
Descrivere le Persone in Inglese: 4 Modi Utili
Come descrivereste voi stessi?
Se rispondere a questa domanda vi sembra difficile, non preoccupatevi!
Persino i madrelingua a volte hanno difficoltà a parlare di se stessi in inglese.
Descrivere se stessi consiste semplicemente nel raccontare agli altri come siete fatti.
Potete parlare del vostro aspetto, così come della vostra personalità.
Potreste persino descrivere da dove venite o qual è il vostro lavoro.
Esistono tantissimi modi diversi per descrivere le persone in inglese e conoscerli vi potrà essere molto utile sia che dobbiate descrivere voi stessi che qualcun’altro
Download: This blog post is available as a convenient and portable PDF that you can take anywhere. Click here to get a copy. (Download)
Perché Descrivere Qualcuno?
Siamo soliti descrivere gli altri continuamente. Per esempio, potreste raccontare ai vostri amici com’è il vostro capo, oppure potreste voler descrivere a vostra sorella quel ragazzo carino che vi piace tanto.
Persino al di fuori delle conversazioni ordinarie, saper descrivere le persone in inglese è molto utile. Le descrizioni vengono utilizzate molto spesso nei libri, negli articoli giornalistici e in altri mezzi di comunicazione. Leggere o ascoltare la descrizione di qualcuno può aiutarvi a farvi un’idea del suo aspetto o del suo modo di comportarsi.
Quali Sono i Modi per Descrivere le Persone in Inglese?
Mettiamo il caso che vogliate descrivere un amico, un membro della famiglia o il vostro boss. Probabilmente userete determinati tipi di informazioni:
L’aspetto è ciò che una persona mostra esteriormente.
I modi di fare rappresentano il comportamento di qualcuno.
I tratti caratteriali sono le piccole cose che rendono speciali le persone. In altre parole, sono gli elementi che compongono la personalità.
Le emozioni rappresentano ciò che una persona prova in un dato momento.
In questo post andremo a scoprire diversi vocaboli per descrivere questi elementi.
Si tratta di parole che vi torneranno utili nelle vostre conversazioni reali così come in quelle online.
Ma prima…
Essere Rispettosi
Alcuni modi di descrivere le persone risultano più rispettosi e cordiali di altri.
Prendete come esempio i complimenti presenti in questo video dove madrelingua inglese va in giro per la città facendo complimenti sull’aspetto estetico delle persone!
Se non capite qualche parola presente nel video, non preoccupatevi: è disponibile su FluentU, il che significa che è accompagnato da sottotitoli interattivi, liste di vocaboli, carte mnemoniche e quiz divertenti. Iscrivetevi alla prova gratuita di FluentU per guardare il video (e migliaia di altri filmati in inglese autentico) con tutte le sue funzioni di apprendimento
Ovviamente, esistono anche modi meno cordiali di descrivere le persone.
Per esempio, utilizzare la parola fat per descrivere una persona in carne, risulta meno cordiale rispetto all’uso di aggettivi come full-bodied o curvy. Tuttavia, se dovete sforzarvi per trovare un modo più cordiale per dire qualcosa, forse è meglio che lasciate perdere.
Cercate di affidarvi al vostro buon senso. Pensate a come vi sentireste se qualcuno usasse le stesse parole per descrivervi.
Descrivere le Persone in Inglese: 4 Modi Utili
1. Descrivere l’aspetto esteriore di qualcuno
Per descrivere l’aspetto di qualcuno in inglese, spesso si utilizzano gli aggettivi. Ricordate, un aggettivo è una parola che descrive un nome (persona, luogo o cosa).
Eccovi alcune parole e frasi che possono essere utilizzate per descrivere l’aspetto di una persona:
Alcune di queste sono sinonimi, cioè parole che vogliono dire esattamente, o quasi, la stessa cosa. Conoscere più modi di dire la stessa cosa è molto utile quando si descrive una persona.
- Per descrivere l’altezza di qualcuno, potete usare gli aggettivi tall (alto) o short (basso). Una persona magra e alta può essere definita come lanky (smilzo). Se invece una persona è bassa e di corporatura piccola, potete usare l’aggettivo petite (minuto). Se state parlando di un bambino potete usare anche pint-sized (piccolo).
