
Imparare l’inglese da soli: consigli e risorse per l’apprendimento individuale!!
È il momento di domandarvelo:
Avete abbastanza fiducia in voi stessi?
La risposta dovrebbe essere:
Assolutamente si!!
Se ci credete sul serio, potete sicuramente imparare l’inglese da soli, vero?
Grandioso! Sapete già che l’inglese è lo strumento più adatto per comunicare con il resto del mondo.
Se avete abbastanza fiducia in voi stessi, potete evitare costosi corsi di inglese e giganteschi libri di testo e decidere di fare le cose a modo vostro!
Download: This blog post is available as a convenient and portable PDF that you can take anywhere. Click here to get a copy. (Download)
Perché imparare l’inglese da soli?
Molti studenti tremano all’idea di imparare l’inglese da soli.
Presto, vi accorgerete che tutte le risorse di cui avete bisogno si trovano a casa vostra!
La verità è che internet, oltre ad essere il migliore strumento di apprendimento dell’inglese, permette anche di studiare comodamente da casa in qualsiasi momento.
Non avrete neanche necessariamente bisogno di stare a casa. Una volta scoperte le risorse che più vi fanno comodo, potrete portarle con voi per studiare ovunque vogliate!
Potrete studiare al vostro ritmo, senza essere obbligati a seguire le istruzioni di un insegnante o a stare al passo con gli altri alunni. Studierete con calma e renderete l’esperienza di apprendimento ancora più efficace.
Inoltre, diventerete indipendenti! Quando comincerete a imparare l’inglese da soli sarete maggiormente motivati, in quanto vorrete dimostrare a voi stessi e agli altri che potete farcela! Se sarete motivati a sufficienza, il successo sarà semplice da raggiungere!
9 metodi per auto-motivarsi studiando autonomamente
Da dove cominciamo il nostro viaggio solitario nello studio? Innanzitutto, dovreste trovare il metodo a cui siete maggiormente abituati e che vi piace di più.
In questo modo, otterrete la motivazione che vi servirà nello studio dell’inglese in solitaria!
Ecco nove metodi con cui potreste cominciare a imparare l’inglese da soli, senza alcun professore o compagno di studi.
1. Ascoltare la musica e imparare ogni testo
Tutti amano la musica. Ovviamente, per imparare l’inglese, avrete bisogno di canzoni in inglese.
Quali sono le vostre canzoni preferite del momento? Vi piace Ed Sheeran o preferite i Maroon 5?
Esercitarsi con canzoni famose è il metodo migliore perchè potreste ascoltarle ovunque, come all’autoradio, al supermercato o al centro commerciale. Potreste anche ascoltarle nelle stazioni radiofoniche online. Per quanto riguarda il genere musicale, fareste meglio a evitare il rock o il rap perchè i testi potrebbero essere troppo veloci o troppo complicati da seguire e non sarebbe una buona esercitazione di pronuncia!
Per cominciare, andate su YouTube e cercate un video musicale che vi piace. Ascoltatelo molteplici volte, finché non siete certi di conoscere per bene il brano.
Successivamente, cercate una versione della canzone con il testo annesso. Ad esempio, potreste guardare il video musicale di “Thinkig Out Loud”di Ed Sheraan e cantare il testo simultaneamente.
Una volta che vi sentite capaci di cantare l’intera canzone per conto vostro, potreste provare senza la parte strumentale o improvvisare un karaoke.
2. Guardate filmati in inglese inerenti ai vostri interessi
Già che siete su YouTube, approfittatene per guardare dei video!
Si tratta di un ottimo metodo per esercitarsi nella comprensione e nella comunicazione in inglese. Guardare interviste e recensioni vi permetterà di abituarvi alle conversazioni e all’inglese colloquiale.
Non deve necessariamente essere un’intervista o una recensione formale. Ad esempio, se vi piace la tecnologia e volete scoprire di più riguardo un articolo specifico, perchè non cercare una recensione? Ad esempio, guardate questa recensione dell’Apple iPhone 6 di The Verge
Se vi piacciono i film, potete guardare interviste ai vostri attori e alle vostre attrici preferite. Date un’occhiata all’intervista a Robert Downey Jr di “The Avengers: Age of Ultron”. Non importa che sia un’intervista recente, ciò che importa è che ascoltiate e impariate da contenuti autentici in inglese!
