
Indicazioni stradali in inglese: come orientarsi in viaggio!!
Avete pianificato questo viaggio a New York per mesi. Siete arrivati nella “grande mela”… ma vi siete persi e non sapete come chiedere indicazioni stradali in inglese.
Probabilmente non avete previsto la seguente eventualità:
Siete nel bel mezzo di Times Square e non avete idea di dove sia il nord o la direzione del TKTS Booth più vicino, in cui vorreste comprare i biglietti di “The Phantom Of The Opera”.
In quel momento vi accorgete che a Google Maps manca qualcosa.
Ma cosa?
No, non ci riferiamo a dei lavori in corso non segnalati, o a un negozio mancante.
Parliamo dei chiarimenti ricavati dalle interazioni sociali e dalle conversazioni autentiche.
Sappiamo che potreste essere timidi, che magari trovate difficile fermare un passante per strada per chiedergli indicazioni stradali in inglese. Forse non avete abbastanza fiducia nelle vostre capacità di conversazione, o forse vi preoccupa la vostra capacità di comprensione.
Ma avete mai pensato a quanto potrebbe essere utile rivolgersi a una persona del luogo? Potrebbe essere in grado di consigliarvi una buona caffetteria in cui fermarvi nella via verso la vostra destinazione. Vi esercitereste nella conversazione in inglese, particolare importante che avvicina poco per volta alla perfezione.
Non siate timidi! Mettete il telefono in tasca e provate a chiedere informazioni stradali in inglese! In questo articolo vi mostreremo come chiedere e dare indicazioni stradali in inglese. Un giorno toccherà a voi aiutare un turista perduto nella vostra città! Quando verrà il momento, grazie ai nostri insegnamenti, avete la sicurezza in voi stessi necessaria per dare indicazioni stradali in inglese.
Cominciamo!
Indicazioni stradali in inglese: come orientarsi in viaggio!!
Download: This blog post is available as a convenient and portable PDF that you can take anywhere. Click here to get a copy. (Download)
Chiedere indicazioni
Approcciare uno sconosciuto per chiedere informazioni potrebbe intimidire alcuni di voi. Non sarete sicuri se vi capiranno. Inoltre, tutti sembrano andar di fretta, impegnati al telefono o immersi nella musica in cuffia.
Non preoccupatevi! Vi mostreremo alcune frasi da aggiungere al “vostro vocabolario del viaggiatore” che vi serviranno per richiamare l’attenzione del prossimo. Queste espressioni saranno un ottimo metodo per cominciare una conversazione, oltre a permettervi di ottenere l’aiuto di cui avete bisogno.
Espressioni cordiali e frasi utili
Excuse me (Mi scusi)
Questa frase viene utilizzata frequentemente. La sentirete di continuo, per strada e nei negozi. Si usa “Excuse Me” prima di chiedere a qualcun altro di fare qualcosa (come darvi un’indicazione).
Quando pronunciate la parola “me” nella frase “Excuse me”, prolungate la vocale e pronunciatela con un tono acuto, in modo da far capire all’ascoltatore che state per fargli una domanda.
Excuse me? Where is the nearest souvenir shop?
Mi scusi? Dov’è il negozio di souvenir più vicino?
Sorry to bother you… (Scusi il disturbo…)
Si tratta di un altro modo per far saper a un estraneo che volete chiedergli qualcosa e che apprezzereste il loro aiuto.
Sorry to bother you, but would you mind showing me the way to post office?
Scusi il disturbo, le dispiacerebbe indicarmi la direzione verso l’ufficio postale?
May I ask…? (Posso chiederle…?)
Potete utilizzare questa espressione per cominciare una domanda con un tono formale. Ricordate che non dovete invertire l’ordine delle parole, quando continuate con la parte con “where”. Grammaticalmente, è il caso delle domande indirette.
May I ask where the Marriott hotel is?
Posso chiederle dove si trova l’hotel Marriot?
Could you please…? (Potrebbe, per favore…)
Dovreste continuare l’espressione con un verbo come “show” (mostrare), “point” (indicare), “help” (aiutare), eccetera.
Could you please point me in the direction of the main square?
Potrebbe, per favore, indicarmi la direzione della piazza principale?
I am (I’m) lost. (Mi sono perso.)
Excuse me? I’m lost. Could you please help me find 5th Avenue?