- Una persona più pesante della media può essere descritta con aggettivi come curvy (formosa), well-built (robusto), full-bodied (corpulento) o heavy (pesante). (Curvy si utilizza solo per descrivere le donne.) Un’altra espressione di uso comune è he/she has some meat on his/her bones (è in carne): si tratta di un modo colloquiale per descrivere una persona in sovrappeso (overweight), ma potrebbe risultare offensivo per qualcuno di particolarmente sensibile. Il contrario di overweight può essere thin, slim oppure skinny.
- Dei capelli dal colore tenue e tendente al giallo si descrivono con l’aggettivo blonde (biondo/a), così come la persona che li porta. (Quindi blonde può essere usato sia come nome che come aggettivo, come in italiano). Una persona con i capelli scuri si indica con la parola brunette (bruno). Una persona con i capelli rossi può essere chiamata redhead.
- A prescindere dal colore dei capelli, una persona può essere short-haired (dai capelli corti) oppure long-haired (dai capelli lunghi) e i capelli stessi possono essere curly (ricci), straight (lisci) oppure wavy (mossi). A volte, i capelli si possono descrivere anche con l’aggettivo frizzy (crespi). Se invece una persona non ha nessun capello in testa, allora si dice bald (calva/o).
- Spesso gli uomini hanno dei peli sul volto. I peli che coprono guance e mento prendono il nome di beard (barba), mentre quando si trovano sopra le labbra vengono chiamati moustache (baffi). Il pizzetto, cioè la barba esclusivamente sul mento, si chiama goatee. Nessuna di queste parole è un aggettivo. Sono tutti nomi. Infatti, per descrivere una persona con la barba si dice: “He has a beard”.
- Come si descrive l’aspetto generale di una persona? Se pensate che una donna sia attractive (attraente), potete usare aggettivi come beautiful (bella), pretty (carina) o persino gorgeous (bellissima). Un uomo attraente, invece, si descrive con l’aggettivo handsome. Sia uomini che donne possono essere good-looking (di bell’aspetto). Parlando in modo colloquiale, uomini e donne di bell’aspetto possono essere definiti come hot. Al contrario, se una persona non ha un aspetto particolarmente attraente, si può usare l’espressione not much to look at (non un granché). Si tratta di un modo poco gentile di descrivere qualcuno, ma comunque meno offensivo di ugly (brutto/a).
- Se una persona si veste bene e in modo elegante, si può descrivere come smartly dressed oppure il suo look può essere descritto come smart. In alternativa, potete usare semplicemente l’aggettivo well-dressed. Per descrivere una persona che si veste alla moda, potete usare gli aggettivi stylish (stiloso/a) o trendy. Se invece una persona si veste male, potete descriverla con il termine unfashionable (fuori moda). Un modo meno cordiale per dire la stessa cosa consiste nell’usare l’aggettivo frumpy (sciatto/a / trasandato/a).
2. Descrivere i modi di fare di qualcuno
I modi di fare di qualcuno sono i modi in cui lo stesso si comporta o parla. Siete soliti muovere le braccia mentre parlate? Vi toccate i capelli o vi mordere il labbro? Tutte queste cose sono modi di fare (in inglese, mannerisms).
Dato che i modi di fare sono il più delle volte delle azioni, spesso di descrivono con frasi contenenti dei verbi (action words).
Eccovi alcuni modi di fare comuni che potrete usare per descrivere qualcuno:
- Molte persone presentano dei modi di fare che si palesano quando provano emozioni negative. Per esempio, le persone nervose potrebbero battere le dita (tap their fingers), schioccarsi le dita (crack their knuckles), mangiarsi le unghie (bite their fingernails) oppure mordicchiare la punta delle matite (chew the tips of their pencils).
- A volte le persone non si rendono conto di avvolgere i capelli con le dita (twirl their hair around their finger), mentre altri modi di fare sono intenzionali. Per esempio, una persona può alzare gli occhi al cielo (roll his/her eyes) per sottolineare il proprio sarcasmo.
