllare altri siti e altre risorse in cui una parola viene utilizzata.

Utilizzando un dizionario, amplierete un minimo la vostra conoscenza del vocabolario inglese per ogni nuovo termine con cui entrerete in contatto.

14 parole difficili in inglese e delle tecniche utili per memorizzarle!

1. Imparare le parole difficili in inglese con la musica

Andate nel panico quando dovete sostenere un esame che richiede che impariate nuove parole?

“Come farò a memorizzare queste 30 complicate parole mai sentite prima?”

Al contrario, non avete difficoltà nel memorizzare il testo di un’intera canzone dopo averla ascoltata per qualche volta: divertente, no?

Ciò accade grazie alle melodie orecchiabili, ovvero canzoni naturalmente semplici da ricordare in quanto facili e veloci.

Gli studenti di inglese possono approfittare delle melodie per ricordare più facilmente i nuovi termini. Tutto ciò di cui avete bisogno è un sito con un motore di ricerca di testi delle canzoni come Lyrics.com per cercarne alcune che contengono una parola che volete imparare. Se non conoscete il significato di una parola, potreste cercarlo nel vocabolario o capirlo dal contesto della canzone.

Per un’esperienza ancora più coinvolgente, potete usare FluentU per vedere, ascoltare ed esercitarvi con le nuove parole difficili in inglese! FluentU offre autentici filmati in inglese come video musicali, anteprime di film e monologhi motivazionali che sono stati trasformati in lezioni di lingua personalizzate. Ogni video include sottotitoli interattivi, schede mnemoniche, esercizi e trascrizioni in modo da permettervi di imparare attivamente guardando e ascoltando. FluentU è disponibile anche per dispositivi Android e iOS!

Cominciate con canzoni inglesi come “Breath of Life” di Florence e The Machine. Potete esplorare l’intera raccolta di filmati attivando una prova gratuita di FluentU!

Esercitiamoci con le seguenti parole difficili in inglese:

Accommodate

Definizione: creare spazio per qualcosa/qualcuno; adattarsi ai bisogni o desideri di qualcuno.

Quando viene usata: nella vita di tutti i giorni, specialmente nei rapporti interpersonali o di affari.

Si tratta di una parola difficile in inglese in quanto fa riferimento sia allo spazio fisico che all’idea astratta di spazio. Gli studenti di inglese potrebbero confonderla con la parola accommodation (luogo in cui vivere).

Potrete capire perfettamente il senso di questa parola ascoltandola nell’inizio della canzone “John Cockers” di John Mellencamp

“I don’t accommodate nobody, I just take care of myself.”
(Non accontento nessuno. Mi prendo cura solo di me stesso.)

Il cantante si interessa solo dei propri bisogni e non vuole “accontentare” nessun altro.

Deduction

Definizione: parte minore rimossa da una quantità maggiore; conclusione logica basata su informazioni ricevute da terzi.

Quando viene usata: sentirete quasi sempre questa parola in riferimento alle tasse, come nel seguente esempio: “My charitable donations allowed me to get a deduction on my tax payments.” (le mie donazioni in beneficenza mi hanno permesso di ottenere una riduzione nel pagamento delle mie tasse.)

Nella canzone di Aretha Franklin “Who Needs You?” è presente un esempio dell’uso di deduction:

“All this big production leads to one deduction: Who needs you?”

Millennial

Definizione: individuo nato tra i primi anni ’80 e la fine degli anni ’90.

Quando viene usata: la incontrerete continuamente nei mass-media. Esistono svariati articoli che valutano i gusti e le tendenze dei Millennial, specialmente paragonati con la X-generation, con i Baby Boomers (2 generazioni precedenti) e con la Generation Z (la generazione più giovane).

Si tratta di un’altra parola difficile per gli studenti di inglese in quanto è molto simile ad altre parole inglesi, come millennium (millennio). Potete constatare come queste parole siano correlate dal fatto che i Millennial sono diventati adulti nei primi anni del 2000 o subito prima. È anche molto difficile da pronunciare: non dimenticate la doppia “l” e la doppia “n”!

Troverete questa parola nella canzone del 1975: “Give Yourself a Try”.

“I was 25… a Millennial that Baby Boomers like.”

Flabbergasted

Definizione: completamente confuso, sotto shock.

Quando viene usata: si tratta di un termine che potrete incontrare spesso in dei testi scritti o ascoltare quando qualcuno parla animatamente o con tono ironico.

È una parola strana sia da pronunciare che da scrivere, quindi è perfettamente normale che vi metta in difficoltà!

Nella canzone di Van Morrison “Rough God Goes Riding” viene fatto un uso molto chiaro di questa parola.

“I was flabbergasted by the headlines”

La frase significa che il cantante fu preso alla sprovvista da ciò che lesse sul giornale.

Oblivious

Definizione: non essere al corrente di qualcosa.

Quando viene usata: espressione di uso comune nella vita di tutti i giorni.

