battute-in-inglese

6 Tipi di Battute in Inglese Popolari, Divertenti e Istruttive

“A comic says funny things; a comedian says things funny.” — Ed Wynn

Se questa frase vi ha fatto sorridere dovreste essere molto fieri di voi.

Tuttavia, capire parole come “comic” e “comedian” non è sufficiente per comprendere il vero significato di questa frase, infatti è necessario capire anche in che modo modificare l’ordine delle parole inglesi può cambiare il significato di una frase.

Si tratta di un livello di comprensione abbastanza complesso che è possibile esplorare e conoscere attraverso la comicità.

Nel caso non l’abbiate capita, la frase riportata sopra spiega la differenza tra comic (comico) e comedian (attore comico).

Un comico fa ridere le persone dicendo cose divertenti. Un attore comico invece fa ridere le persone rendendo divertente qualsiasi cosa, persino se non è divertente di per sé. Questi ultimi, per esempio, parlano di cose normali (ma sciocche) che accadono nella nostra vita di tutti i giorni rendendole divertenti. Quale pensate che sia il compito più arduo?

L’umorismo rappresenta una parte importante di qualsiasi cultura. Ridere assieme agli altri ci fa sentire più vicini e ci offre qualcosa da condividere con amici e sconosciuti. Il miglior modo per condividere qualcosa di divertente è farlo tramite una battuta.

Una battuta è un’affermazione o una storia divertente. Per uno studente, capire una battuta in inglese rappresenta un grande passo verso la padronanza della lingua . Oggi, grazie al mondo di Internet, le battute sono ovunque intorno a noi.

Questo articolo vi aiuterà ad esplorare il mondo delle battute sul web e ad imparare contemporaneamente l’inglese!

Quali Sono le Caratteristiche di una Battuta Efficace?

Molto semplicemente, una battuta ben riuscita fa ridere la gente!

Le battute sono generalmente costituite da uno schema setup + punchline. Il cosiddetto setup organizza, appunto, o presenta l’ambientazione o la storia, fornendovi le informazioni di cui avrete bisogno per capire la parte divertente. Quest’ultima è rappresentata dalla punchline.

Esistono tanti tipi di battuta e non è detto che li troviate tutti divertenti. In generale una buona battuta presenta le informazioni in maniera inaspettata. Alcune utilizzano un umorismo leggero, mentre altre trattano argomenti seri rendendoli divertenti. Normalmente, le battute usano eventi recenti o argomenti di carattere universale, cioè comprensibili da chiunque, come il matrimonio, il lavoro, la scuola o gli amici.

Inoltre, non tutte le battute sono positive. Alcune sono offensive e possono urtare la sensibilità delle persone. Altre utilizzano degli stereotipi, cioè delle affermazioni di carattere generale che non sono necessariamente vere. Comprendere perché certe battute in inglese risultano offensive o particolarmente divertenti (persino se pensate che non lo siano) è sintomo di una conoscenza dell’inglese analoga a quella dei madrelingua.

Come Imparare l’Inglese con le Battute

Le battute sono un eccellente strumento d’apprendimento dell’inglese in quanto spesso hanno più di un significato. In generale, per capire una battuta dovrete conoscere e comprendere:

  • I vocaboli utilizzati al suo interno.
  • I significati alternativi di alcune parole.
  • I riferimenti culturali o popolari.

Prendete questa frase come esempio:

“A man walks into a bar…

…and breaks his nose!”

Perché è considerata divertente? Perché è inaspettatamente ovvia!

Inizia come una battuta classica (molte battute in inglese iniziano con la frase “a man walks into a bar”, un po’ come in italiano usiamo “un signore entra in un caffè”) per poi utilizzare il significato alternativo della parola “bar”. Quest’ultima può indicare un luogo dove ci si reca per bere un caffè o una bibita, oppure una barra / sbarra.