Mi scusi, mi sono perso. Può aiutarmi a trovare la 5th Avenue?
I can’t seem to read this map. (Non riesco a leggere questa mappa.)
Sorry to bother you. I can’t seem to read this map.
Scusi il disturbo. Non riesco a capire questa mappa.
This is my first time in the city. (È la mia prima volta in città.)
May I ask you a question? This is my first time in the city.
Posso farle una domanda? Questa è la mia prima volta in città.
Frasi per comporre domande
Ora è il momento di chiedere indicazioni stradali in inglese vere e proprie. Dopo “Excuse me” o “Sorry to bother you”, continuate con una di queste domande:
How do I get to…? (Come posso arrivare fino…?)
Excuse me? How do I get to Times Square?
Mi scusi, come posso arrivare fino a Times Square?
Which way to…? (Da che parte…?)
Sorry to bother you, but which way to Main Street?
Scusi il disturbo, sa da che parte è Main Street?
Can you help me find…? (Può aiutarmi a trovare…?)
Excuse me? Can you help me find Hotel Pennsylvania? This is my first time in the city.
Mi scusi, può aiutarmi a trovare l’hotel Pennsylvania? È la mia prima volta in città.
Ora sapete come chiedere indicazioni stradali in inglese. Se avete ancora dubbi riguardo come cominciare una conversazione o come pronunciare certe parole, esistono centinaia di video su YouTube su questi argomenti, e alcuni di essi vi permetteranno di esercitarvi a leggere una mappa! Potete anche dare un’occhiata ai filmati autentici del mondo reale su FluentU, per esercitarvi nella fluidità e aumentare la vostra fiducia in voi stessi. Provatelo nei vostri dispositivi Android e iOS!
Dare indicazioni stradali in inglese
Se vi trovate in una grande destinazione turistica come New York City, le possibilità che qualcuno venga a chiedervi aiuto sono molto alte. È molto importante sapere offrire le corrette indicazioni; non vogliamo che i poveri turisti si perdano ancora di più, giusto?
Ciò significa che dovrete usare le corrette preposizioni di luogo (quelle che indicano la posizione di un oggetto o di un posto) e non confondere “left” con “right”(sinistra e destra). Assicuratevi di utilizzare l’imperativo per apparire sicuri di ciò che dite.
Potete cominciare con un semplice verbo per offrire informazioni chiare, per poi aggiungere una preposizione di luogo. Usate punti di riferimento, come chiese o parchi, in modo da far capire alla gente quando si trovano nella giusta direzione (in altre parole, imparate sostantivi).
Affrontiamo gli argomenti uno per volta:
Verbi
Walk along/walk straight down (Percorrete)
Walk along 6th Avenue until you find the Rockefeller Center Station.
Percorrete la 6th avenue finché non trovate la Rockefeller Center Station.
Turn left/right (Girate a sinistra/destra)
Turn left at the intersection and the building is on the right.
Girate a sinistra all’incrocio e l’edificio sarà sulla destra.
Go around/over/under (Andare intorno/oltre/sotto)
Go over the bridge and turn left at the next stoplight.
Andate oltre il ponte e girate a destra al prossimo semaforo.
Make a left/right turn (Girate a sinistra/destra)
Make a left turn when you see the Hard Rock Cafe.
Girate a sinistra quando vedete l’Hard Rock Cafè.
Head to (Dirigetevi)
Head to Hudson Theatre and you’ll see the restaurant on the right.
Dirigetevi verso l’Hudson Theatre e vedrete il ristorante sulla destra.
Take the first/second left/right turn (Prendete la prima/seconda curva a sinistra/destra)
Take the second right turn and the museum will be on the left.
Prendete la seconda curva a destra e il museo sarà sulla sinistra.
Continue down/Follow (Continuate/proseguite)
Continue down West 45th Street until you get to the bus stop.
Continuate sulla West 45th Street finché arriverete alla fermata dell’autobus.
Follow this street for 10 minutes before turning left at West 41st Street.
Proseguite su questa strada per 10 minuti prima di girare a sinistra su West 41th Street.
Preposizioni di luogo
Le preposizioni di luogo indicano la posizione di qualcosa in relazione a qualcos’altro.
Beside
Significato: accanto a qualcosa.
The Imperial Theatre is beside the New York Marriott Marquis hotel.
L’imperial Theatre è accanto al New York Marriot Marquis hotel.
