
8 Regole di Grammatica Americana per Parlare Come un Vero Madrelingua Statunitense
Immaginate di vivere con un coinquilino americano e di dover uscire a fare la spesa.
“I shan’t be gone long!” (non dovrei tardare!), gli dite.
Il vostro coinquilino vi guarda come se foste diventati pazzi.
Questo perché la grammatica americana non contempla un uso di questo tipo per certi verbi modali come shan’t (shall not). Infatti, la frase vista sopra in America suonerebbe come troppo formale e addirittura altezzosa.
D’altra parte, un madrelingua inglese britannico troverebbe la stessa frase perfettamente normale.
Quindi come si risolve questo problema?
La soluzione più semplice consiste nel conoscere le differenze più importanti tra la grammatica americana e quella britannica.
Se volete evitare di essere fraintesi o semplicemente desiderate parlare in modo più naturale l’inglese americano, è fondamentale conoscere alcune di queste differenze.
Ho compilato per voi una semplice guida divisa in 8 punti per capire come funziona la grammatica americana e cosa la rende diversa da quella britannica.
Download: This blog post is available as a convenient and portable PDF that you can take anywhere. Click here to get a copy. (Download)
Come Fare Pratica con la Grammatica Americana (Persino dal Divano)
Esistono svariati modi per esercitarsi con la grammatica americana, per esempio, potreste semplicemente divertirvi a guardare la TV.
Avete a disposizione un’infinità di programmi televisivi americani tra cui scegliere, ma io vi consiglio di iniziare con “Modern Family”. Il motivo è semplice: gli attori di questa sitcom presentano una buona varietà di accenti americani differenti e i personaggi hanno delle età molto diverse tra loro. Ciò significa che verrete esposti a tante strutture grammaticali e termini informali diversi.
Se volete fare pratica con la vostra capacità di ascolto, provate ad ascoltare dei podcast americani, come il famoso programma settimanale “This American Life”.
In alternativa, uno dei miei podcast americani preferiti è “Serial,” che racconta una diversa storia per ogni stagione, di solito incentrata sul crimine o sulle grandi notizie dal mondo della politica. La conduttrice, Sarah Koenig, possiede un accento statunitense facile da capire e utilizza la grammatica americana in modo impeccabile.
Volete essere sicuri di capire qualsiasi filmato o traccia audio in inglese americano? FluentU è una piattaforma creata appositamente per rendere disponibili dei materiali in inglese autentico a tutti gli studenti di lingue.
Su FluentU, potrete guardare video in inglese autentici — come trailer cinematografici, video musicali, conferenze interessanti e tanto altro — accompagnati da formidabili strumenti d’apprendimento. Per esempio, ogni video presenta dei sottotitoli interattivi: potrete cliccare su qualsiasi parola per ottenerne istantaneamente la definizione, delle informazioni sulla grammatica e la pronuncia americana.
Troverete anche carte mnemoniche e divertenti quiz che vi aiuteranno a ricordare tutto ciò che avete appreso. I video sono divisi in generi e livelli di apprendimento, in modo che possiate trovare con molta facilità quelli più adatti a voi. Troverete migliaia di video, compresi molti filmati in inglese americano, come questo famoso spot televisivo oppure questo discorso dell’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama.
Potrete esplorare l’intera libreria video e i suoi strumenti d’apprendimento con una prova gratuita di FluentU . Inoltre, potrete portare questo fantastico strumento di apprendimento sempre con voi grazie all’applicazione di FluentU per dispositivi iOS e Android.
Se state cercando un modo più tradizionale per imparare la grammatica americana, considerate l’acquisto del libro intitolato Basic American Grammar and Usage, disponibile su Amazon.
Contiene tantissime lezioni pratiche sull’inglese americano, così come alcuni quiz che vi aiuteranno a monitorare i vostri progressi.
Un’altra risorsa che potrebbe tornarvi utile sono i libri di esercizi come “American English File”. Questi eserciziari sono disponibili in diverse versioni a seconda del livello d’apprendimento e ciascuno di essi contiene tantissimi esercizi tramite i quali potrete migliorare la vostra conoscenza della grammatica americana.
Prima di iniziare ad esercitarvi, continuate a leggere per dare un’occhiata alle più importanti differenze tra la grammatica americana e quella britannica!