- Quando le persone pensano fortemente a qualcosa a volte inclinano la testa (tilt their head to the side) oppure tirano fuori la lingua (stick out their tongue).
- A volte è possibile riconoscere una persona infastidita perché si gratta la parte posteriore del collo (rubs the back of his/her neck), sospira molto (sighs a lot) oppure perché stringe i pugni (clenches his/her hands/fists).
3. Descrivere il carattere di qualcuno
Il carattere di una persona equivale alla sua personalità. Quando si parla di una persona, a volte si tende a descrivere ciò che la rende speciale.
Eccovi alcuni modi per farlo:
- Tutti noi conosciamo persone gentili (nice) e cordiali (kind), sembrano essere sempre sorridenti e stare con loro è un vero piacere. Queste persone sono spesso anche amichevoli (friendly) e generose (generous). Il contrario di nice è l’aggettivo mean (meschino / cattivo). Una persona di questo tipo può essere descritta con aggettivi come sgradevole (unpleasant), odiosa (nasty) o maligna (vicious). Spero che questo tipo di persone non rientrino nella vostra cerchi di amicizie!
- Alcune persone dimostrano sempre il loro rispetto verso gli altri, il che le rende cortesi (polite) e ben educate (well-mannered) Una persona che non si cura dei sentimenti altrui si descrive come rude (scortese) e impolite (sgarbata / maleducata). Se quest’ultima utilizza un linguaggio scurrile, potete descriverla con vulgar (volgare) od obscene (oscena / offensiva).
- Una persona intelligente può essere definita come intelligent o clever, mentre se la sua intelligenza deriva dall’esperienza si può usare il termine wise (saggio). Una persona non particolarmente intelligente può essere descritta come dumb (tonta) o slow (lenta / ottusa), mentre un’espressione più cordiale per dire la stessa cosa può essere not too bright.
- In che modo la persona che state descrivendo affronta le situazioni difficili? Alcune persone si arrabbiano facilmente e possono essere descritte come hot-headed (teste calde). Altre sono tutto il contrario, cioè calme (calm) e sensibili (sensible) e affrontano le cose in modo rilassato. Altre passano inaspettatamente dall’essere calme all’essere agitate e vengono descritte come moody (lunatiche).
- Per descrivere una persona che non ama particolarmente uscire e frequentare altre persone si può usare la parola introverted (introverso). Se la stessa persona tende a parlare poco e si sente a disagio quando in mezzo agli atri, potrebbe essere timida (shy). Le persone che invece amano la compagnia e le feste sono estroverse (extroverts), si tratta spesso di persone alla mano (easy-going) il che significa che non si infastidiscono facilmente.
- Una persona che punta in alto viene definita ambitious (ambiziosa) e di solito è anche intraprendente (resourceful). Le persone di questo tipo sono solite utilizzare qualsiasi mezzo per raggiungere i propri obiettivi. Una persona felice di ciò che possiede può essere definita come content o fulfilled (soddisfatta o appagata).
- Se una persona è capace di fare ridere gli altri può essere descritta come funny (divertente / spiritosa). Se è spiritosa in modo intelligente, si può descrivere come witty (arguta / di spirito). Alcune persone non amano particolarmente ridere, e vengono definite serious (serie / seriose). A volte le persone seriose possono essere noiose (boring).
- Le persone arroganti (arrogant) e presuntuose (conceited) non sono piacevoli da avere intorno in quanto si comportano con aria di superiorità. Possono essere anche sbruffone (show-offs), cioè tentare in tutti i modi di dimostrare la loro bravura in qualcosa. Le persone modeste (modest), invece, sono tutto il contrario!
4. Descrivere le emozioni di qualcuno
Le emozioni delle persone cambiano costantemente. Potreste essere felici in un dato momento, per poi ricevere una brutta notizia e diventare immediatamente tristi.
Ognuno di noi sa esattamente cosa prova, ma intuire le emozioni degli altri non è sempre facile. Un modo per farlo consiste nell’osservare il modo in cui una persona parla, o addirittura il modo in cui si siede. Quando non si è sicuri di cosa stia provando una persona, si può usare l’espressione “he/she might feel something” (dove “something” sta per ciò che pensate che la persona stia provando). Oppure potete dire “looks like he/she is feeling (something)”. Queste frasi includono un certo grado di incertezza.