Serve un po’ di pratica per pronunciare ad alta voce questa parola difficile in inglese, ma ci arriverete presto! Provate a pronunciarla lentamente all’inizio, per poi aumentare la velocità gradualmente. Fate attenzione a non confonderla con la parola “Obvious“, che significa “ovvio”.

In questa canzone, chiamata “Oblivious”, la parola viene usata costantemente durante il testo. L’artista spiega che non era al corrente dei problemi che avrebbe dovuto affrontare durante una relazione difficile.

 2. Visualizzate le parole inglesi più difficili attraverso l’arte

Quando fissate un’opera d’arte per un lungo periodo di tempo, essa si imprime nella vostra mente. Associare parole difficili a opere d’arte è un altro modo per ricordarle meglio!

Per le seguenti parole, utilizzeremo il famoso quadro di Leonardo Da Vinci, “La Monna Lisa”, per creare associazioni visive. Ovviamente, potrete utilizzare qualsiasi immagine che per voi abbia un significato particolare!

Sustainable

Definizione: ecologico; che può essere sostenuto.

Quando viene usata: al giorno d’oggi viene usata dai mass-media e nelle pubblicità. Ad esempio, un produttore di auto elettriche potrebbe pubblicizzare le proprie automobili dicendo che sono sostenibili (sustainable) rispetto alle macchine alimentate a benzina che inquinano l’aria.

Come trovarlo nel quadro “La Monna Lisa”:  pensate a come la donna ritratta dal Da Vinci abbia sostenuto (Sustained) il suo sorriso per secoli! Invece, per ricordarvi dell’aspetto “ambientale” della parola, imprimete lo sfondo verde del ritratto nella vostra memoria.

Quaint

Definizione: anacronisticamente attraente.

Quando viene usato: si tratta di un aggettivo piuttosto comune, spesso riferito all’aspetto di un oggetto o di una decorazione.

Per gli studenti di inglese potrebbe risultare difficile capirne il significato senza un riferimento visuale.

Come trovarlo nel quadro “La Monna Lisa”:  “Quaint” (ovvero anacronistico ma attraente) può essere utilizzato per descrivere perfettamente la Monna Lisa.

Ecstasy

Definizione: stato di estrema felicità.

Quando viene usata: come “flabbergasted”, si tratta di una parola descrittiva che gli inglesi usano per descrivere un’emozione estremamente forte. Viene usata insieme a “in”,  ad esempio: “I was in ecstasy when I found out that I won the lottery!” (Ero in estasi quando ho scoperto di aver vinto alla lotteria!).

Come trovarlo nel quadro “La Monna Lisa”: …non potete! Si tratta di un esempio su come usare un’immagine per ricordare l’esatto opposto di quello che mostra. la donna nel dipinto sfoggia un calmo e pacato sorriso sottile: provate invece ad immaginarla “in ecstasy(in stato di estrema felicità) con la bocca aperta e le braccia al cielo!

3. Sfruttate le vostre abitudini quotidiane

Quali sono le vostre abitudini mattutine?

Probabilmente qualcosa di simile alle nostre: svegliarsi, dare un’occhiata al telefono, fare il caffè, berlo, lavarsi, vestirsi, truccarsi, pettinarsi i capelli e uscire da casa per andare a lavorare.

Trattandosi delle vostre abitudini private, è naturale che le conosciate a menadito. Ci sono, ad esempio, degli oggetti con cui entrate in contatto durante la vostra routine che rappresentano delle ottime opportunità per creare associazioni mnemoniche con parole inglesi difficili.

Se siete una madre, un padre, uno zio, una zia, un nonno, una nonna, un fratello o una sorella maggiore, coinvolgete i vostri bambini in questa esercitazione.

Supersede

Definizione: che prende il posto di qualcosa o qualcuno che non serve più.

Quando viene utilizzata:

Può sembrare una parola piuttosto “intensa” ma non lo è. La ragione per cui potrebbe mettere in soggezione è il fatto che ne conoscete solo metà (super) e che potreste non sapere come pronunciare “sede” (dovrebbe suonare come “seed”).

Come trovarlo nelle vostre abitudini quotidiane: lo spazzolino nuovo di zecca con cui avete sostituito il precedente.

For a very long time, I’ve been using a scratchy, cheap old toothbrush. Today, my new electric toothbrush arrived and superseded the old one.
(Ho usato per molto tempo un vecchio spazzolino economico. Oggi è arrivato il mio nuovo spazzolino elettrico e ha sostituito quello vecchio.)

Superfluous

Definizione: non necessario.

Quando viene usata: in svariati contesti della vita quotidiana.

Anche questa parola contiene “super”. Si tratta di una parola problematica in quanto suona come un aggettivo positivo a causa della parte iniziale. Al contrario, si tratta di un aggettivo con una connotazione negativa.

Come trovarla nelle vostre abitudini quotidiane: avete presente quelle 10 paia di scarpe che non indossate mai?

Whenever my mother comes by the apartment, she shakes her head and comments on all my superfluous shoes.

(Ogni volta che mia madre viene nel mio appartamento, scuote la testa e commenta tutte le mie scarpe superflue)

Maintenance

Definizione: prendersi cura di proprietà, equipaggiamento o oggetti.