8 Regole di Grammatica Americana per Parlare Come un Madrelingua Statunitense
Nella Grammatica Americana, I Nomi Collettivi Sono Singolari
I nomi collettivi (collective nouns) sono semplicemente dei nomi che indicano gruppi di persone.
Alcuni esempi di nomi collettivi inglesi sono band, team, staff, community, family e committee.
Quando si parla di nomi collettivi, la differenza tra l’inglese americano e quello britannico sta nel considerarli come plurali o singolari.
L’inglese britannico considera i nomi collettivi come plurali, quindi il relativo verbo dovrà essere coniugato in forma plurale. Date un’occhiata ai seguenti esempi.
Inglese britannico: The staff are taking the day off.
Inglese britannico: The committee are making the decision today.
L’inglese americano, invece, utilizza quasi sempre il numero singolare per indicare i nomi collettivi. Eccovi qualche esempio:
Inglese americano: The staff is taking the day off.
Inglese americano: The committee is making the decision today.
Si tratta di una differenza importante tra inglese americano e britannico che vi capiterà di sentire abbastanza spesso.
Gli Americani Non Usano il Present Perfect Quanto i Britannici
Parlare del passato utilizzando le regole della grammatica americana è molto semplice. Infatti, gli americani si limitano ad usare il simple past per descrivere azioni recenti e completate.
Inglese americano: He ate his lunch.
Inglese americano: I went to the store.
Tuttavia, i madrelingua britannici a volte usano il present perfect al posto del simple past. Come forse già saprete, il present perfect si costruisce con il verbo ausiliare to have più il participio passato del verbo principale.
Inglese britannico: He has eaten his lunch.
Inglese britannico: I have gone to the store.
Normalmente, il present perfect viene utilizzato per descrivere un’azione ancora in svolgimento o svolatasi in un periodo di tempo indefinito. Per esempio:
Inglese americano o britannico: I have drawn a picture every day this week.
Attenti alle Preposizioni! I Verbi Transitivi e Intransitivi sono Differenti per l’Inglese Americano e Britannico
Un verbo transitivo (transitive verb) è un verbo riferito a un oggetto diretto. In altre parole, i verbi transitivi descrivono un’azione subita da un oggetto.
Tra i verbi transitivi inglesi più diffusi ricordiamo to bring (portare) e to name (nominare).
She will bring pasta to the party. (“Pasta” è l’oggetto diretto.)
They named the baby Charlotte. (“The baby” è l’oggetto diretto.)
Un verbo intransitivo non regge nessun oggetto diretto. Tra questi ricordiamo i verbi to smile (sorridere) e to fall (cadere). La cosa importante da notare è che i verbi intransitivi sono spesso seguiti da una preposizione e quindi da un oggetto indiretto.
She smiled at me cheerfully. (“At” è la preposizione, mentre “me” è l’oggetto indiretto.)
Help! I fell off my bike! (“Off” è la preposizione, mentre “my bike” è l’oggetto indiretto.)
In molti casi, un verbo considerato transitivo dalla grammatica americana sarà trattato come intransitivo da quella britannica. Altre volte, un verbo intransitivo in inglese americano è considerato transitivo in inglese britannico. Così, a causa di queste differenze, le preposizioni vanno inserite in modo differente a seconda del contesto.
Eccovi alcuni esempi:
Inglese britannico: They agree the treaty. (Transitivo)
Inglese americano: They agree to the treaty. (Intransitivo)
Inglese britannico: He appealed against the decision. (Intransitivo)
Inglese americano: He appealed the decision. (Transitivo)
Riconoscere quali verbi sono intransitivi e quali sono invece transitivi richiede un bel po’ di pratica e il modo migliore per memorizzarli è semplicemente ascoltare il più possibile dei madrelingua.
Gli Americani Scrivono il Simple Past con “-ed”
Come visto sopra, il simple past si utilizza per descrivere delle azioni completate. Nonostante esistano molti verbi irregolari che devono necessariamente essere memorizzati, per coniugare al simple past la maggior parte dei verbi dell’inglese americano basta semplicemente aggiungere -ed alla fine.
to cook → cooked
Tuttavia, l’inglese britannico spesso aggiunge -t invece che -ed.
