
Inglese “animato”!!15 tra i migliori cartoni animati in inglese per imparare la lingua!!
Che lo amiate o lo odiate, il recenti cartone animato della Disney, Frozen, è uno dei 10 film più popolari di tutti i tempi.
Milioni di persone si sono innamorate della trama, hanno cantato le canzoni e sono rimasti a bocca aperta di fronte ai disegni spettacolari. Un successo, acclamato da fan di tutte le età.
Frozen è solo uno dei molti cartoni animati in inglese che il mondo ha apprezzato. Indipendentemente dal punto dl mondo in cui vi troviate, probabilmente conoscete la Disney, avete visto uno dei tre “Toy Story” o un film di animazione della DreamWorks.
I cartoni animati inglesi riguardano temi e idee universalmente note, chiunque nel mondo può capirli e condividerli. Ecco perché guardare cartoni animati in inglese può rendere l’apprendimento dell’inglese coinvolgente e divertente.
Se pensavate che i film animati fossero solo per bambini, la nostra lista di 15 cartoni animati in inglese vi farà cambiare idea!
Download: This blog post is available as a convenient and portable PDF that you can take anywhere. Click here to get a copy. (Download)
Imparare la lingua con i cartoni animati in inglese
Noi di FluentU amiamo usare film per apprendere l’inglese!
I film sono un modo per rendersi conto di come il linguaggio viene utilizzato, senza bisogno di entrare in contatto con dei madrelingua. Potete tornare indietro e riguardare una parte quante volte volete. Non c’è da sorprendersi se i film sono considerati ottimi strumenti di apprendimento.
E per quanto riguarda i cartoni animati? Potreste pensare che, per apprendere l’inglese, i film animati non siano utili quanto quelli con persone vere e proprie, ma siamo certi che anche un cartone animato può insegnarvi moltissimo!
I cartoni animati sono utilissimi per apprendere l’inglese poiché:
- La pronuncia e il parlato sono sempre molto chiari.
- Il doppiaggio è una forma teatrale, quindi il parlato risulta pieno di emozioni e di varietà di argomenti. Guardando cartoni animati, potrete rendervi conto dei vari modi esistenti per dire qualcosa in lingua inglese.
- Imparerete a pronunciare nuove parole.
- Come in molti altri generi di film, contengono conversazioni, glossari specifici e trattano temi generali per esporvi al linguaggio.
I film animati rappresentano un modo splendido per imparare la pronuncia inglese perché i personaggi animati possono insegnarvi come la gente reale muove la propria bocca!
Cosa succede parlando in inglese
Nei cartoni animati, la bocca dei personaggi deve muoversi in modo simile o almeno paragonabile alla realtà, ma non in maniera troppo dettagliata.
Anche lo stile fa una differenza. In alcuni film animati troverete stili piuttosto semplici, senza troppe conversazioni. In altri, i dettagli sono così precisi perché gli autori utilizzano persone vere e proprie come modelli per le loro animazioni.
Tutti i cartoni animati che avete visto in vita vostra avevano una cosa in comune: la forma della bocca.
Quando parliamo, muoviamo la nostra bocca in maniera specifica per emettere determinati suoni. Conoscere la posizione che deve assumere la bocca per emettere un certo suono può rendere più facile comunicare. Se avete problemi con la pronuncia inglese potrete trovare utile guardare i movimenti della bocca dei personaggi principali dei cartoni animati.
Naturalmente, emettere i suoni esatti dipende anche da altre cose (come la posizione della lingua sul palato o sui denti), ma sapere come posizionare la bocca può essere un buon inizio.
Potete trovare una lista e delle spiegazioni di alcune semplici forme di bocche che i disegnatori utilizzano seguendo questo link.
I 15 migliori cartoni animati in inglese Disney, Pixar, DreamWork e altri
Ci sono vari studi di animazione (compagnie che producono cartoni animati) ma alcune tra le più conosciute sono DreamWork, Disney, Pixar (anch’essa parte di Disney), Warner Bros e Sony.
Ognuno di questi giganti dei film animati ha il proprio stile, potrete imparare nozioni diverse da ognuno di essi.
