
Quattro metodi per imparare l’accento americano!
Avete un attore preferito?
Avete mai visto un film in cui gli attori recitano la parte di un americano ma sapete che non lo sono? Come fanno a conoscere questo accento cosi bene?
In che modo potete diventare credibili quanto loro?
Ci dev’essere un modo.
Avete sicuramente già scoperto che l’accento americano varia da regione a regione. Che siate negli stati uniti meridionali, a New York o addirittura in California, tutta la gente del luogo avrà un modo diverso nel dire le cose.
Starete pensando “imparare l’inglese è già abbastanza difficile! Adesso dobbiamo apprendere anche tutti questi accenti americani?
Tranquilli, non è così difficile!
Forse avete già sentito il solito accento americano nel vostro materiale di studio o nei film in TV. Se volete parlare come un americano, non preoccupatevi! Vi mostreremo quattro semplici modi per esercitare e perfezionare il vostro accento americano.
Prima però, una distinzione importante :
Download: This blog post is available as a convenient and portable PDF that you can take anywhere. Click here to get a copy. (Download)
La differenza tra accento e pronuncia
Prima di esplorare le caratteristiche degli accenti americani, è importate comprendere che l’accento e la pronuncia non sono la stessa cosa.
Per accento si intende quando le regole del linguaggio parlato dipendono dal luogo in cui si parla. L’accento fa riferimento alle differenti enfatizzazioni sulle lettere della parola.
Per pronuncia si intende il modo vero e proprio in cui si parla. È il modo in cui le vanno articolate per un corretto uso e una corretta comprensione.
Una differenze di accento non comporta errori grammaticali. Tuttavia, una pronuncia sbagliata può significare che state parlando la lingua in modo errato.
Cosa rende unico l’accento americano?
Anche se ci sono più di 800 milioni di persone che parlano inglese, non sono tutti madrelingua. Gli studenti di inglese si battono per guadagnarsi un accento americano.
L’accento americano è in realtà più vecchio di quello del Regno Unito. Come sappiamo, l’accento americano fu il primo parlato dai coloni che sbarcarono per la prima volta sulla terra che oggi conosciamo come Stati Uniti.
Intorno al 19 ° secolo nel Regno Unito, le classi benestanti volevano un modo per distinguersi dai poveri. Alla fine, l’accento che svilupparono si diffuse in tutta la regione (le persone hanno sempre voluto essere come i ricchi). Ciò che è risultato è l’accento del Regno Unito come lo conosciamo oggi, ed è per questo che suona diverso dall’accento americano attuale.
La caratteristica principale che separa l’accento americano dall’accento inglese si chiama “rhotic speech”(modo di parlare rotico). L’accento americano (con alcune eccezioni, come discuteremo più avanti) è rotico. Ciò significa che gli americani pronunciano la “r” in parole come “hard” (har-d). Quelli non-rhotic abbandonano la “r” e pronunciano la parola “hard” come hah-d.
Ci sono delle eccezioni, ovviamente. Alcuni americani, nella zona del New England negli Stati Uniti come Boston, nel Massachusetts, usano un non-rhotic speech.
Altre caratteriste dell’accento americano sono:
- Il breve suono “a” prominente in parole come “man” (uomo) e “cat” (gatto).
- L’uso di una vocale non arrotondata (rilassata, lenta) in parole come “lot” (lotto) (pronunciato “laht”)
- Omettere le parole. Gli anglofoni americani possono usare frasi abbreviate, inserendo nelle frasi delle parole senza dirle realmente. Nel Regno Unito, questo è molto meno comune. Per esempio:
Jim: “Are you going to the store on your way home?”
Jim: Passi dal negozio sulla strada di ritorno verso casa?
Jan: “I could. What you need?” (I could go to the store. What do you need?)
Jan: Potrei. Di cosa hai bisogno? (Potrei andare al negozio. Di cosa hai bisogno?)
Differenze regionali nel Nord America
Diverse zone del Nord America hanno i propri accenti. Non esiste solo un unico accento che tutti in tutto il Nord America condividono. Ecco alcune caratteriste delle differenze regionali che potreste trovare:
L’accento meridionale
Conosciuto anche come “cadenza del sud” o “accento di paese”, l’accento meridionale è solitamente più lento e con parole più corte. Gli accenti del Sud hanno influenzato la lingua americana in tutto il paese.
Alcuni esempi di pronuncia delle parole del sud sono : git (get) (ottenere) e lemme (let me) (permettimi).
Il seguente è un buon esempio sulle differenze tra gli accenti americani:
In alcune scuole gli insegnanti cantano una filastrocca ai bambini quando non ottengono ciò che vogliono. Nella regione settentrionale degli Stati Uniti, gli insegnanti direbbero:“You get what you get, so don’t be upset.” (Ottieni ciò che ottieni, quindi non essere arrabbiato). Nel Sud, i bambini potrebbero sentire “You get what you get, so don’t throw a fit” (Ottieni ciò che ottieni, quindi non dare di matto“).