In questa battuta ci si aspetta che per “bar” si intenda la prima definizione, quindi si pensa che una persona stia semplicemente entrando in un bar a prendersi qualcosa… ma allora come ha fatto a rompersi il naso? Semplice, si è rotto il naso perché è andato a finire su un altro tipo di bar – un pezzo di metallo o legno – facendosi male.

Avete visto tutto quello che c’è da sapere per capire una battuta breve come questa?

Eccovi alcuni consigli per apprendere dalle battute in inglese:

  • Controllate i nomi. Cercate su Google qualsiasi nome menzionato nella battuta. Le battute su Trump, Target o Hamburger Helper sono più divertenti se si capisce chi o cosa sono.
  • Controllate il dizionario per scoprire i significati multipli di alcune parole. Certe parole possiedono più di un significato e molte battute sfruttano questa loro caratteristica.
  • Cercate la parole sul vocabolario. Molte battute sono così brevi che capire perfettamente ogni parola risulta fondamentale per comprendere la battuta.

Inoltre, le battute sono un ottimo modo per apprendere mentre ci si diverte!

Un altro modo efficace per imparare la lingua con le battute in inglese (e non solo) consiste nell’utilizzare FluentU. Questa piattaforma offre video in inglese autentici – come sketch comici, clip televisive, notiziari e tanto altro – trasformati in lezioni di lingua personalizzate! Ciascun video è accompagnato da sottotitoli interattivi e tanti strumenti di apprendimento come giochi e questionari per massimizzare il vostro apprendimento. Cliccando su qualsiasi parola è possibile ottenerne la definizione e la pronuncia esatta e vi verranno consigliati altri video contenenti lo stesso vocabolo. Inoltre, cosa ancora più importante, potrete usufruire di questa piattaforma ovunque vi troviate grazie alle applicazioni di FluentU per dispositivi iOS e Android!

In che Modo Internet ha Cambiato il Mondo delle Battute

Prima dell’arrivo di internet le battute venivano create per la maggior parte negli show televisivi, negli spettacoli comici, oppure tra amici e durante le feste. Ora, grazie al web, siamo tutti comici! I social media, le sezioni dedicate ai commenti e persino i siti dedicati alle notizie sono pieni di battute ideate da persone comuni come me e voi.

Questo ha cambiato anche l’aspetto delle battute stesse. Le battute tradizionali erano composte da diverse frasi, mentre quelle che circolano attualmente sul web sono normalmente più brevi (a volte non utilizzano nemmeno una frase intera) e possono combinare le parole con immagini o filmati brevi.

Prima di Internet, era possibile impostare una battuta dicendo qualcosa come “stop me if you’ve heard this one before…” (fermatemi se l’avete già sentita), mentre sul web non vi è più bisogno di questo. Per qualche ragione, su internet tendiamo tutti a commentare qualsiasi cosa in modo arguto e con spirito.

Inoltre, su internet è possibile trovare (e fare) battute ovunque!

6 Tipi di Battute in Inglese Divertenti che si Trovano sul Web

1. Tradizionali

Le battute tradizionali sono quelle che circolano già da diverso tempo. A causa di Internet non sono più così popolari, ma rimangono comunque dei classici. Le battute tradizionali di solito sono costituite da storie brevi o da uno schema domanda – risposta.

Ecco alcune delle battute tradizionali in inglese più famose:

  • Battute sulla gallina che attraversa la strada 
    La battuta classica recita così:

“Why did the chicken cross the road?”

(Perché la gallina attraversa la strada?)

“To get to the other side!”

(Per arrivare dall’altra parte!)

    Ci si aspetta una risposta in qualche modo divertente, ma in realtà è più che ovvia. È chiaro che l’animale voglia arrivare dall’altra parte, per quale altro motivo dovrebbe attraversare la strada? Alcuni dicono che “the other side” sia un riferimento alla morte della gallina, in quanto attraversando la strada morirebbe.
    Questa battuta è stata riutilizzata diverse volte con altri animali o persone come protagonisti. Basta sostituire la gallina con qualsiasi altra cosa e aggiungere una risposta adatta. Per esempio: “Why did the duck cross the road? Because it was the chicken’s day off.” (L’anatra attraversa la strada al posto della gallina!).

