correttore-grammaticale-inglese

8 Correttori Grammaticali d’Inglese su cui Poter Contare

Tutti commettiamo degli errori.

Qualsiasi studente di lingue può confermarlo.

La cosa fondamentale è riconoscere i propri errori e imparare ad evitarli in futuro.

Un correttore grammaticale d’inglese rappresenta uno degli strumenti più efficaci per questo scopo.

I correttori grammaticali d’inglese evidenziano gli errori che diversamente non individuereste. Molti di essi vi spiegheranno persino gli errori che avete commesso in modo che possiate apprendere dagli stessi.

In questo post condividerò con voi dei fantastici correttori grammaticali e ortografici d’inglese che vi aiuteranno a riconoscere qualsiasi errore, a comunicare in maniera più chiara e a padroneggiare meglio la lingua.

Lista degli Errori Grammaticali d’Inglese

Controllando il vostro testo in cerca di errori potreste non essere sicuri di cosa cercare esattamente. Memorizzare questa breve lista può aiutarvi a individuare ed evitare alcuni errori grammaticali molto comuni.

  • Ortografia e punteggiatura: Controllate se avete scritto male qualche parola o vi siete dimenticati un segno di punteggiatura, come un punto o una virgola.

Ciò significa che, a seconda del caso, verbo e soggetto dovranno essere entrambi al singolare o al plurale. Per esempio, scrivendo la frase “Sally likes apples”, il soggetto in terza persona concorda con il verbo “likes”.

  • Frasi lunghe: Esiste un motivo per cui gli studenti vengono incoraggiati a scrivere frasi brevi. Tuttavia, se preferite comunque scrivere frasi lunghe e complesse contenenti diversi periodi e congiunzioni, allora assicuratevi di controllare il vostro scritto almeno due volte, in quanto sarà più difficile individuare gli errori al suo interno.
  • Tempi verbali: Assicuratevi di utilizzare sempre i tempi verbali giusti. Per esempio, controllate di non aver iniziato a scrivere al presente per poi concludere al passato.
  • Singolare/plurale: Questo è un errore comune. A volte capita di usare la forma plurale di un nome quando invece si ha intenzione di usare il singolare, o viceversa.

8 Correttori Grammaticali d’Inglese su cui Poter Contare

Prima di iniziare è importante ricordare una cosa: nessun correttore grammaticale è preciso al 100%. Nonostante questi strumenti siano estremamente utili, non potranno in alcun modo sostituire una comprensione approfondita dei concetti grammaticali della lingua inglese.

correttore-grammaticale-inglese

Di conseguenza, per trarre il massimo vantaggio dal vostro correttore grammaticale d’inglese, cercate di renderlo parte integrante di un programma di apprendimento completo. Per esempio, potete utilizzarlo in combinazione con FluentU. FluentU propone video in inglese autentici, come video musicali, trailer cinematografici, notiziari e conferenze interessanti, trasformati in lezioni di lingua personalizzate.

Usate i video, le carte mnemoniche e i sottotitoli interattivi di FluentU per arricchire il vostro vocabolario e migliorare la vostra conoscenza della grammatica. Provate a scrivere delle frasi d’esempio e completate gli esercizi con queste nuove informazioni e poi utilizzate il correttore grammaticale per verificare quanto siete stati bravi. Inoltre, potrete utilizzare tutti questi strumenti di apprendimento ovunque vi troviate grazie all’applicazione di FluentU per dispositivi mobili iOS e Android.

Ora che avete fatto conoscenza con questo utilissimo strumento, possiamo passare in rassegna i migliori correttori grammaticali d’inglese che vi aiuteranno a individuare i vostri errori di grammatica, ortografia, punteggiatura, scrittura e altro.

Microsoft Word

correttore-grammaticale-inglese

Prima di andare a vedere alcuni strumenti online, potrebbe esservi utile dare un’occhiata alle funzionalità offerte da un programma di video scrittura classico come Microsoft Word. Microsoft Word possiede un software di correzione grammaticale e ortografica integrato che risulta molto utile sia agli studenti di inglese che ai madrelingua.

Il programma sottolineerà in rosso le parole scritte in modo errato e ripetute. Inoltre, sottolineerà gli errori grammaticali in verde. Vi basterà cliccare col tasto destro sulla parte sottolineata per ottenere una lista delle possibili correzioni attuabili.

Potrete anche modificare la variante di inglese utilizzata (U.S., U.K., etc.) dal menu delle impostazioni della lingua di Microsoft Word.

Microsoft Word offre anche una funzionalità “Tesauro” per trovare i sinonimi delle parole, così come una funzione di ricerca per definizioni e traduzioni.

Grammarly

correttore-grammaticale-inglese

Al giorno d’oggi tendiamo a lavorare quasi sempre online. Nonostante molti siti di blogging possiedano dei software di controllo degli errori integrati, di solito non bastano. Ecco perché Grammarly, un plug-in scaricabile gratuitamente e utilizzabile tramite Chrome, è così utile.