Dove potete sentire l’accento meridionale:
- Alcuni spettacoli televisivi girati al sud come “True Blood”
- Artisti di musica country western come Carrie Underwood, LeAnn Rimes e Tim McGraw.
L’accento del medio-occidente
L’accento del medio-occidente, a volte conosciuto come l’accento generico americano, è comunemente sentito nel mondo dell’intrattenimento americano. E’ compreso e parlato in tutta l’America.
L’accento del medio-occidente sfrutta il rhotic speech di cui abbiamo parlato prima. Anche se è un accento americano comune, i suoi usi variano così tanto che è difficile individuare i tratti distintivi.
Dove potete sentire un accento del medio-occidente o generico:
- I programmi di cronaca nazionale come la CNN
L’accento del New England
L’accento del New England è anche conosciuto come “accento di Boston”. Questo accento regionale fa uso di una pronuncia non-rhotic. Un esempio in cui possiamo trovare questo tipo di accento è nella famosissima frase: “Pahk yuh cah in hah-vud yahd! (Park your car in Harvard Yard) (Posteggia la tua macchina in Harvard Yard).
Dove potete sentire l’accento del New England:
- Programmi televisivi o film che prendono luogo in questa regione come “Family Guy”.
- Film girati a Boston come “Spotlight” e “Good Will Hunting”.
L’accento Newyorkese
Lo stereotipo dell’accento di “New York” potrebbe essere in via di estinzione, ma potete ancora sentire che alcuni nativi lo usano di tanto in tanto. L’accento di New York ha anche elementi non-rhotic. Possono anche avere vocali arrotondate corte come “father” (padre), che diventa “faw-thuh”, e “dog” (cane), che diventa “daw-ug”.
Dove potete sentire l’accento Newyorkese:
- Film sui gangster girati a New York come “Gangs of New York” e “Goodfellas”
- Il protagonista Joey nella serie televisiva “Friends” (più informazioni a riguardo successivamente)
L’accento canadese
Se viaggiate in Canada, sappiate che i canadesi hanno un accento diverso da quello degli Stati Uniti. L’accento canadese è molto simile all’accento americano generico o al Midwest. Sebbene i canadesi usano solitamente rhotic speech, hanno alcune caratteristiche differenti.
L’accento canadese usa comunemente la fusione fonemica caught-cot, il che significa che parole come “caught” (catturare), con il suono “au” e cot (brandina), con il breve suono “o”, vengono pronunciate allo stesso modo.
I canadesi prolungano anche i dittonghi in alcune parole, come “ah-boot” per “about” (circa).
Dove potete sentire l’accento canadese:
- Canali canadesi di cronaca come CTV.
4 metodi fantastici per imparare l’accento americano
1.Trovate delle video-lezioni di accento americano
Troverete varie risorse online con diverse lezioni create appositamente per gli studenti di lingua inglese interessati all’accento americano. Alcune risorse con cui iniziare potrebbero essere le seguenti:
Speaking Your Best, Inc.: Speaking Your Best è un corso online gratuito gestito da linguisti qualificati. Esistono guide specifiche per gli accenti che vi aiuteranno in base alla vostra lingua madre. Imparerete come pronunciare parole in modo preciso come un americano, oltre a consigli più generali come perché è importante che gli studenti di inglese-americano parlino lentamente.
FluentU: Non esiste modo migliore per imparare un accento che apprenderlo direttamente dai madrelingua. FluentU vi offre video autentici in inglese-americano, come clip di YouTube, anteprime di film e molti altri, che sono stati trasformati in esperienze di apprendimento linguistico.
Ogni video viene fornito con sottotitoli interattivi utilizzabili per studiare qualsiasi parola. Fate clic su una parola e la sentirete pronunciata chiaramente con un accento americano. Avrete anche una definizione e aiuti visivi inerenti la parola in questione. Ciò significa che non solo perfezionerete il vostro accento, ma amplierete anche il vostro vocabolario mentre ascoltate l’inglese come lo parlano i madrelingua americani!
Let’s Talk: questo canale di YouTube carica nuovi video ogni giorno. Il loro obbiettivo è aiutare gli studenti di inglese a parlare con un accento neutro. I loro video includono consigli utili e fatti simpatici per rendere divertente l’apprendimento. Otterrete anche consigli su vocaboli e grammatica inglese.
Pronunciation Pro: Pronunciation Pro è gestito da Annie Ruden, professionista nella riduzione degli accenti. Il suo programma di riduzione degli accenti ha un costo, ma fornisce anche utili video di YouTube gratuitamente. Troverete un’ampia varietà di playlist con consigli sulla pronuncia per principianti e studenti di livello avanzato. Offre lezioni specifiche sui suoni e sui ritmi dell’American English.