DreamWorks
La DreamWorks è conosciuta per cartoni fantasy e sugli animali. Non troverete parecchi esseri umani tra i loro film, quindi se volete imparare l’inglese ascoltando uomini parlare dovrete optare per altre opzioni. Veder parlare creature fantastiche o animali è educativo tanto quanto un discorso tra due esseri umani canonici, ed è molto divertente come i produttori si ingegnino nel far parlare anche animali che non anno labbra!
1. “Shrek” (2001)
Shrek presenta una vasta gamma di dialetti e accenti, tra cui Scozzese, Britannico, Afro-Americano e molti altri. Si tratta di un film che dovete assolutamente guardare per abituarvi alle diverse pronunce.
Guarda su: Amazon, iTunes, YouTube
2. “How to Train Your Dragon” (2010)
In questo film della DreamWorks effettivamente compaiono degli esseri umani, e potreste anche notare un paio di accenti diversi, ma la parte migliore restano le voci dei personaggi principali, molto chiare e naturali. Il film è una fiaba epica riguardo i draghi, ma è un gran modo per imparare i suoni delle frasi convenzionali in inglese.
Guarda su: Amazon, iTunes, YouTube
3. “Wallace and Gromit: The Curse of the Were-Rabbit” (2005)
Uno dei personaggi è un cane che, per ovvie ragioni, non parla. L’altro è un inventore che crea gadget stravaganti. Guardare Wallace e Gromit intraprendere le loro avventure folli è sempre un piacere ma, se studiate l’inglese, potreste soffermarvi sulla struttura delle frasi e sugli accenti.
Disney
Principesse, famiglia, amicizia e amore: questi sono i temi principali trattati dalla Disney. Aspettatevi anche delle canzoni orecchiabili che fischietterete per giorni.
I classici Disney (come Cenerentola, Biancaneve, Il Re Leone e altri), sono magnifici e vale sicuramente la pena di guardarli ma, se studiate l’inglese, i film più recenti hanno molto di più da offrirvi.
4. “Frozen” (2013)
Probabilmente avrete sentito “Let It Go“, la canzone del famoso cartone animato della Disney. Potreste perfino avere visto il video di “Let It Go” su FluentU con sottotitoli interattivi. La canzone è favolosa, ma si tratta solo di una minuscola parte della splendida storia. Frozen è zeppo di personaggi che parlano velocemente e di dialoghi divertenti e naturali, quindi è perfetto per affinare le vostre capacità di ascolto e di comprensione in inglese.
5. “Tangled” (2010)
I personaggi principali di Tangled non fanno esattamente parte della società normale ma il loro modo di parlare è moderno e attuale. Amplierete il vostro vocabolario con parecchi vocaboli, come “smolder” (scaldare) che troverete nell’anteprima.
Guarda: Amazon, iTunes, YouTube
6. “The Princess and the Frog” (2009)
A differenza di vari altri film recenti della Disney, “The Princess And The Frog” non contiene animazioni tridimensionali. Al contrario, è sviluppato usando animazioni bidimensionali come i vecchi film d’animazione della Disney. Il carrone animato in inglese include anche l’accento Cajun (dalla Louisiana, USA) e altri slang tipici.
Guarda: Amazon, iTunes, YouTube
Disney Pixar
Pixar è un dipartimento della Disney. Se i film della Disney vi fanno sorridere, quelli della Pixar vi faranno piangere dall’emozione. Lo studio produce una vasta gamma di film d’animazione, tutti decisamente mozzafiato. le magnifiche animazioni rendono facile concentrarsi sulla pronuncia, sul vocabolario utilizzato o qualsiasi altra cosa vogliate imparare, anche nel caso in cui i personaggi non siano creature reali.
7. “Toy Story” (1995)
“Toy Sory” è un classico che vale la pena di guardare prima dei suoi (degni di nota) sequel. Ogni giocattolo proviene da un ambiente differente, quindi entrerete in contatto con frasi riguardanti spazio, cowboy, dinosauri, soldati, fate e molto di più.