  • Battute sulla lampadina.
    Questa battuta classica inizia così: “how many people does it take to screw in a light bulb?” Cambiare una lampadina è un compito abbastanza semplice e di solito non si ha bisogno di alcun aiuto. Queste battute in inglese (così come in italiano) utilizzano la lampadina come indicatore di intelligenza, servendosi di stereotipi su certe categorie di persone come avvocati, bionde o forze dell’ordine.
    Attenzione però, alcune potrebbero risultare offensive! Per esempio:

Domanda:“How many policemen does it take to screw in a light bulb?”

Risposta: “None. It turned itself in.” (“Turning itself in” può significare che la lampadina si è avvitata da sola, oppure che ha fatto visita alla stazione di polizia per confessare i suoi reati.)

  • Battute “Toc toc” (Knock knock).
    Queste battute utilizzano i suoni delle parole per creare la punchline. Le domande seguono sempre lo stesso ordine. Una persona dice “knock knock” e un’altra risponde “who’s there?”. Quindi la persona che bussa dà una risposta a chi è alla porta. Può trattarsi di chiunque: un animale, una cosa o persino un suono. Quest’ultimo viene ripetuto dopo la domanda “who?” e quindi chi ha bussato conclude la battuta.
    • Esempio:

A: “Knock, knock.”

B: “Who’s there?”

A: “Lettuce.”

B: “Lettuce who?”

A: “Lettuce in, it’s cold out here.” (“Lettuce in” ha un suono analogo a “Let us in” che significa “facci entrare”)

Probabilmente non farete queste battute alle feste in quanto sono molto vecchie e conosciute praticamente da tutti. Tuttavia, potete modificare queste bautte classiche con degli argomenti moderni, come questa battuta sulla lampadina che include i dipendenti Apple:

Domanda:

    •  “How many Apple employees does it take to change a light bulb?”

Risposta: “Seven. One to change the bulb and six to design the T-shirt.”

Questa battuta si prende gioco del modo in cui Apple gestisce i propri affari, concentrandosi sul design e il marketing.

Risorse online: Esistono molti siti dedicati alle battute tradizionali. Siti come Comedy Central e Reader’s Digest offrono delle raccolte enormi di battute e alcune di esse trattano argomenti attuali.

2. Battute brevi (One-liner)

Il termine one-liner indica una battuta composta da una sola frase. Data la sua brevità è molto importante conoscere il significato di ciascuna parola in modo da comprenderne il senso.

Vi basterà guardare alcuni video del comico Mitch Hedberg per avere degli ottimi esempi di questo tipo di battuta. Hedberg era un cosiddetto stand-up comedian, cioè un comico che era solito raccontare le sue battute in piedi davanti al pubblico. Di solito queste battute sono degli aneddoti (ne parleremo più avanti), ma quasi tutti gli spettacoli di Hedberg si basavano su battute brevi.  Considerate questo esempio:

    “I tried to walk into Target… but I missed.”

Target è il nome di una catena di negozi, ma significa anche bersaglio. Questa one-liner, così come tante altre, usa un gioco di parole, in inglese pun. Per esempio, se dite che qualcosa è “very punny” (invece che very funny) allora state utilizzando un gioco di parole.

Se non riuscite a cogliere immediatamente l’umorismo di una battuta breve, provate a cercare le sue parole nel dizionario. Possiedono più di un significato? Vengono usate in modo diverso? Cercate su Google qualsiasi nome o riferimento non riusciate a capire (come per esempio la parola Target vista nell’esempio sopra).

Risorse online: Twitter limita il numero dei caratteri per i post dei suoi utenti a 140 lettere o numeri, il che lo rende il luogo perfetto per le battute brevi! I profili dei comici Summer Ray e Jen Doll presentano diverse battute brevi che prendono spunto dalla vita di tutti i giorni.