Parlando di noi stessi si può dire, per esempio, “I’m mad” (sono arrabbiato), ma riferendoci a un’altra persona diremmo “He looks mad” (sembra arrabbiato). Quest’ultima frase è ideale per descrivere, ad esempio, qualcuno che grida al telefono con la faccia rossa e i pugni chiusi.
Potete usare queste parole per parlare di come si sente una persona, di come si sentiva o di come potrebbe sentirsi in futuro.
- Esistono moltissimi modi per dire che una persona è felice (happy)! Ad esempio, possiamo usare aggettivi come elated (euforico), exuberant (esuberante), cheerful (gioioso), delighted (lietissimo) o persino ecstatic (molto, molto felice). Una persona triste (sad), invece, può essere descritta come melancholic (malinconica), miserable (infelice, molto triste) oppure out of sorts (giù di corda).
- Una persona arrabbiata può essere definita come mad, angry o fed up (stufa / spazientita). Una persona molto arrabbiata può essere descritta come furious (furiosa) o livid (livida, furibonda). State lontani da queste persone!
- A volte capita a tutti di avere troppe cose per la testa e ciò può renderci stressati (stressed) e ansiosi (anxious). Le cose nuove o che ci spaventano possono renderci nervosi (nervous). Una volta liberatici dallo stress, ci sentiamo tranquilli (tranquil) e sereni (serene), quindi rilassati (relaxed).
- La persona che state descrivendo ha dormito abbastanza? Se la risposta è negativa, allora potrebbe avere un aspetto stanco (tired), spossato (worn-out) o addirittura esausto (exhausted). Se la persona in questione ha riposato bene, invece, si usa l’aggettivo well-rested (riposato).
- Quando una persona appare molto poco interessata a ciò che gli succede intorno, allora potrebbe essere annoiata (bored). Al contrario, se dimostra particolare interesse, allora può essere definita come enthusiastic (entusiasta).
Nel caso in cui abbiate difficoltà a trovare un modo diverso per dire una parola, provate a consultare un tesauro come questo!
Un tesauro è una lista di sinonimi e antonimi (parole dal significato opposto). Si tratta di un modo efficace per scoprire parole nuove e modi diversi per descrivere le persone. Un’altra risorsa analoga e altrettanto utile è il tesauro visivo, cioè un tesauro organizzato come una mappa che mostra le relazioni tra una parola e l’altra. È uno strumento molto utile per scegliere l’aggettivo più adatto per descrivere qualcuno.
Allora che ne pensate? Come descrivereste voi stessi?
Oh, un’ultima cosa…
Se desiderate apprendere l’inglese autentico, dovreste dare un’occhiata all’applicazione di FluentU. Proprio come il sito omonimo, l’applicazione FluentU vi permette di imparare l’inglese attraverso famosi talk show, video musicali accattivanti e spot divertenti, come mostrato in questa immagine:
L’applicazione FluentU rende la visione di filmati in inglese molto semplice. Potrete utilizzare dei sottotitoli interattivi: ciò significa che potrete cliccare su qualsiasi parola per ottenere la sua definizione, un riscontro visivo e degli esempi utili.
FluentU vi permette di usufruire di contenuti interpretati da rinomati personaggi del mondo dello spettacolo.
Ad esempio, cliccando sulla parola “brought”, vedrete questo:
Potrete imparare l’intero vocabolario di un video tramite dei quiz e, scorrendo a destra o a sinistra, potrete visualizzare altri esempi sulla parola che volete imparare.
FluentU vi aiuta ad apprendere in modo rapido tramite domande utili e un sacco di esempi. Scoprite di più.
La parte migliore? FluentU ricorda per voi le parole che avete consultato e vi suggerirà esempi e video in base alle parole che avrete imparato, permettendovi di vivere un’esperienza davvero personalizzata.
Iniziate subito ad usare FluentU dal vostro browser con il vostro computer o tablet, oppure, ancora meglio, scaricate l’applicazione di FluentU da iTunes o Google Play.