Funziona sostanzialmente come un “assistente di scrittura” e vi consente di essere certi che i vostri post, le vostre e-mail, i vostri articoli su LinkedIn o i vostri stati su Facebook siano completamente privi di errori.

Vi ricorderà di inserire i trattini quando necessari o di cancellare le parole ripetute, offrendovi dei suggerimenti sull’utilizzo adeguato delle parole.

Inoltre, cosa ancora più utile, Grammarly vi spiegherà approfonditamente perché una certa scelta di punteggiatura/scrittura risulta sbagliata. Ciò significa che ogni vostro errore può trasformarsi in una lezione di grammatica rapida e memorabile, proprio come abbiamo visto all’inizio di questo articolo.

Ginger

correttore-grammaticale-inglese

Ginger è un altro correttore grammaticale d’inglese online che funziona tramite Google Chrome. Tuttavia, Ginger presenta alcune funzionalità aggiuntive molto ingegnose.

Per esempio, offre un correttore ortografico contestuale, quindi capace di controllare sia l’ortografia di una parola che il contesto in cui viene usata. In questo modo può aiutarvi a individuare parole che avete utilizza in modo scorretto anche se scritte adeguatamente (per esempio se confondete le parole “their”, “there” or “they’re”).

Ginger vi aiuterà persino a migliorare il vostro vocabolario indicandovi come riformulare intere frasi: una caratteristica che lo rende molto adatto ai principianti.

OnlineCorrection

correttore-grammaticale-inglese

Se state cercando un correttore grammaticale d’inglese online versatile e non volete perdere tempo a scaricare e installare un nuovo programma, allora OnlineCorrection è il sito che fa al caso vostro.

Vi aiuterà a controllare i vostri errori di ortografia/grammatica e include persino un’opzione di autocorrezione (otterrete comunque una lista delle modifiche apportate in modo che possiate controllarle nuovamente.)

Potrete scegliere diverse varianti della lingua inglese, compreso l’inglese americano, britannico, sudafricano, neozelandese e australiano.

Sentence Checker

correttore-grammaticale-inglese

Se preferite un correttore molto semplice per controllare che le vostre frasi siano in ordine, Sentence Checker potrebbe essere lo strumento più adatto voi.

Non dovrete fare altro che copiare e incollare il vostro testo e controllare gli errori, niente di più semplice! Qualsiasi errore verrà evidenziato in rosso o in giallo.

Virtual Writing Tutor

correttore-grammaticale-inglese

Se desiderate uno strumento online con più funzionalità allora vi consiglio di dare un’occhiata a Virtual Writing Tutor. L’iscrizione è gratuita e, una volta iscritti, potrete controllare sino a 3000 parole alla volta, mentre i non iscritti potranno controllare solo 500 parole alla volta.

A parte il solito controllo grammaticale e ortografico, questo strumento controllerà anche il vostro lessico: per esempio, può aiutarvi a scegliere tra termini accademici e colloquiali o ad evitare cliché.

Se state riassumendo qualcosa, avrete la possibilità di “Controllare la Parafrasi” e confrontare il riassunto con il testo originale.

PaperRater

correttore-grammaticale-inglese

PaperRater funziona come la maggior parte dei software di correzione errori, ma offre anche suggerimenti di scrittura e un’opzione di analisi del plagio.

Questa opzione lo rende perfetto per gli studenti come voi che devono preparare un saggio o un qualsiasi scritto, in quanto potrete usarlo per controllare gli errori ed assicurarvi di non aver accidentalmente copiato da fonti esterne.

Inoltre, il software vi fornirà un commento sulla “leggibilità” del vostro lavoro, indicandovi le frasi da evitare, avvisandovi quando passate alla voce passiva e persino analizzando l’impatto dell’apertura delle vostre frasi.

Hemingway App

correttore-grammaticale-inglese

Questa applicazione, ispirata al famoso scrittore Ernest Hemingway famoso per il suo stile di scrittura minimalista, vi permetterà di assicurarvi che qualsiasi cosa scriviate sia chiara, coerente ed estremamente semplice da leggere.

Una volta inserito il vostro testo, noterete delle sezioni colorate.

Le frasi sottolineate in giallo dovranno essere accorciate, mentre quelle in rosso dovranno essere modificate in quanto difficili da leggere. Se una parola viene sottolineata in viola significa che potete usare una parola più breve (che potrete scegliere da un’apposita lista), mentre le frasi sottolineate in verde sono in forma passiva.

Prima di inviare qualsiasi e-mail o lettera di presentazione professionale, vi consigliamo di inserirne il testo su Hemingway per controllarne la leggibilità.

 

Nonostante questi correttori grammaticali di inglese siano affidabili ed estremamente comodi, non dimenticate di ricontrollare in prima persona i vostri scritti. Provate a utilizzare i correttori ortografici d’inglese come strumento di apprendimento, facendo attenzione ai vostri errori più frequenti e imparando a migliorare sempre di più.


Archita Mittra è una scrittrice, giornalista, editrice ed educatrice freelance. Potete consultare il suo blog o contattarla per ulteriori informazioni.

Enter your e-mail address to get your free PDF!

We hate SPAM and promise to keep your email address safe

Close