Inoltre, potrete trovare diverse battute di questo tipo nella sezione commenti di svariati siti, mentre Reddit offre addirittura un’intera pagina dedicata alle battute brevi.

3. Aneddoti

Gli aneddoti sono delle brevi storie che parlano di qualcosa che è realmente accaduto a voi o a qualcuno che conoscete. Sono divertenti perché sono accaduti veramente, o almeno così vengono presentati.

Per capire gli aneddoti dovrete mettervi nei panni di qualcun’altro, cioè dovrete immaginare di essere la persona protagonista dell’aneddoto. È importante anche conoscere il normale comportamento di quest’ultima, in quanto spesso gli aneddoti raccontano di persone che compiono azioni inaspettate o sciocche.

Di seguito vi proponiamo un aneddoto che necessita di un po’ di conoscenza della cultura americana per essere compreso:

    “When the coffee shop clerk asked for his name, my brother-in-law answered, ‘Marc, with a C.’ Minutes later, he was handed his coffee with his name written on the side: Cark.”

Come molti di voi sapranno, quando si ordina qualcosa da Starbucks i dipendenti scrivono il nome del cliente sulla tazza in modo da poterlo chiamare quando è pronto. Marc in questo caso ha fatto notare che il suo nome si scrive con la “C” in quanto normalmente si scrive con la “K” (Mark). Così, il commesso, invece di scrivere “Marc” scrive “Cark”… il che non ha nessun senso!

Risore online: Potrete trovare degli aneddoti su qualsiasi sito in cui le persone condividono le loro storie quotidiane. Facebook, Tumblr e altri siti analoghi come WordPress sono zeppi di aneddoti che prendono spunto dalla vita di tutti i giorni.

A volte un aneddoto diventa così popolare che viene condiviso da moltissime persone online. Un esempio di questo tipo è l’aneddoto condiviso da Lindy West su Twitter sulla scoperta della tana di un ragno nella sua casa. Le ragazza postò degli aggiornamenti in tempo reale sul fatto e il risultato fu incredibilmente divertente.

Potrete consultare altri aneddoti classici su Reader’s Digest, dove gli utenti inviano delle brevi storie divertenti sulle loro vite.

4. Non Sequitur

Questo è un tipo di battuta particolarmente divertente perché utilizza il cosiddetto nonsense. Non sequitur è un termine latino che significa “non segue / non consegue” e le battute di questo tipo sono caratterizzate da due elementi collegati tra loro, ma che non hanno nulla in comune.

Uno degli esempi più famosi fu scritto da Lewis Carroll nel suo famosissimo romanzo “Alice nel Paese delle Meraviglie” (Alice in Wonderland):

    • “How is a raven like a writing desk?”

(Perché un corvo è simile ad una scrivania?)

Non esiste una risposta giusta a questo quesito in quanto corvo e scrivania non hanno nessun elemento in comune. Molte persone hanno provato a rispondere, ma i risultati non hanno comunque senso, come questo:

    “Because there is a ‘b’ in both.” (in realtà nessuna delle due parole include la lettera “b”).

La risposta dello stesso Carrol fu:

    “Both are nevar put back-end front.”

“Nevar” equivale a “raven” al contrario, mentre una scrivania non deve essere posizionata al contrario altrimenti non può essere utilizzata per scrivere.

Non provate a dagli un senso: è un’impresa impossibile. Ed è proprio questo il punto: la battuta non deve avere senso. Questo tipo di battute può risultare frustrante per gli studenti di inglese in quanto è difficile riconoscerle. L’unico elemento che può aiutarvi a distinguerle è che solitamente la punchline sembra trattare un argomento completamente diverso.

Risorse online: I meme sono immagini, video o testi che le persone condividono su internet, di solito modificandoli leggermente. Alcuni meme utilizzano il non sequitur (attenzione potrebbero contenere un linguaggio scurrile!).

