discorso-in-inglese

Il Dono della Favella: 15 Memorabili Discorsi in Inglese per Fare Pratica con l’Ascolto e il Parlato

I leoni ruggiscono.

Gli uccelli cinguettano.

E le persone parlano.

Questo è il modo in cui le creature che popolano la terra comunicano naturalmente tra loro.

Allora perché si ha paura di parlare in pubblico?

Beh, l’idea di tenere un discorso di fronte a una stanza piena di persone può spaventare, soprattutto quando si tratta di tenere un discorso in inglese.

Fortunatamente, avete degli ottimi esempi da cui imparare.

Infatti, guardare filmati di famosi discorsi in inglese può aiutarvi a parlare in modo più corretto e a imparare tante lezioni importanti sulla lingua e la cultura inglese.

In questo post vi proponiamo 15 fantastici discorsi in inglese che potrete utilizzare per acquisire maggior sicurezza nell’inglese parlato.

Il Dono della Favella: 15 Memorabili Discorsi in Inglese per Fare Pratica con l’Ascolto e il Parlato

Discorso sulla Gentilezza di una Bambina di 10 Anni

Livello: Principiante

Non pensate che le persone dovrebbero comportarsi in modo più gentile col prossimo? La giovanissima interprete di questo discorso in inglese ne è convinta ed è pure capace di convincere chi la ascolta.

Questo è il discorso in inglese perfetto per gli studenti principianti. Chi parla è una bambina che si esprime in un inglese corretto, ma utilizzando parole semplici, così come gesti ed espressioni facciali per comunicare le sue sensazioni al pubblico.

Si tratta del discorso perfetto per fare pratica con l’ascolto dell’inglese, tuttavia dovrete tenere a mente che le pause dell’interprete non sono perfette. Durante la vostra esercitazione, vi consigliamo di concentrarvi maggiormente sulle parole e il contenuto del discorso piuttosto che sull’intonazione o il ritmo.

“The Effects of Lying” (Le Conseguenze del Mentire) di Georgia Haukom

Livello: Principiante

Nonostante l’interprete sia una bambina che frequenta la quarta elementare, il suo discorso in inglese è uno dei più interattivi a cui abbia mai assistito. Inizia con un gioco e riesce a presentare i suoi concetti tramite lo stesso.

Gli studenti di inglese apprezzeranno questo discorso in quanto il vocabolario utilizzato è semplice e può essere assimilato con facilità. Nonostante questo, non si ha la sensazione che sia stato scritto da un principiante, in quanto le parole vengono usate in modo efficace.

Se desiderate imparare l’arte del difendere le proprie posizioni in un discorso, questo è il video che fa al caso vostro. La bambina è in grado di convincere il suo pubblico in quanto riesce a interagire e legare con loro tramite giochi e storie.

Inoltre, utilizza degli studi scientifici per supportare i concetti principali esposti nel discorso.

“Education for All” (Istruzione per Tutti) di Cameron Allen

Livello: Intermedio

Questo è un discorso in inglese breve e semplice sul perché il mondo ha bisogno dell’istruzione. Considerato che l’interprete del discorso è una bambina, l’inglese utilizzato non contiene parole o strutture grammaticali complesse.

Si tratta di un esempio perfetto di discorso informativo. L’interprete presenta l’argomento principale, così come le informazioni, in modo semplice e chiaro e si preoccupa lei stessa di fornire le definizioni dei termini più importanti.

Questo monologo è perfetto per fare pratica con l’ascolto e l’inglese parlato in quanto è sia breve che zeppo di informazioni utili. Inoltre, il modo di parlare della bambina è un ottimo esempio di accento americano standard.

Discorso sulla Parità di Genere di Emma Watson

Livello: Intermedio

Emma Watson è una famosa attrice inglese conosciuta soprattutto per aver interpretato Hermione nella saga cinematografica di Harry Potter. Oltre a ciò, l’attrice è Ambasciatrice di Buona Volontà per l’UN Women, l’organizzazione delle Nazioni Unite che si occupa delle donne e della parità di genere.

