imparare-inglese-con-musica

Imparare l’Inglese con la Musica: 17 Canzoni Recenti Ideali per gli Studenti

Sapete qual è la cosa che più di tutte riesce a unire le persone?

È la musica.

La musica viene chiamata il “linguaggio universale” per una ragione precisa.

“Universale” perché si tratta di qualcosa che vale per tutti. Infatti, tutti gli esseri umani, sin dalla nascita, possiedono una certa comprensione del ritmo e della melodia: per questo non abbiamo bisogno di andare a scuola per imparare ad ascoltare le hit del momento.

Tuttavia, nell’era dei social media, se non si conoscono i successi del momento si è fuori dai giochi.

Conoscere gli eventi attuali, del mondo della musica o di qualsiasi altro ambiente, è forse la cosa più importante quando si entra a far parte del mondo del web, in inglese come in altre lingue.

Abbiamo già parlato di come imparare l’inglese con la musica.

Abbiamo parlato anche di alcune canzoni classiche che potete utilizzare per fare pratica.

Ma tutto ciò è ben poco utile se non potete partecipare alle discussioni in inglese sulla musica del momento.

La conoscenza della cultura popolare recente è molto importante per la padronanza dell’inglese e tale conoscenza vi darà anche accesso agli argomenti più chiacchierati in questa lingua.

Così, per migliorare ulteriormente la vostra abilità di conversazione in inglese e rendervi la vita più facile, abbiamo creato una lista delle migliori canzoni recenti per imparare l’inglese con la musica.

Come Massimizzare l’Apprendimento dell’Inglese con la Musica

  • Utilizzate degli auricolari: YouTube, altri servizi di streaming e diverse piattaforme musicali spesso hanno un volume basso o una qualità audio scarsa. Utilizzare delle cuffie o degli auricolari vi permetterà di comprendere tutte le parole in modo chiaro senza dover tirare a indovinare mentre ascoltate la canzone.
  • Cantate: Imparare l’inglese con la musica semplicemente ascoltandola può migliorare notevolmente la vostra comprensione della lingua, ma non vi sarà di nessun aiuto per quanto riguarda il parlato. Per fare pratica con la pronuncia delle parole di una canzone, vi basterà cantarne il testo seguendo la musica. Potrete utilizzare anche dei particolari video karaoke facilmente reperibili online, in modo che possiate cantare seguendo la musica senza ascoltare il testo.

FluentU vi permette di cantare sulle note di diverse canzoni in inglese accompagnate da sottotitoli dotati di definizioni e spiegazioni incorporate. FluentU offre video autentici, come gli ultimissimi video musicali e altri ottimi esempi di cultura popolare, trasformati in lezioni di lingua personalizzate. Inoltre, potrete utilizzare questa piattaforma ovunque vi troviate tramite l’applicazione per iOS o Android.

  • Tenete sotto controllo bocca, lingua e labbra: Osservate i movimenti della vostra bocca mentre imitate la pronuncia dei cantanti. Ciò vi aiuterà a perfezionare la vostra padronanza dell’inglese e a metterla in pratica nelle normali conversazioni senza musica.
  • Ascoltate nuovamente le parti difficili: Uno dei vantaggi della tecnologia digitale è la possibilità di tornare indietro ed ascoltare una parte specifica di una canzone tutte le volte che si vuole.  Se vi imbattete in una strofa che contiene parole difficili, assicuratevi di ascoltarla nuovamente per memorizzarle. Nelle canzoni proposte di seguito, metteremo in evidenza i versi e le parole che dovreste riascoltare.
  • Esercitatevi a pronunciare i testi delle canzoni parlando normalmente: Ovviamente, nonostante abbiate imparato l’inglese con la musica, non canterete tutto il tempo! Per questo motivo, dopo aver ascoltato una canzone, cercatene il testo e leggetelo a voce alta come se steste leggendo un libro. Ciò vi aiuterà a imparare la pronuncia delle parole e ad utilizzarle in modo naturale nelle vostre conversazioni.

Quelle descritte più avanti, sono canzoni attuali e popolari ideali per per chiunque voglia imparare l’inglese con la musica. Tuttavia, a causa di alcune volgarità e dei temi adatti ad un pubblico adulto contenuti nei testi, non si tratta di canzoni adatte agli studenti più giovani.

Adesso, divertitevi a cantare!