Guarda: Amazon, iTunes, YouTube
8. “Inside Out” (2015)
I personaggi di “Inside Out” sono le emozioni di un adolescente nella sua vita quotidiana. Ogni emozione comunica a modo suo e la maggior parte dei dialoghi sono naturalmente comprensibili. Se volete accrescere le vostre capacità di conversazione, questo è un film che decisamente può fare al caso vostro.
9. “The Incredibles” (2004)
Per essere un film che riguarda i super eroi, “The Incredibles” comprende parecchie conversazioni familiari. Aspettatevi un po’ di fantascienza, dialoghi comuni e un divertentissimo accento tedesco.
Guarda: Amazon, iTunes, YouTube
Warner Bros. Animation
Warber Bros è famosa per i suoi film sui super eroi. Da Batman a Superman e tutto ciò che ci sta in mezzo, aspettatevi tonnellate di azione e frasi da non dimenticare.
10. Batman
Con Batman andate sul sicuro! Il cavaliere oscuro combatte il crimine durante le notti buie ed è il personaggio principale di parecchi film, cartoni animati e serie TV. Se amate un’atmosfera dark, guardate “Batman: Gotham Night”.
Se non siete grandi fan dell’oscurità, guardate la divertente parodia/musical “Batman: The Brave and the Bold”.
I dialoghi sono veloci e vanno dritti al punto, come i pugni del nostro uomo pipistrello del cuore, nonostante il linguaggio sia spesso drammatico e poco naturale.
Guarda: potete trovare parecchi dei film su Amazon e Youtube, ma date un’occhiata anche a servizi a pagamento come Netflix e Hulu.
11. “The Lego Movie” (2014)
Quanto conoscete della cultura pop moderna? “The Lego Movie” è pieno di riferimenti e di personaggi di altri film e cartoni animati in inglese come Batman, Terminator e Star Wars. Si tratta di un film davvero divertente, ma è anche un gran modo per mettere alla prova le vostre conoscenze sui film e sulla cultura americana.
Guarda: Amazon, iTunes, YouTube
12. “The Iron Giant” (1999)
“The Iron Giant” è un cartone animato classico riguardo un ragazzino e il suo robot gigantesco venuto dallo spazio. Le conversazioni tra il bambino e il gigante sono composte da frasi semplici che esprimono concetti importanti, rendendolo ottimo per gli studenti di inglese di livello non troppo avanzato.
Guarda: Amazon, iTunes, YouTube
Sony Pictures Animation
I cartoni animati della Sony sono più variegati rispetto alle produzioni delle altre compagnie, ma di solito hanno 2 elementi in comune: sono pieni di avventure e hanno una componente fantasy.
13. “The Adventures of Tintin” (2011)
È un film di animazione o la realtà? Difficile da dire, questo cartone mescola le due cose! Pieno di avventura, di accenti britannici e di movimenti facciali estremamente dettagliati (ricordate quando paravamo di forme di bocca semplificate? Beh, scordatevelo.), “The Adventures Of Tintin” vi colpirà sia se state guardandolo solo per il piacere di farlo, sia se il vostro scopo è apprendere la lingua inglese.
Guarda: Amazon, iTunes, YouTube
14. “Hotel Transylvania” (2012)
In “Hotel Transylvania” si esagerano i movimenti facciali a mo’ di caricatura mentre i personaggi parlano. Avete difficoltà nell’emettere un suono in maniera corretta? Guardate i personaggi principali del cartone animato. Potreste imparare qualcosa anche dai mostri. Solo non date troppa importanza a ciò che dice il papà-vampiro: ha un accento marcato e la sua bocca sembra estremamente flessibile rispetto a quella di una persona normale!
Guarda: Amazon, iTunes, YouTube Premium
15. “Cloudy With a Chance of Meatballs” (2009)
Questo film è pieno zeppo di giochi di parole (e il suo sequel ne ha ancora di più). Anche il titolo è, effettivamente, un divertente gioco di parole (“Nuvoloso con possibilità di polpette”). Come in molti altri film di animazione della Sony, potrete vedere come dovreste muovere la vostra bocca paragonandone i movimenti a quelli dei personaggi principali grazie alle loro movenze semi-realistiche.
Guarda: Amazon, iTunes, YouTube
La lista è completa! Prendete carta, penna e popcorn, è tempo di guardare e imparare!!