In questo discorso la ragazza cerca sia di informare che di convincere il pubblico (soprattutto maschile) a supportare il femminismo, vale a dire quel movimento che reclama pari diritti e opportunità per le donne.

Per farlo, mescola il suo tono formale con delle storie personali. Il discorso può esservi utile anche per imparare l’inglese britannico.

Discorso di Rocky Balboa Interpretato da Sylvester Stallone

Livello: Intermedio

Questo discorso è tratto dal famoso film Rocky Balboa e in questa precisa scena il protagonista Rocky, interpretato da Sylvester Stallone, parla a suo figlio.

Si tratta di un classico esempio di discorso motivazionale. Questo tipo di discorso si utilizza per ispirare qualcun’altro a compiere qualcosa, soprattutto quando quest’ultimo si sente scoraggiato e demotivato.

Il messaggio principale di questo discorso è che, a prescindere da quanto una persona sia forte, dovrà sempre affrontare delle difficoltà, e nonostante il messaggio possa suonare poco positivo, l’interpretazione di Stallone lo rende comunque motivante.

Stallone è in grado di comunicare il suo messaggio con amore, nonostante stia in qualche modo criticando suo figlio e raccontandogli dei momenti difficili della vita. Questo atteggiamento in inglese prende il nome di “tough love” (amore duro).

Gli ascoltatori dovranno notare anche come l’attore utilizza i gesti per esprimersi con più efficacia.

Provate a confrontare questo discorso con quello di Oprah Winfrey e Martin Luther King (li troverete più avanti in questo articolo). Si tratta di tre discorsi motivazionali, ma ognuno di essi ha un tono diverso. Il discorso di Stallone è il più informale e personale, mentre quello di Martin Luther King è formale e scritto per un grande pubblico. Tutti e tre i discorsi sono in inglese americano.

Discorso Inaugurale dell’Università di Tulane di Ellen DeGeneres

Livello: Intermedio

Questo tipo di discorso è dedicato agli studenti che hanno completato i loro studi universitari e sono prossimi a ricevere il loro diploma di laurea. Questo in particolare è pronunciato da Ellen DeGeneres, una comica e presentatrice di talk show americana. In questo discorso l’artista utilizza l’umorismo per parlare dell’importanza di credere in sé stessi e scegliere la propria carriera.

Gli studenti possono utilizzarlo per imparare a usare l’umorismo mentre parlano in inglese. Inoltre, può essere utile per confrontare il particolare umorismo americano del discorso con quello della propria cultura.

DeGeneres utilizza il sarcasmo in molti dei suoi discorsi. Il sarcasmo consiste nel dire qualcosa intendendo l’esatto contrario per prendersi gioco di qualcuno o qualcosa. Per esempio, quando la donna parla in modo positivo del mercato del lavoro, dell’economia e del nostro pianeta verso la fine del suo discorso, in realtà lo fa in modo sarcastico. Infatti, nel momento in cui parlava, l’economia mondiale andava abbastanza male e le opportunità di lavoro erano scarse.

All’inizio del discorso Degeneres usa anche dei giochi di parole (puns) per far ridere il pubblico. Un gioco di parole consiste nell’utilizzo di diversi significati di una stessa parola o di parole simili a scopo umoristico. Per esempio, quando divide la parola “commencement” in “common” e “cement”, sta usando un gioco di parole.

Consigliamo agli studenti di confrontare questo discorso con quello di J.K. Rowling e David Foster Wallace (li troverete più avanti in questo post) per notare come lo stesso tipo di discorso viene interpretato con toni differenti.

Discorso di Barack Obama per l’Insediamento alla Casa Bianca nel 2008

Livello: Intermedio

Barack Obama è stato il primo afroamericano eletto presidente negli Stati Uniti. Questo discorso si tenne a seguito della sua vittoria alle elezioni presidenziali.

Gli studenti hanno molto da imparare da questo discorso. Obama parla delle questioni più importanti che gli americani hanno dovuto e dovranno affrontare. L’ex presidente utilizza un inglese americano semplice da capire. Il discorso parla principalmente dei valori in cui lui e gli americani credono.