Imparare l’Inglese con la Musica: 17 Canzoni Recenti Ideali per gli Studenti

1.  “Something Just Like This” di The Chainsmokers & Coldplay

Genere: Dance/Elettronica

Descrizione: Avete mai letto delle poesie o delle storie in cui due innamorati affermano di fare di tutto e di più per stare vicini? Amate i supereroi perché possiedono dei superpoteri che non esistono nel mondo reale? Ovviamente tutti amiamo le storie che parlano di cose fantastiche e impossibili. Ma questa canzone parla dell’importanza delle persone “comuni” che abbiamo intorno a noi. Le relazioni tra persone vere hanno poco a che vedere con i superpoteri, ma sono molto più incentrate sull’affetto, il conforto e la compagnia.

Il testo della canzone fa riferimento a personaggi famosi come Ercole e Achille, eroi della mitologia greca, così come a Batman e Spiderman, due supereroi della cultura americana.

Potrete utilizzare questa canzone per imparare la pronuncia corretta di parole difficili come “myths” e “legends” (miti e leggende), “testaments” (testimonianze) oppure “eclips” (eclisse) cioè quell’evento in cui la luce del sole o della luna viene oscurata. Probabilmente avete sentito parlare dell’eclissi lunare del luglio 2018.

Versi su cui concentrarsi:

I’ve been reading books of old
The legends and the myths
The testaments they told
The moon and its eclipse
And Superman unrolls
A suit before he lifts
But I’m not the kind of person that it fits

(Le parole che tendono a risultare difficili da pronunciare per gli studenti sono scritte in corsivo.)

2. “Ghost” di Parekh e Singh

Genere: Dream pop

Descrizione: “Dream pop” è un’etichetta perfetta per questa canzone, in quanto ascoltandola verrete letteralmente trasportati in un mondo fantastico. Tuttavia, il testo non è molto allegro. La canzone parla del sentirsi come un fantasma od uno spirito quando si ama qualcuno ma le cose non vanno per il verso giusto.

La stessa parola “ghost” può essere difficile da pronunciare per alcuni studenti di inglese e la canzone può aiutarvi a farlo nel modo corretto. Altre parole a cui dovrete prestare attenzione sono “partially” e “whim” (un capriccio, una voglia improvvisa). La canzone è ripetitiva, il che rende molto semplice seguirne il testo.

Versi su cui concentrarsi:

Change my life just upon a whim
Jump into the ocean, learn to swim
Gone for summer, winter, all the seasons
I guess that might be the reason
That I am a ghost

3. “Shape of You” di Ed Sheeran

Genere: Pop/Tropical house

Descrizione: Si tratta di una canzone divertente e ideale per imparare l’inglese con la musica che parla di quando si incontra qualcuno di molto attraente e si diventa ossessionati dalla sua bellezza. Essendo una canzone adatta più che altro alle feste, non ha un testo particolarmente profondo. Vi troverete in sintonia con quest’ultimo se avete recentemente intrapreso una relazione con qualcuno oppure ricordando la sensazione che si prova quando nasce una relazione.

Da studenti di inglese, potreste trovare delle parole dalla pronuncia insolita, come “jukebox”. L’oggetto in sé, utilizzato in passato per ascoltare musica soprattutto nei locali pubblici, non è più così diffuso, ma la parola viene ancora utilizzata con frequenza. Alcune parole comuni presenti nel testo, come “shots“, potrebbero confondervi in quanto a seconda della situazione assumono dei significati differenti. In questo caso, “shots” indica dei piccoli bicchieri contenenti delle bevande alcoliche da bere tutte d’un fiato.

Versi su cui concentrarsi:

The club isn’t the best place to find a lover
So the bar is where I go
Me and my friends at the table doing shots
Drinking fast and then we talk slow
Come over and start up a conversation with just me
And trust me I’ll give it a chance now
Take my hand, stop, put Van the Man on the jukebox
And then we start to dance, and now I’m singing like

4. “Sweet Creature” di Harry Styles

Genere: Pop/Soft rock

Descrizione: Se volete imparare l’inglese con la musica e privilegiate le canzoni lente e romantiche da ascoltare durante i viaggi in macchina più lunghi o le giornate di pioggia, questo è il pezzo che fa al caso vostro. Parla di due innamorati che discutono a causa di alcuni problemi nella loro relazione, ma che ricordano con affetto come si completano l’un l’altro e come sono sempre pronti a supportarsi a vicenda a prescindere da tutto.