Potete trovare il non sequitur in meme come questo. Inoltre, Know Your Meme offre una grande selezione di altri meme (vi invitiamo nuovamente a fare attenzione al linguaggio).

5. Parodia

Una parodia si prende gioco di qualcosa copiandola in modo divertente.

Il popolare talk show “Saturday Night Live” utilizza le parodie per prendere in giro altri spettacoli, film ed eventi di attualità. Il comico Weird Al Yankovic crea parodie di canzoni famose utilizzando la musica originale e cambiando il testo. Per esempio, la sua canzone intitolata “Tacky” utilizza la stessa musica di  “Happy” di Pharrell e si prende gioco pure del video della stessa canzone.

Per capire una parodia di solito è necessario conoscere l’originale. Per scoprire quest’ultimo vi basterà digitare su Google “what is (titolo della canzone, battuta, sketch) a parody of?

Risorse online: Sul web si trovano interi siti dedicati alle parodie, come The Onion che propone storie fittizie come se fossero reali (e a volte le persone ci cascano!)

Anche Twitter presenta diversi account parodistici dove le persone si fingono personaggi inventati o famosi, come questo falso account di Mark Zuckerberg (il creatore di Facebook).

A volte è possibile vedere sui social media delle foto aventi diverse versioni modificate, come il meme McKayla Is Not Impressed che mostra la campionessa olimpica McKayla Maroney con un’espressione indifferente. Le persone hanno amato così tanto la sua espressione che hanno iniziato a creare delle immagini divertenti dove l’atleta mostra la stessa faccia di fronte a cose stupefacenti.

6. Battute di attualità

Grazie a Internet siamo costantemente aggiornati su ciò che succede nel mondo.

Ovviamente ciò significa che possiamo pure prendere in giro qualsiasi cosa accada. Persino le cose “su cui non si scherza” o gli argomenti molto seri non riescono a sfuggire dal desiderio del web di rendere tutto divertente.

Le battute di attualità (topical jokes) vengono create durante o subito dopo dei grandi avvenimenti. Possono essere controverse (quindi capaci di far arrabbiare diverse persone) e alcune utilizzano il dark humor (umorismo nero, cioè che utilizza elementi negativi o tristi). Potreste persino imbattervi in una battuta su una tragedia accompagnata dalla frase “too soon?” che suggerisce che sia troppo presto per divertirsi su una determinata vicenda.

Gli spettacoli televisivi utilizzano questo tipo di umorismo per scherzare sulla politica o gli eventi di attualità. Eccovi una battuta tratta dal “Late Night with Jimmy Kimmel”:

    “IKEA is being accused of evading over $1 billion in taxes. Prosecutors have actually been after IKEA for years. They’ve just been having a hard time putting their case together.”

IKEA è un marchio svedese famoso per la vendita di mobili da assemblare autonomamente a casa. La battuta è che persino gli avvocati hanno difficoltà ad assemblare le prove per il caso contro IKEA. In questo caso si utilizza un evento reale come base per la battuta.

Risorse online: L’umorismo sugli eventi di attualità si trova ovunque sul web, specialmente sui social media dove le persone condividono gli eventi in tempo reale, come Twitter e Facebook. Per leggere qualche commento divertente provate a consultare qualsiasi argomento di tendenza su Twitter (ricordate di cambiare la posizione con un paese di lingua inglese). Di solito, almeno uno di questi corrisponde a una persona che scrive cose divertenti su qualche avvenimento recente.

Tempo fa tutti parlavano dell’album rap di Hamburger Helper uscito, non a caso, il primo aprile. Questo fatto è già divertente di per sé, ma tutti continuano ad avere cose divertenti da dire a riguardo.

 

Forse non troverete divertenti tutte le battute in inglese di questo articolo, ma se riuscirete a capire perché sono divertenti, sarete già un passo avanti!

Enter your e-mail address to get your free PDF!

We hate SPAM and promise to keep your email address safe

Close