A proposito di contenuti autentici in inglese, FluentU prende filmati del mondo reale come video musicali, anteprime di film, notiziari e monologhi motivazionali e li trasforma in lezioni di lingua personalizzate. È disponibile anche per dispositivi Android e iOS.
Potrete scegliere tra tutti gli argomenti che trovate maggiormente interessanti e usare i sottotitoli interattivi per ampliare il vostro vocabolario, mentre ascoltate la corretta pronuncia e acquisite fluidità. Vi eserciterete nel parlare contemporaneamente ai video, userete schede mnemoniche e liste di vocaboli e riascolterete a vostro piacimento ogni parte del video che non siete riusciti a comprendere. Si tratta di metodi per studiare attivamente e in totale autonomia!
3. Guardare film e programmi televisivi inglese
Guardare film e spettacoli in inglese vi aiuterà ad ampliare la vostra comprensione del linguaggio parlato e la vostra capacità di comunicare.
Sarete in grado di sentire molte persone comunicare utilizzando le forme verbali inglesi più attuali. Ciò vi aiuterà a comprendere lo slang utilizzato più frequentemente, i modi di dire e le frasi, oltre ad ampliare il vostro vocabolario inglese.
Se avete problemi nel comprendere ciò che dicono gli attori, provate inizialmente a utilizzare dei sottotitoli. Una volta abituati al suono del linguaggio, provate a rimuoverli e a mettere alla prova la vostra capacità di comprensione.
Inoltre, avrete la possibilità di esercitarvi quanto vi pare. Se non capite un passaggio, potrete sempre cercare in rete la trascrizione del film. Internet Movie Script Database (IMSDb) è un ottimo sito con trascrizioni di film che potrebbero fare al caso vostro. Vi basterà cercare il film in questione e leggere le parole durante la visione.
4. Mettete alla prova la vostra grammatica con dei quiz online
Quando vi impegnate a imparare l’inglese da soli, rischiate di non notare i vostri stessi errori.
In compenso, potrete sempre ricontrollare se avete imparato per bene. La domanda che dovreste porvi più spesso dovrebbe essere “Am I right?” (Ho ragione?).
Un ottimo modo per mettersi alla prova è fare dei quiz in inglese online gratuiti. Testerete la vostra conoscenza della grammatica, la capacità di comporre frasi, la capacità di comprensione e molto di più.
Fate questi quiz settimanalmente o mensilmente per assicurarvi di essere sulla retta via.
5. Chattate online con amici
Chattare online è un ottimo metodo per studiare autonomamente l’inglese senza rendersene conto. È molto diverso dal parlare con un insegnante o dallo studiare in una classe, in quanto non c’è alcuno stress e il linguaggio utilizzato è spesso informale.
Potreste chattare su Facebook Messenger, via Twitter o attraverso Skype.
Scrivere via chat e comunicare verbalmente sono fantastici metodi per imparare l’inglese da soli,in quanto permettono di mettere in pratica senza alcuno stress ciò che avete appreso.
Scrivendo sulla tastiera, potrete controllare eventuali errori grammaticali prima di premere il tasto “invio”. Attraverso le chiamate e le video-chiamate online, invece, metterete in pratica le vostre capacità di conversazione.
Inoltre, coinvolgendo i vostri amici a parlare in inglese sarete ulteriormente motivati. Non solo potrete mostrargli i vostri progressi, ma otterrete anche un gruppo che vi sosterrà e con cui potrete esercitarvi!
6. Leggere e-book, articoli e riviste online
Nel percorso di apprendimento dell’inglese, la lettura è importante quanto l’ascolto. Entrambe le azioni mantengono la mente allenata e abituano il cervello a pensare in inglese.