Alcune parole, come “creature” (creatura), possono essere difficili da pronunciare, ma il ritmo lento di questa canzone vi aiuterà ad ascoltare e identificare correttamente i suoni. I principianti potrebbero avere difficoltà anche con la parola “wrong“, in quanto la sua pronuncia è molto diversa dalla parola scritta.

Versi su cui concentrarsi:

No, we started
Two hearts in one home
I know, it’s hard when we argue
We’re both stubborn
I know but, oh

5. “Without You” di Avicii

Genere: Dance/Elettronica

Descrizione: La canzone parla dell’essere traditi dalla persona che si ama e voltare pagina. Il testo lascia trasparire una certa rabbia, ma la canzone è molto piacevole da ascoltare oltre che ideale per imparare l’inglese con la musica.

Troverete alcune frasi impossibili da capire se ci si sofferma sui loro significati letterali. Per esempio, “carry my cross” è simile all’espressione “to have a cross to bear”, ed entrambe significano convivere con qualcosa di brutto o difficile.

“Bonnie and Clyde” furono una famosa coppia di pericolosi criminali americani vissuti negli anni ’30. Nella canzone, il cantante dice di voler interpretare il ruolo della coppia da solo, senza aver bisogno di un partner. Una metafora per dire che non ha più bisogno della sua ex ragazza.

Versi su cui concentrarsi:

I got to learn how to love without you
I got to carry my cross without you
Stuck in the middle and I’m just about to
Figure it out without you
And I’m done sitting home without you
F*** I’m going out without you
I’m going to tear this city down without you
I’m going Bonnie and Clyde without you

6. “Only You” di Selena Gomez

Genere: Pop elettronico

Descrizione: Si tratta di un’altra canzone d’amore che descrive il sentimento contrastante tra separazione e vicinanza (nel senso di legame affettivo). Potrebbe descrivere qualcuno che ripensa ai bei momenti di una relazione passata mentre si allontana sempre di più dalla persona che ama.

Questa canzone è ottima per i principianti in quanto tutte le parole utilizzate sono semplici e la canzone in sé è lenta e facile da seguire.

Versi su cui concentrarsi:

Looking from a window above
It’s like a story of love
Can you hear me?
Came back only yesterday
I’m moving further away
Want you near me

7. “Paris” di The Chainsmokers

Genere: Dance/Elettronica

Descrizione: Questa canzone presenta la stessa atmosfera sognante della traccia “Ghost” presentata qualche riga sopra. Il testo può assumere significati diversi a seconda di come sceglierete di interpretarlo. L’argomento della canzone potrebbe essere un’amicizia o una relazione amorosa dove entrambe le persone vivono a Parigi, lontano dalle persone che conoscono. La canzone parla del loro impegno ad affrontare assieme qualsiasi ostacolo della vita.

Mentre ascoltate la canzone potete concentravi sulla pronuncia di parole come “terrace” (terrazza), “cigarette” e “frown“.

Versi su cui concentrarsi:

We were staying in Paris
To get away from your parents
You look so proud
Standing there with a frown and a cigarette
Posting pictures of yourself on the internet
Out on the terrace

8. “Hypnotised” dei Coldplay

Genere: Rock alternativo

Descrizione: “Hypnotise” (ipnotizzare) può significare anche attirare l’attenzione di qualcuno attraverso un’attività particolarmente affascinante. La canzone parla dell’essere affascinati da diverse cose.

Inizialmente, la mente del cantante è piena di dolore, negatività e degrado. Successivamente, parla di una persona che è riuscita a risollevarlo e a rendere migliore la sua vita.

La canzone è più adatta agli studenti di livello avanzato, in quanto il testo è abbastanza complesso. Inoltre, quest’ultimo contiene pochissime ripetizioni.

Fate attenzione a parole come “hypnotised,” “mesmerized” (che significano entrambe la stessa cosa), “steeple” (campanile) e “rubble” (macerie). Inoltre, noterete che “hypnotise” è scritto con la “S” secondo le regole dell’inglese britannico. Se state imparando l’inglese americano, ricordatevi che in tal caso dovrete scrivere “hypnotize” con la Z.

