
Clouds e Cookies: 25 sorprendenti e utilissime parole dell’inglese informatico
Cookies. Clouds. Bugs.
A sentire queste parole (Biscotti. Nuvole. Insetti.), sembrerebbe di stare a un picnic.
Quando però in inglese si parla di computer, queste parole hanno un significato totalmente diverso.
I termini del linguaggio informatico in inglese potranno apparire strani per chi studia la lingua, soprattutto quando si incontrano parole che sembrano comuni, ma che generano ambiguità e confusione e che portano lo studente a chiedersi perché dovremmo avere un insetto (bug) all’interno dei nostri computer.
In questo post chiariremo tutte le ambiguità del caso.
Abbiamo stilato una lista dei 25 termini più importanti dell’inglese informatico (tra cui quelli sopracitati), che possono risultare utili sia che stiate cercando un lavoro nel campo dell’informatica, che, più semplicemente, vogliate modernizzare il vostro linguaggio.
Download: This blog post is available as a convenient and portable PDF that you can take anywhere. Click here to get a copy. (Download)
Perché imparare il lessico dell’inglese informatico?
- Per intraprendere una carriera nel campo delle nuove tecnologie in inglese. L’inglese è una delle lingue più parlate al mondo e i lavori nel settore tecnologico sono in continuo aumento.
Se volete ottenere un lavoro in questo settore in un paese anglofono o con l’inglese come lingua veicolare, vi sarà utile conoscere qualcosa di più rispetto al vocabolario di base. I vostri datori di lavoro si aspetteranno che conosciate i principali termini ed espressioni del linguaggio tecnico.
- Per arricchire il vostro lessico in inglese. Anche nel caso in cui non vogliate ottenere un lavoro nell’industria tecnologica, imparare i termini informatici in inglese è importante poiché vi permetterà di arricchire il vostro lessico in inglese. I termini informatici vi consentiranno di stare al passo coi tempi, in un mondo e in un secolo in cui la tecnologia influenza le nostre vite (e le nostre conversazioni quotidiane).
- Per tenere delle conversazioni online. A proposito di conversazioni, imparare i termini tecnici vi aiuterà a cogliere immediatamente le espressioni utilizzate dai madrelingua inglesi in rete. Moltissimi termini informatici vi saranno utili per usare l’inglese in chat o sui social media.
- Per navigare sulle pagine internet in inglese senza problemi. Siete stanchi di fare confusione quando navigate sulle pagine internet in inglese? Una volta imparati i termini informatici, i siti, i blog, i meme, i video e i social media in inglese inizieranno a sembrarvi più comprensibili.
Come imparare i termini tecnici dell’inglese informatico
- Fate un corso di programmazione web online. Entrate nel vivo della questione e seguite un corso di programmazione web o sviluppo tecnologico. Provate a scorrere il ricco catalogo dell’offerta del famosissimo sito di apprendimento online Udemy. Vi consigliamo di consultare le categorie “Development” (sviluppo) e “IT & Software” (tecnologie informatiche e software) dal menù fissato in alto. È possibile che non riusciate a comprendere subito tutto ciò che state imparando, ma immergervi in una lezione di tecnologia in inglese, vi permetterà di entrare in contatto con migliaia di termini informatici in inglese.
- Guardate video reali per l’apprendimento dell’inglese su FluentU. Grazie a video che riportano le ultime notizie scientifiche, presentazioni di nuove tecnologie e spezzoni di film, potrete vedere i madrelingua inglesi usare spontaneamente il lessico della tecnologia. Inoltre, ogni video di FluentU è corredato di strumenti di apprendimento quali sottotitoli interattivi, flashcard e quiz.
I video sono organizzati per genere e livello di apprendimento—c’è anche una categoria “Science and Tech” (Scienza e tecnologia). Potete accedere all’intera raccolta video gratuitamente grazie a un periodo di prova gratuito su FluentU.
- Consultate gli annunci di lavoro nel campo delle nuove tecnologie. Consultate le ultime offerte nel settore delle nuove tecnologie sui siti che pubblicano offerte di lavoro o su LinkedIn. Quando leggete gli annunci, prestate attenzione ai termini tecnici che incontrate e cercate di capire se le offerte di lavoro di aziende diverse utilizzano sempre gli stessi termini. Saranno proprio questi i termini fondamentali che dovreste conoscere.
- Segnatevi e ricercate tutti i termini tecnici che non siete in grado di riconoscere. Tenete una lista dei termini tecnici in inglese che trovate online, a lavoro o ovunque siate. Ogni volta che sentite o leggete un termine tecnico che non siete in grado di riconoscere, annotatelo.
Poi, cercate la definizione su un dizionario tecnologico in lingua inglese. TechTerms, ad esempio, è ottimo (e l’abbiamo usato per cercare i termini che trovate in questo post).
I termini tecnici contano: 25 termini imprescindibili del lessico dell’inglese informatico
Quali sono i termini tecnici imprescindibili del lessico informatico?
Sapete già come e perché imparare i termini tecnici, ma per farvi un’idea dei termini fondamentali dovete anche essere abbastanza fortunati da incontrarli. Siete nel posto giusto.
Qui di seguito troverete 25 espressioni imprescindibili che ogni studente di inglese dovrebbe conoscere. Si tratta di parole del campo dell’informatica che vi aiuteranno a perseguire l’obiettivo della scioltezza nel parlato nell’inglese del 21esimo secolo.