Next to
Significato: accanto, come “beside”, ma può essere utilizzato se non c’è niente tra i due (ad esempio) edifici.
The New York Marriott Marquis hotel is next to the Richard Rodgers Theatre.
Il New York Marriott Marquis hotel è accanto al Richard Rodgers Theatre.
Near
Significato: vicino, non lontano.
The Rockefeller Center Station is near West 46th Street.
La Rockefeller Center Station è vicino la West 46th Street.
To the left/right of
Significato: a meno che non confondiate ancora la destra e la sinistra, dovrebbe risultare piuttosto semplice. Se siete nel bel mezzo di una strada in direzione nord, gli edifici a est sono alla vostra destra e quelli a ovest alla vostra sinistra.
The post office is to the right of the corner store.
L’ufficio postale è alla destra del negozio all’angolo.
Between
Significato: qualcosa tra due altre cose.
The Broadhurst Theatre is between the PlayStation Theater and the Majestic Theatre.
Il Broadhurst Theatre è tra il PlayStation Theatre e i Majestic Theatre.
Behind
Significato: dietro qualcosa o alle spalle di qualcuno.
The restaurant is just behind the metro station.
Il ristorante è proprio dietro la stazione della metropolitana.
In front of
Significato: se qualcosa è “in front of you” (di fronte a voi), si trova in una posizione che potete vedere semplicemente guardando davanti a voi.
When you turn a corner, you’ll find yourself in front of the church.
Quando girerai un angolo ti ritroverai di fronte alla chiesa.
Across from
Significato: dall’altra parte di un fiume, di una strada, eccetera.
The New York Marriott Marquis hotel is across from the Disney Store.
Il New York Marriot Marquis Hotel è dall’altra parte rispetto al Disney Store.
Around the corner
Significato: qualcosa che si trova dietro l’angolo.
If you’re in front of the Disney Store on 7th Avenue, then the Saint Mary The Virgin Church is around the corner.
Se siete di fronte al Disney Store sulla 7th Avenue, allora la chiesa di Saint Mary the Virgin è dietro l’angolo.
On the…street/avenue
Significato: strada in cui si trova un luogo.
The Disney Store and the New York Marriott Marquis are both on 7th Avenue.
Il Disney Store e il New York Marriot Marquis sono entrambi sulla 7th Avenue.
At the crossroads/intersection
Significato: all’incrocio, all’intersezione tra due strade.
You’ll see a big mall at the intersection of 6th Avenue and West 51st Street.
Vedrete un grande centro commerciale all’incrocio tra la 6th Avenue e West 51st Street.
Sostantivi
Utilizzare punti di riferimento mentre si danno indicazioni semplificherà la ricerca.
Bridges (Ponti)
Cross the bridge and the hotel is on the first street on the left.
Attraversate il ponte e l’hotel sarà nella prima strada sulla sinistra.
Parks (Parchi)
Walk past the park, and keep going straight until you see the sign for the museum.
Camminate lungo il parco e continuate dritto finché vedrete le indicazioni per il museo.
Churches (Chiese)
McDonald’s is past the church on West 51st Street.
McDonald’s si trova oltre la chiesa su West 51st Street.
Squares (Piazze)
Times Square begins at the intersection of Broadway and 7th Avenue.
Times Square comincia all’incrocio tra la Broadway e la 7th Avenue.
È anche molto utile conoscere i nomi degli edifici più comuni che troverete nelle grandi città, come blocks, malls, coffee shops (isolati, centri commerciali e caffetterie).
Se state dando indicazioni a qualcuno lungo un sentiero o in campagna, probabilmente avrete anche bisogno di pronomi come trees, river e hills (alberi, fiumi e colline).
Ora che conoscete i vocaboli adatti potete cominciare a dare indicazioni stradali in inglese!
Chiedere indicazioni stradali in inglese (ed essere capace di offrirne al prossimo) è una delle competenze basilari che ogni studente dovrebbe padroneggiare. Ci auguriamo che le frasi presenti in questo articolo vi aiutino ad ampliare il vostro “vocabolario del viaggiatore” e vi rendano abbastanza sicuri di voi stessi quando chiederete o darete indicazioni stradali in inglese.
Conoscere questi termini vi renderà più sicuri di voi stessi quando vi sposterete in altri luoghi e parlerete con la gente del posto. Chissà cosa vi aspetta!!
Buon viaggio!!