Versi su cui concentrarsi:

Been rusting in rubble
Running to a faint
Need a brand new coat of paint
I found myself in trouble
Thinking ’bout what ain’t
Never gonna be a saint

9. “Time of Our Lives” di James Blunt

Genere: Pop

Descrizione: Questa canzone parla di due persone che guardano al passato ricordando tutti i momenti, belli e brutti, delle loro vite. Ad esempio, di quando il cantante fu presentato ai genitori della sua innamorata e questi ultimi pensarono che lui l’avrebbe abbandonata e che la relazione sarebbe finita presto. James racconta di tutti i momenti difficili in cui non poté tornare a casa, ed infine, parla di come questi momenti duri abbiano permesso alla relazione di durare così a lungo.

Mentre ascoltate la canzone, assicuratevi di prestate attenzione alle parole più difficili da pronunciare, come “awkward” e “nervous”. La parola “broke“, in questo caso, significa essere al verde, cioè non avere denaro.

Versi su cui concentrarsi:

Don’t close your eyes, dear, don’t you be nervous
You put this whole damn place in a spell
I see your friends here, and some of them jealous
‘Cause they know this love don’t come off the shelf
I saw your mother, she looks so beautiful
Remember when she didn’t think I would stay?
But all of those late-night broke-as-hell dinners
Led us to where we’re standing today

(Le parole “damn” ed “hell” sono delle imprecazioni leggere utilizzate per enfatizzare il messaggio o per rendere più forti le parole che le accompagnano. “Whole damn place” è un modo più duro di dire “whole place”, così come “broke as hell” è un altro modo di dire “completely broke.”)

10. “Sign of the Times” di Harry Styles

Genere: Pop

Descrizione: Harry Styles ha dichiarato che questa è la sua canzone preferita e di essere molto fiero di averla scritta. Presenta un ritmo lento dove il cantante parla del mondo in cui viviamo: la nostra società è ossessionata dalla fine del mondo ed è costantemente in fuga dai veri problemi che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni.

La canzone è adatta a studenti di qualsiasi livello. I principianti saranno in grado di comprenderne facilmente le parole, in quanto si tratta di un pezzo lento e ripetitivo. Gli studenti di livello avanzato, invece, potranno soffermarsi di più sulle parti poetiche del testo e provare a capire i diversi significati delle parole. (Ognuno può interpretarle a modo suo.)

Versi su cui concentrarsi:

Just stop your crying, it’s a sign of the times
Welcome to the final show
Hope you’re wearing your best clothes
You can’t bribe the door on your way to the sky

(“Bribe” significa corrompere.)

11. “Goodbye” degli Echosmith

Genere: Pop

Descrizione: Se in vita vostra avete vissuto almeno una volta una brutta rottura con qualcuno, allora questa canzone vi farà sentire meglio. Nonostante il testo lasci trasparire del dolore, quest’ultimo è oscurato dalla franchezza delle parole utilizzate.

Mentre ascoltate, fate pratica con parole come “scar”, “grievance” e “poison”.

Versi su cui concentrarsi:

Try not to let the burn become a scar
What’s left of me is only broken parts
You take the pretty and color it dark
My only grievance is a broken heart

12. “Malibu” di Miley Cyrus

Genere: Pop rock

Descrizione: Questa canzone racconta del viaggio di Miley Cyrus e il suo ragazzo nella città di Malibu. Il testo descrive il cielo limpido e la sabbia calda delle spiagge, qualcosa che la ragazza non aveva mai sperimentato prima in vita sua.

Si tratta di una canzone più adatta a studenti di livello intermedio e avanzato, in quanto i versi sono lunghi e i principianti potrebbero fare fatica a seguire la canzone. State attenti alle parole più difficili come “waves“, “drowning” e “current“.

Versi su cui concentrarsi:

We are just like the waves that flow back and forth
Sometimes I feel like I’m drowning
And you’re there to save me
And I wanna thank you with all of my heart
It’s a brand new start

A dream come true in Malibu

13. “Attention” di Charlie Puth

Genere: Funk/Pop

Descrizione: In questa canzone il cantante parla di una sua ex-ragazza che desidera nuovamente la sua attenzione senza però voler intraprendere una nuova relazione.

Incontrerete la parola “karma”, originaria del sanscrito, ma utilizzata liberamente nell’inglese attuale.  Il termine karma indica un concetto secondo cui le persone che compiono buone azioni ottengono buoni risultati, mentre le persone che commettono azioni cattive vengono punite dall’universo.

In generale, incontrerete molte parole in inglese prese in prestito da altre lingue.