Diamo un’occhiata a qualche esempio:
Inglese britannico: learnt
Inglese americano: learned
Inglese britannico: dreamt
Inglese americano: dreamed
Inglese britannico: dwelt
Inglese americano: dwelled
Nonostante possiate farvi capire utilizzando entrambe le forme, se desiderate parlare come un madrelingua americano o britannico è necessario tenere a mente questa regola. Inoltre, vi potrà tornare utile nel caso in cui dobbiate scrivere in inglese americano (o britannico) per ragioni scolastiche o di lavoro.
Gli Americano Non Usano Tanto “Have Got”
L’uso di “have” e “have got” varia a seconda dell’inglese utilizzato.
Innanzitutto, l’inglese britannico utilizza have got per indicare possessione molto più dell’inglese americano.
Inglese britannico: I have got a dog.
Inglese americano: I have a dog.
In secondo luogo, i madrelingua britannici usano have got per indicare necessità più dei madrelingua americani.
Inglese britannico: I have got to go home.
Inglese americano: I have to go home.
Non confondete questi usi di “have got” con il present perfect di “got”, che sarebbe have/has gotten.
…beh, questo per quanto riguarda la grammatica americana!
Eccovi un’altra differenza importante con l’inglese britannico.
Nell’inglese britannico si può usare “got” come participio passato, mentre in America si usa “gotten”.
Inglese britannico: My job has got better.
Inglese americano: My job has gotten better.
È incredibile quante differenze grammaticali possa presentare una sola parola!
Madrelingua Americani e Britannici Utilizzano Verbi Modali Differenti
I verbi modali sono dei “verbi di supporto” o “verbi ausiliari” che aiutano a cambiare il tempo verbale o l’impostazione delle frasi.
Tra i verbi modali inglesi più comuni ricordiamo: should, would, will, could, might e must.
L’utilizzo di questi verbi modali in inglese britannico e americano è differente. Per esempio, shall e shan’t vengono usati quasi esclusivamente dai madrelingua britannici, mentre i madrelingua americani considerano queste parole estremamente formali. Al loro posto, gli americani usano will e won’t.
Inglese britannico: I shall go.
Inglese americano: I will go.
Inglese britannico: I shan’t attend.
Inglese americano: I won’t attend.
Sentirete i madrelingua inglesi utilizzare anche la frase “should like to” per fare riferimento a qualcosa che hanno programmato o che desiderano fare. Normalmente, gli americani non usano questa frase. Al suo posto, utilizzano “would like to” oppure “want to”.
Eccovi alcuni altri esempi che possono aiutarvi a capire meglio il concetto:
Inglese britannico: I should like to go on a date with you.
Inglese americano: I would like to go/want to go on a date with you.
Potrebbe sembrare una differenza di poco conto, ma i madrelingua possono capire immediatamente se una persona viene dall’Inghilterra o dagli Stati Uniti semplicemente ascoltando l’uso dei verbi modali.
La Collocazione degli Avverbi nell’Inglese Americano è Differente
La posizione degli avverbi nell’inglese americano cambia abbastanza facilmente: a volte vengono inseriti prima del verbo, mentre altre volte sono collocati dopo quest’ultimo.
Inglese americano: She drank quickly / She quickly drank.
Diversamente, i madrelingua britannici sono soliti piazzare l’avverbio dopo il verbo.
Inglese britannico: She drank quickly.
Nonostante questa regola sia generalmente valida, tenete a mente che la posizione degli avverbi è un concetto abbastanza complicato da padroneggiare in quanto dipende sostanzialmente dal tipo di avverbio utilizzato. In altre parole, dipende da ciò che l’avverbio vuole comunicare.
Per una spiegazione dettagliata, date un’occhiata a questo articolo sui diversi tipi di avverbi e il loro utilizzo.
“Well” Presenta una Quantità Inferiore di Utilizzi nell’Inglese Americano
Per quanto concerne la grammatica americana, la parola “well” viene usata solo come avverbio, con un significato analogo a “good” (buono).
Tuttavia, nell’inglese britannico, la parola “well” può essere usata per sostituire “very” (molto).
Inglese britannico: I’m well sleepy.
Inglese americano: I’m very sleepy.
Complimenti! Siete riuscite a scoprire le otto più grandi differenze tra la grammatica americana e quella inglese. Ora non vi resta che cimentarvi in una conversazione utilizzando una delle due. In bocca al lupo!
Camille Turner è una scrittrice freelance ed insegnante di inglese esperta.