L’accento di Obama è un misto di inglese americano standard e il tipico modo di parlare delle comunità afroamericane. Utilizza le pause in modo esperto, così che il pubblico possa seguirlo senza problemi.

Considerato che il discorso è più lungo della maggior parte degli altri presentati in questo elenco, vi consigliamo di ascoltarlo in parti invece che tutto in una volta.

“This Is Water” (Questa è Acqua) di David Foster Wallace

Livello: Intermedio – Avanzato

Questo discorso è un esempio perfetto di fusione tra inglese colloquiale e formale. David Foster Wallace è stato uno scrittore americano pluripremiato che nei suoi scritti parlava soprattutto della cultura americana.

In questo discorso parla del valore dell’istruzione nelle arti liberali (argomenti accademici generali, in contrapposizione alla formazione tecnica/professionale). Lo scrittore è convinto che questo tipo di istruzione insegni a pensare agli altri.

Si tratta di un ottimo esempio di inglese americano. Tenete a mente che in alcune parti del discorso l’artista utilizza delle parole scurrili per enfatizzare l’impatto emotivo sul pubblico. È un modo di comunicare molto simile a quello utilizzato dalle persone nella vita di tutti i giorni.

Per tale motivo, questo discorso è ideale per imparare l’inglese informale, nonostante si tratti di un discorso tenutosi in un’università.

Discorso Inaugurale dell’Università di Harvard di J.K. Rowling

Livello: Intermedio – Avanzato

J.K. Rowling è la scrittrice della saga letteraria di “Harry Potter” . In questo discorso la donna parla del fallimento, dell’immaginazione, della sua vita personale e di come sia riuscita a superare le difficoltà della vita. Tratta anche il tema dell’istruzione e della scelta di una carriera diversa da quella auspicata dai suoi genitori.

Inoltre, la donna racconta delle amicizie che l’hanno supportata nel corso della sua vita.

Con questo discorso gli studenti potranno ascoltare l’uso dell’inglese standard in un contesto formale. All’inizio del monologo la scrittrice utilizza anche l’umorismo per catturare l’attenzione del pubblico. Essendo una cittadina britannica, il suo accentro funge da ottimo esempio di inglese britannico.

Discorso tratto da “Il Grande Dittatore” di Charlie Chaplin

Livello: Intermedio – Avanzato

Charlie Chaplin è conosciuto soprattutto per le sue espressioni facciali e i suoi gesti. Tuttavia, in questo film dimostra di essere in grado di ispirare e intrattenere il suo pubblico anche a parole.

Il film intitolato “Il Grande Dittatore” è una satira sull’aumento dei governi autoritari in Europa. La parola “autoritario” indica una persona o un governo che mira al controllo delle persone a discapito della loro libertà di espressione.

In questo discorso, Charlie Chaplin imita Adolf Hitler , ma il suo messaggio è diametralmente opposto ai pensieri del dittatore tedesco.

L’elemento più interessante del monologo è l’uso di frasi brevi per produrre un impatto maggiore sul pubblico. Sono presenti molte ripetizioni che permettono alla platea di seguire il discorso con facilità.

Per esempio: “…machine men with machine minds and machine hearts” (tradotto in italiano con “uomini inumani che hanno macchine al posto del cervello e del cuore”). Questa parte è un esempio di come la ripetizione possa essere utilizzata per migliorare l’impatto del messaggio e renderlo più memorabile.

Chaplin utilizza sapientemente il tono, il ritmo e l’intonazione della sua voce per rendere il discorso interessante. Si tratta di un discorso che rientra nella categoria dei monologhi motivazionali. Non utilizza parole formali, ma non risulta comunque informale o colloquiale.

Discorso per i Golden Globe 2018 di Oprah Winfrey

Livello: Avanzato

Oprah Winfrey è una presentatrice e attrice americana conosciuta in tutto il mondo per le sue interviste. Durante i Golden Globe Awards del 2018, l’artista ha ricevuto il premio Cecil B. deMille .