Versi su cui concentrarsi:

I know that dress is karma, perfume regret
You got me thinking ’bout when you were mine, ooh
And now I’m all up on ya, what you expect?
But you’re not coming home with me tonight

14. “What About Us” di P!nk

Genere: Pop

Descrizione: In tutte le società esistono dei gruppi di persone escluse e dimenticate. Questa canzone parla di tutti i sogni infranti e dei tradimenti subiti da queste persone, si interroga sui loro diritti e sul perché vengano usati a vantaggio di altri.

Mentre ascoltate la canzone, concentratevi sulla pronuncia di parole come “searchlights” e “disaster“.

Versi su cui concentrarsi:

We are searchlights, we can see in the dark
We are rockets, pointed up at the stars
We are billions of beautiful hearts
And you sold us down the river too far

15. “Praying” di Kesha

Genere: Ballata pop

Descrizione: Kesha è stata coinvolta in una battaglia legale con il suo produttore per abusi sessuali.  Questa canzone parla di attraversare un brutto momento ed uscirne fortificati.

La canzone è triste ma dà forza alle persone che hanno dovuto combattere per avere giustizia nelle loro vite. Mentre cantate, tenete d’occhio parole come “farewell”, “monsters” e “thunder”.

Versi su cui concentrarsi:

I’m proud of who I am
No more monsters, I can breathe again
And you said that I was done
Well, you were wrong and now the best is yet to come
‘Cause I can make it on my own
And I don’t need you, I found a strength I’ve never known
I’ll bring thunder, I’ll bring rain, oh
When I’m finished, they won’t even know your name

16. “Chained to the Rhythm” di Katy Perry

Genere: Pop

Descrizione: Si tratta di una canzone molto popolare il cui testo contiene un messaggio politico. Katy Perry parla di come le persone siano insensibili alla realtà del mondo che le circonda e di come si lascino semplicemente trasportare dalle circostante e dalle abitudini della vita di tutti i giorni. Inoltre, sempre secondo il testo, queste circostanze non vengono create dalle persone, ma da coloro che controllano la società. Il testo parla dell’indifferenza dell’era digitale nei confronti delle persone “diverse”. Parla di vivere all’interno di una bolla (bubble), ballando al ritmo di messaggi falsi propinati dai media.

La canzone è adatta a studenti di qualsiasi livello in quanto contiene diverse ripetizioni che la rendono semplice da seguire, ma il suo testo contiene comunque alcune parole difficili che possono aiutarvi ad arricchire il vostro vocabolario. Ascolterete parole come “zombie” e “distortion” (“distorsione” in questo caso riferita alla manipolazione dell’informazione).

Versi su cui concentrarsi:

Turn it up, it’s your favorite song
Dance, dance, dance to the distortion
Come on, turn it up, keep it on repeat
Stumbling around like a wasted zombie
Yeah, we think we’re free
Drink, this one is on me
We’re all chained to the rhythm

17. “Believer” degli Imagine Dragons

Genere: Pop rock

Descrizione: Questa canzone parla di forgiare la propria vita ed il proprio destino. Parla del credere in se stessi a prescindere da ciò che pensano gli altri. Inoltre, il cantante parla di come la sofferenza l’abbia reso la persona che è adesso. Infatti, sono proprio le esperienze dolorose del suo passato ad averlo reso così forte.

Tra le parole difficili che incontrate in questa canzone vi sono “veins” (vene), “ache” (dolore) e “choking” (soffocare). Provate ad ascoltare ripetutamente queste parole.

Versi su cui concentrarsi:

I was choking in the crowd
Living my brain up in the cloud
Falling like ashes to the ground
Hoping my feelings, they would drown
But they never did, ever lived, ebbing and flowing
Inhibited, limited
Till it broke up and it rained down

(Il termine “ebbing” viene utilizzato per descrivere il riflusso dell’acqua dell’oceano. In questo caso, invece, indica l’affievolirsi di un sentimento o di un emozione. Mentre la parola “inhibited” si utilizza per descrivere qualcosa, un’azione o un sentimento, che viene in qualche modo ostacolato)

 

Spero vi divertiate ad ascoltare queste canzoni e a migliorare la vostra abilità! Come avete visto, imparare l’inglese con la musica è semplice e divertente, vi basterà indossare le vostre cuffie  e iniziare ad ascoltare!


Dhritiman Ray è uno scrittore di romanzi, poesie e saggi. È specializzato in temi come l’istruzione, la psicologia e gli stili di vita. Per saperne di più, cliccate qui.

Enter your e-mail address to get your free PDF!

We hate SPAM and promise to keep your email address safe

Close