Se siete interessati al corso, troverete altri video con maggiori informazioni.
Amy Walker “How to Do an American Accent”: sebbene Amy Walker non sia un’insegnante di inglese, le sue serie sono divertenti e utili per gli studenti. Amy Walker è un’attrice, quindi il metodo che insegna è lo stesso che usano gli attori per sfoggiare gli accenti credibili che potete sentire in Tv e nei film.
Le sue serie su come parlare con l’accento americano includono lezioni, esercitazioni e addirittura dimostrazioni di accenti americani diversi.
2. Guardate i programmi televisivi americani
Molti studenti di inglese fanno ricorso ai programmi televisivi americani per migliorare la pronuncia. Una vasta gamma di accenti americani è presente negli spettacoli americani, tuttavia gli accenti che sentirete più spesso sono più vicini a quello generico americano o del mid-west.
I consigli elencati di seguito sono utili per gli studenti di inglese perché sono popolari e utilizzano il linguaggio quotidiano. Potete trovare questi spettacoli su DVD o online. Potreste anche riuscire a trovare d alcuni episodi su YouTube.
Potete trovare altri consigli qui.
“The Simpsons”: The Simpsons è un classico americano che è in onda dal 1989. Gli episodi sono in onda in tutto il mondo e i personaggi sono così popolari da avere introdotto nuove espressioni linguistiche nella cultura americana. Ogni americano che incontrate conoscerà “The Simpsons”. Alcuni programmi di apprendimento dell’inglese includono anche “I Simpson” nelle loro lezioni.
Nella serie troverete un sacco di argomenti di attualità (legati agli eventi correnti) e riferimenti culturali, quindi potrebbe andar bene per gli studenti di livello avanzato.
“Friends”: “Friends” è stata (e rimane) una delle sitcom più popolari negli Stati Uniti. È ambientata a New York City e i personaggi hanno origini e cadenze linguistiche diverse. Molti dei temi del programma sono facilmente riconoscibili.
Potete guardare gli episodi più e più volte per sentire come gli americani parlano e si rispondono l’un l’altro.
“Full House”: “Full House” è un’altra sitcom seguita in tutto il mondo. I personaggi sono sia bambini che adulti. Molte delle trame riguardano l’intera famiglia. Full House è così popolare che alcuni hanno imparato l’inglese guardandolo!
Sitcom come “Friends” e “Full House” sono utili per gli studenti di inglese perché sono brevi e raccontano problemi quotidiani. Vedrete anche tanto linguaggio del corpo che vi aiuterà a capire cosa sta succedendo anche non sarete in grado di comprendere i dialoghi al cento per cento.
3. Guardate i programmi di cronaca americani
I programmi di notiziari americani sono ottimi ascoltare l’accento americano. Per una migliore esperienza, guardate programmi di notizie nazionali come quelli elencati di seguito. I presentatori dei programmi di cronaca nazionale tendono a utilizzare l’accento generico americano.
Se sapete che viaggerete in una regione con un forte accento locale, come il Sud o l’Ovest, cercate dei video dei telegiornali locali. Potreste riuscire ad abituarvi all’accento del posto.
4. Chiedete aiuto a un insegnante con un accento
Gli insegnanti sono sempre la migliore risorsa perché possono focalizzarsi sulle vostre esigenze specifiche di pronuncia. I seguenti insegnanti o corsi linguistici sono specializzati nell’aiutare gli studenti a padroneggiare l’accento americano.
American Accent Course: si tratta di un programma online a cui potrete accedere ogni volta che lo vorrete. Riceverete esercitazioni di ascolto e lezioni di cadenza e di pronuncia. Farete dei quiz per valutare i vostri progressi e avrete dei live tutors che vi aiuteranno nelle difficoltà e che vi daranno le loro opinioni.
Cambly: Cambly è un corso che potete seguire online o sul vostro dispositivo portatile. Offre un’opzione di prova gratuita per vedere se è la strada giusta per voi. Cambly vi consente di esercitarvi in una conversazione in inglese con un madrelingua, in modo da permettervi di ricevere dei feedback sul vostro accento in tempo reale.
Rachel’s English: Rachel è un’insegnante di inglese specializzata nell’aiutare gli studenti a perfezionare il loro accento americano. Sebbene fornisca un sacco di materiale a pagamento, il suo sito Web offre anche oltre 400 video gratuiti con cui iniziare.
Il modo migliore per imparare il vostro accento americano è ascoltare e fare esercitazioni. Registrate la vostra voce e confrontatela con i madrelingua che ascoltate negli programmi americani. Interagite con i vostri amici americani, tutor o insegnanti.
Ricordate, non imitate l’accento! I madrelingua ve lo diranno. Altri potrebbero offendersi pensando che li stiate prendendo in giro. Fate in modo di avere un accento naturale.
Continuate a esercitarvi e parlerete come un madrelingua americano in men che non si dica!