Il suo discorso tratta diversi argomenti relativi alla società americana. Si tratta della prima donna afroamericana a ricevere questo premio. La donna parla di come vedere una celebrità afroamericana vincere un altro premio importante per il mondo dello spettacolo tanti anni prima abbia cambiato la sua vita.

Viene trattato anche il tema degli abusi sessuali e della ricerca della giustizia nella società americana. Il movimento MeToo è l’argomento principale del discorso.

Nonostante il monologo sia interpretato con un inglese formale, Oprah è in grado di renderlo emozionante e personale.

Consigliamo agli studenti di concentrarsi sull’uso del cosiddetto chunking. Il chunking è una tecnica di raggruppamento delle parole (chiamate chunks) all’interno di una frase con una leggera pausa tra un termine e l’altro. Vi sarà utile ascoltare anche l’intonazione e il ritmo del discorso.

discorso-in-inglese

Desiderate imparare ancora di più da questo discorso in inglese? Allora sappiate che è disponibile anche su FluentU, una piattaforma che trasforma video autentici in inglese in lezioni di lingua personalizzate. Per esempio, potrete utilizzare dei sottotitoli interattivi avendo la possibilità di cliccare su qualsiasi parola per ottenerne istantaneamente la definizione.

FluentU offre anche carte mnemoniche e questionari divertenti per ciascun video in modo che possiate ricordare meglio ciò che avete appreso. Tutto ciò non è rivolto esclusivamente agli studenti di livello avanzato, infatti troverete video adatti anche ai principianti, compresi discorsi motivazionali, clip cinematografiche e notiziari.

Potete esplorare la libreria video completa e tutti gli strumenti di apprendimento  dal vostro PC o tramite l’applicazione di FluentU per dispositivi iOS e Android.

“I Have a Dream”, Discorso di Martin Luther King Jr.

Livello: Avanzato

Questo è uno dei discorsi più famosi del secolo scorso. Martin Luther King è stato il leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani negli Stati Uniti che chiedeva a gran voce un trattamento equo per le persone appartenenti a un’etnia differente. Il discorso riassume i concetti principali del movimento tramite metafore e ripetizioni.

Il monologo si apre con un riferimento al Proclama di Emancipazione , cioè l’ordine esecutivo, impartito da Abraham Lincoln nel 1863, che decretava la liberazione degli schiavi presenti sul territorio americano. Martin Luther King parla di questo argomento in quanto la maggior parte degli schiavi era di origine afroamericana e questo fu un primo passo verso la loro liberazione definitiva.

Gli studenti di livello avanzato possono utilizzare questo discorso per apprendere ulteriori informazioni sulla storia e i conflitti culturali in America. Inoltre, è perfetto per imparare l’uso dell’inglese formale per convincere gli altri.

Alcune parole utilizzate nel discorso non sono più di uso comune nell’inglese americano. Ad esempio, la parola “negro” (come in italiano) viene spesso considerata un insulto e consigliamo agli studenti di utilizzare il termine “afroamericano” al suo posto.

“The Gettysburg Address” di Abraham Lincoln

Livello: Avanzato

Questo discorso in inglese, pronunciato dal sedicesimo presidente degli Stati Uniti Abraham Lincoln, è considerato uno dei migliori discorsi mai prodotti in lingua inglese. Lincoln lo pronunciò a Gettysburg, in Pennsylvania, dove molti soldati persero la vita durante la guerra civile. Quest’ultima fu combattuta fra gli americani a favore dell’abolizione della schiavitù e quelli contrari. Lincoln venne invitato per l’inaugurazione di un cimitero dedicato ai caduti.

In questo discorso, Lincoln ricorda alle persone il motivo alla base della guerra. Afferma che gli Stati Uniti sono stati fondati sulla base di ideali quali la libertà e l’uguaglianza e che la guerra civile è stata una prova per verificare se una nazione basata su questi principi può durare o meno.

L’uomo onora i soldati caduti affermando che questi ultimi hanno già “consacrato” la terra per il popolo americano (consacrare nel senso di rendere sacro qualcosa) e ricorda al pubblico di fare in modo che gli Stati Uniti continuino ad essere una nazione libera in modo che gli sforzi dei soldati caduti non siano stati vani.