Quando viene utilizzata: generalmente la parola viene utilizzata in riferimento alla propria casa o ai propri possedimenti.

Questa parola sembra lunga e complessa ma, concentrandovi un po’, potrete vedere la sua radice, ovvero la parola “maintain” (mantenere). “To maintain” vuol dire mantenere qualcosa in buone condizioni apportando modifiche e riparandola quando è necessario.

Come trovarla nelle vostre abitudini quotidiane: il forno rotto che vi costringerà a chiamare il padrone di casa.

Today I called my apartment complex’s maintenance service to fix my oven, which I’ve been wanting to cook in for a very long time.
(Oggi ho chiamato il servizio di manutenzione per riparare il mio forno, voglio usarlo per cucinare da molto tempo.)

Liaison

Definizione: una persona che aiuta le organizzazioni o i gruppi a lavorare insieme occupandosi dello scambio di informazioni; intermediario.

Questa difficile parola in inglese può anche essere complicata da comprendere. Basta guardarla: tre vocali di seguito? Fortunatamente, la sua definizione non è troppo complicata.

Come trovarla nelle vostre abitudini quotidiane: la foto di vostra madre.

Every time my family and I go on vacation, my mom turns into a liaison between us and the travel agent.
(Ogni volta che io e la mia famiglia andiamo in vacanza, mia madre si trasforma in un intermediario tra noi e l’agente di viaggi.)

4. Trovate riferimenti basandovi sul contesto

Poniamo il caso che dobbiate superare un esame scritto di inglese: niente Wi-Fi e niente dizionario. Non sapete che diavolo voglia dire una parola in particolare.

Qual’è il modo per capirne il significato?

Se avete pensato di usare il contesto per capirlo… avete indovinato! In caso contrario, va bene lo stesso!

I riferimenti contestuali potrebbero non darvi l’esatto significato di una parola, ma vi offriranno un’idea generale su cui basarvi. Ecco come usare questo sistema con delle parole in inglese difficili ma molto importanti da ricordare:

Commodity

Definizione: un prodotto che può essere venduto o comprato.

Quando viene utilizzata: la sentirete spesso nel mondo degli affari.

Per gli studenti di inglese, questa parola può risultare particolarmente complicata perché si riferisce in generale a ogni oggetto che può essere comprato o venduto, invece che a uno specifico tipo di merce.

Ecco un esempio di dell’uso della parola commodity, la definizione è da qualche parte nel testo:

This week’s history assignment was to get to know more about our relatives that had flown from another country to live in the U.S. I spoke to my grandpa about his experience. I asked about his life back in South Korea. He answered that in his job, he was in charge of the commodities between his farm and one of the factories that still runs even to this day. He sold his vegetables, fruits and other crops and the factory bought them from him so they could produce food.
(Il compito di storia della scorsa settimana consisteva nel cercare di conoscere meglio i nostri parenti emigrati negli Stati Uniti. Ho chiesto a mio nonno di raccontarmi la sua esperienza, gli domandai come fosse la sua vita in Korea del Sud. Mi raccontò che era responsabile degli scambi di merci che avvenivano tra la sua fattoria e una fabbrica che ancora esiste al giorno d’oggi. Vendeva vegetali, frutta e altri prodotti della terra che la fabbrica comprava per produrre alimenti.)

Grazie al contesto, potete scoprire che con la parola commodities (in questo caso) ci si riferisce a vegetali, frutta e altri prodotti.

Recommend

Definizione: esprimere una buona opinione; consigliare qualcosa a qualcun altro.

Quando viene utilizzata: nel linguaggio di tutti i giorni.

Cerchiamo di capirla in un contesto:

Today was my very first day on campus and I had no idea what I wanted to eat for lunch. I’d forgotten my packed lunch back home on the kitchen counter. Because I’d never visited outside of the campus, I decided to ask my classmates what they thought I should eat. They recommended the new pizzeria that had just opened across the street. I took their suggestion and enjoyed that pizza very much.
(Oggi è stato il mio primo giorno al campus e non avevo idea di cosa mangiare. Avevo dimenticato il mio pranzo a casa, sul ripiano della cucina. Non essendo mai stato fuori dal campus, chiesi ai miei compagni cosa pensassero che avrei dovuto mangiare. Mi consigliarono la nuova pizzeria che ha appena aperto dall’altra parte della strada. Ho accolto il loro suggerimento e la pizza mi è piaciuta moltissimo.)

Non trovate che, grazie alle parole utilizzate e al loro contesto, la definizione di recommend sia molto più chiara? Ora sapete che con essa ci si riferisce a un suggerimento positivo che potete dare o ricevere riguardo un’esperienza.

 

Le parole difficili in inglese non devono restare tali per sempre! Grazie a queste tecniche potrete gestire meglio i vostri studi e memorizzare con maggiore facilità i nuovi vocaboli!

Enter your e-mail address to get your free PDF!

We hate SPAM and promise to keep your email address safe

Close