Algorithm (algoritmo)
Un algoritmo è una serie di istruzioni. I programmatori informatici elaborano algoritmi perché i siti web, le app e i programmi svolgano determinati compiti.
App
Il termine “app”, abbreviazioni di “application”, è stato reso famoso dalla Apple. Si tratta di programmi che si trovano solitamente negli smartphone.
Bite/Byte
L’unità di misura dei dati. Ne esistono di diversi, come i megabyte (1 milione di byte) o i gigabyte (1 miliardo di byte). Si tratta dello spazio disponibile in un dispositivo.
Bug
Un bug è un errore di scrittura del software che può causare un messaggio di errore o tentativi di hackeraggio.
Per risolvere il problema è spesso necessario avviare un “debugging”.
Cloud
Un altro termine che riguarda internet.
L’espressione “Cloud-based storage” indica che i dati sono conservati online; in questo modo è possibile liberare spazio sul dispositivo.
Computer
Tecnicamente con questo termine si potrebbe far riferimento soltanto a una macchina programmabile. I madrelingua inglesi, però, lo utilizzano per riferirsi al dispositivo conosciuto come personal computer (PC), che può comprendere il monitor, la tastiera, il mouse o presentarsi nella versione portatile.
Cookie
Informazioni conservate dal vostro browser web dopo che visitate un sito. Registrano informazioni riguardo le vostre attività nel sito (come il vostro username o gli articoli di un carrello online).
CSS
La sigla CSS sta per Cascading Style Sheets. Si tratta di un linguaggio che programma il layout e la grafica di un sito web.
Ad esempio, attraverso il CSS si programmano il colore e lo stile del font.
Download
Come verbo il termine si riferisce al recupero e al salvataggio delle informazioni da internet nel dispositivo.
Come sostantivo si usa per riferirsi al materiale scaricato. Per esempio, potreste incontrare frasi come “Click here to get your free download” (clicca qui per ottenere un download gratuito) in un sito web.
HTML
La sigla HTML sta per Hypertext Markup Language ed è un linguaggio di programmazione che permette di decidere quali informazioni mostrare su un determinato sito web, come ad esempio le parole mostrate sulla home di un sito.
Internet
La rete online che mette in comunicazione tutti i dispositivi che dispongono di una connessione internet.
IP Address (indirizzo IP)
Il codice che identifica un dispositivo su internet.
Keyboard (Tastiera)
La tavola che ti permette di digitare informazioni nel computer.
Keyword (parola chiave)
Frasi brevi che descrivono un’immagine, un’idea, una pagina web o dei dati.
Le frasi e i termini che scriviamo in un motore di ricerca sono considerate parole-chiave.
Laptop (Computer portatile)
Un computer facilmente trasportabile.
Monitor
Un altro termine per indicare lo schermo del computer.
Password
Una serie esclusiva di caratteri che consentono all’utente di avere accesso al computer, a un programma o a un sito web bloccando l’accesso alle informazioni ad altri utenti.
Ad esempio, per accedere al vostro account Facebook, avete bisogno di una password.
Screenshot
Uno screenshot (sostantivo) è una foto in formato digitale delle immagini presenti sullo schermo di un computer o di uno smartphone.
In inglese il termine “screenshot” può anche essere utilizzato come verbo per indicare che si sta creando una di queste immagini fotografando uno schermo.
Software
Ciò che fa funzionare un computer. Più nello specifico si tratta dei codici che creano i programmi.
Spam
Lo spam (il termine è stato coniato dal nome del famoso marchio di carne in scatola americana) indica una serie di messaggi indesiderati. Più semplicemente, si tratta di posta da cestinare che non avete mai richiesto e che non volete leggere.
Toolbar (Barra degli strumenti)
La barra degli strumenti si trova di solito in alto nella pagina del vostro browser (come Internet Explorer o Google Chrome) e grazie alle icone presenti, vi guiderà nei comandi più semplici.
Le icone della barra degli strumenti vi permetteranno di andare avanti e tornare indietro o di ricaricare una pagina. inoltre troverete uno spazio in cui è possibile digitare l’indirizzo della pagina web che state cercando.
URL
L’indirizzo che vi porta a una specifica pagina web di internet. Di solito, un URL inizia con www. e finisce con .com (o .edu, .gov).
Website (sito web)
Una serie di singole pagine. Ogni volta che inserite un URL, venite indirizzati a una determinata pagina web.
FluentU è un esempio di sito web. (l’ URL è www.fluentu.com)
Wi-Fi
Il Wi-Fi perfmette ai computer di comunicare senza fili. Quando ci si connette al “Wi-Fi network,” (rete Wi-Fi) è possibile navigare sul web senza inserire un cavo del dispositivo o la necessità di navigare utilizzando un sistema con fili.
Zip
I file zip sono file piccoli e compressi, che conservano le informazioni utilizzando meno dati di un file comune.
Quando si scarica un file zip, è necessario procurarsi anche un programma per “unzip” (decomprimere) il file e avere accesso a tutte le informazioni.
Non abbiate paura di utilizzare questi termini del linguaggio informatico. Potrebbe essere l’inizio di una proficua carriera in campo tecnologico!
Stephanie Brown è una scrittrice freelance e vive a New York. Per saperne di più: The Adventuring Millennial.