Si tratta di un discorso molto breve. Gli studenti potranno facilmente ascoltarlo più volte per fare pratica, ma solo quelli di livello più avanzato riusciranno a capirlo fino in fondo a causa dell’uso di diverse parole complesse. Per esempio, il termine “score”, utilizzato per indicare il numero 20, non viene più usato. Inoltre, quando Lincoln pronuncia la parola “fathers” all’inizio del discorso, si riferisce ai padri fondatori della nazione americana.

“Britain Does Owe Reparations” di Shashi Tharoor

Livello: Avanzato

Nonostante Shashi Tharoor non sia un madrelingua inglese, la sua padronanza della lingua è così naturale da farlo sembrare tale. Gli studenti indiani lo riconosceranno istantaneamente in quanto è famoso per la sua conoscenza dell’inglese.

In questo video l’uomo tiene un discorso nel quadro di un dibattito tenutosi nell’Università di Oxford. Alla base del monologo vi è l’idea che il Regno Unito debba risarcire le sue ex-colonie per i danni subiti. Una colonia, come molti di voi sapranno, è una regione o un paese controllato con la forza da un’altra nazione.

La Gran Bretagna, tra il sedicesimo e il ventesimo secolo, ha posseduto un grande numero di colonie in tutto il mondo. In questo discorso Tharoor prova a convincere il pubblico che il Regno Unito dovrebbe risarcire le sue ex-colonie per i danni subiti durante la dominazione.

Si tratta di uno dei migliori esempi di discorso formale pronunciato con un inglese attuale. Può essere d’aiuto agli studenti che vogliono seguire un percorso accademico, soprattutto per quanto riguarda l’organizzazione dei concetti e delle informazioni a loro sostegno.

Il discorso è ottimo anche per fare pratica con il lessico. Inoltre, Tharoor conosce approfonditamente sia la storia del Regno Unito che la storia coloniale indiana. A prescindere dal contenuto del discorso, il suo modo di parlare è emozionante e simile all’inglese britannico formale.

Discorso di Marcantonio di William Shakespeare

Livello: Avanzato

Questo monologo è tratto dal “Giulio Cesare” di William Shakespeare. L’opera è basata sulla vita e l’uccisione di Cesare, l’imperatore romano. Il discorso è considerato uno dei passaggi migliori della letteratura inglese.

Si tratta anche di uno dei migliori esempi di uso della retorica (l’arte del parlare e persuadere).

Marcantonio tiene questo discorso a seguito dell’uccisione di Cesare per mano di altri leader dell’Impero Romano. Antonio era molto amico di Cesare e in questa occasione prova a ricordare al popolo romano la bontà dell’imperatore. Deve convincere il pubblico che i suoi assassini, come Bruto, sono dei veri criminali, ma lo fa senza incolparli direttamente.

Gli studenti di livello avanzato dovrebbero conoscere questo discorso principalmente per il suo valore culturale.

Molte parole contenute in esso sono state sostituite da altri termini nell’inglese contemporaneo, per esempio “hath” è una forma antiquata di “has” o “had”, mentre “thou” è l’equivalente dell’attuale “you”.

Così, invece che memorizzare il vocabolario, vi consigliamo di concentrarvi su come l’attore Damian Lewis interpreta il discorso. L’intonazione, il ritmo e il timbro da lui utilizzati sono simili all’inglese utilizzato al giorno d’oggi. Inoltre, l’artista è bravo a comunicare le sue emozioni tramite pause ed espressioni facciali.

 

Il miglior modo di imparare l’arte del parlare è quello di imitare i grandi oratori. Provate a ripetere le stesse parole di questi discorsi con uno stile che risulti più naturale e confortevole per voi. Questi discorsi in inglese sono il materiale perfetto per acquisire sicurezza nell’inglese parlato!

Enter your e-mail address to get your free PDF!

We hate SPAM and promise to keep your email address safe

Close