I non madrelingua tendono a tradurre mentalmente nella loro lingua madre, cosa che causa un rallentamento nella risposta. Invece, a una mente allenata a pensare in inglese risulterà più semplice sia capire che, di conseguenza, parlare. Più leggerete, più sarete esposti alla lingua e vi abituerete alla struttura delle frasi, ai nuovi termini e agli schemi linguistici formali e informali. Ciò significa che, quando deciderete di aprir bocca, avrete parecchie frasi tra cui scegliere.
La rete è un tesoro composto da e-books in inglese, articoli e riviste. Trovate delle risorse con argomenti che trovate maggiormente interessanti!
Vi piacciono la cucina, il giardinaggio o le storie d’amore?
Potete leggere ciò che vi pare, in quanto ogni nuova parola appresa (o vecchia parola ritrovata) rappresenta un piccolo ampliamento delle vostre competenze.
7. Scrivete quello che pensate
Prima o poi vi toccherà mettere in pratica tutto ciò che avete imparato attraverso lo studio autonomo.
Un ottimo modo per farlo è scrivere qualcosa.
Non deve necessariamente essere un articolo che andrete a pubblicare in rete; potreste cominciare con un semplice diario. Scrivendo, metterete insieme tutte le vostre conoscenze riguardo la grammatica e la comprensione generale, e userete tutti i nuovi vocaboli con cui siete entrati in contatto.
Fatto ciò, cercate possibili errori in ciò che avete scritto. Fareste meglio a scrivere su un file e a usare un programma di controllo ortografico capace di localizzare eventuali errori nel vostro lavoro.
8. Unitevi ai siti web di interscambi linguistici
Gli studenti di inglese vogliono parlarsi tra loro e scambiarsi opinioni. Fortunatamente, al giorno d’oggi, esistono svariati siti web specificamente progettati per favorire gli interscambi linguistici.
Unitevi a una comunità online di interscambi linguistici per poter comunicare con altri studenti autodidatti come voi.
Un sito web che dovreste provare è Speaky, nel quale potrete conoscere madrelingua inglesi che sarebbero felici di parlare con voi e di darvi una mano!
Potreste anche provare Coeffee, ovvero un sito web che permette di giocare online a giochi inerenti al vocabolario e alla pronuncia.
9. Parlate in inglese ovunque andiate
L’apprendimento e lo studio dell’inglese non avvengono solo tra le mura domestiche o con persone che conoscete già.
Se vi trovate in una nazione anglofona e dovete andare al centro commerciale per cercare un oggetto in particolare, parlate in inglese con la cassiera e non siate nervosi! Per prepararvi, prima di uscire da casa, cercate tutti i vocaboli di cui avrete bisogno per fare domande inerenti all’oggetto che dovete comprare. Ciò vi renderà capaci di spiegare ciò che cercate e vi aiuterà a capire la risposta che riceverete.
Lo stesso vale nel caso in cui dobbiate parlare al telefono per richiedere informazioni riguardo un prodotto. Anche in questo caso: parlate in inglese!
Cercate di farlo più spesso che potete, parlate in inglese con chiunque, ovunque andiate, anche se i vostri interlocutori non parlano perfettamente in inglese! L’importante è comunicare! Per imparare l’inglese da soli, bisogna utilizzarlo il più possibile!
Proseguire nello studio autonomo
Non fraintendeteci: imparare l’inglese da soli è complicato… ma decisamente possibile!
Con il giusto impegno e la dovuta determinazione, si tratta di una sfida che riuscirete a superare. Dovrete sempre mantenervi motivati e incoraggiati, senza mai dimenticare le ragioni per cui avete deciso di apprendere l’inglese.
Inoltre, imporvi un obiettivo vi manterrà estremamente motivati. Potreste prefissare degli obbiettivi settimanali, come imparare 20 nuove parole in una settimana o riuscire a completare una conversazione parlando esclusivamente in inglese.
Se avete bisogno di altro aiuto, provate alcune di queste opzioni!
Naturalmente, coinvolgere i vostri amici nel vostro percorso di apprendimento della lingua e trovare nuovi metodi per imparare l’inglese sono elementi che vi torneranno utili. Ma la passione deve venire da parte vostra!!
Potete farcela! Credeteci!!!
Un’altra cosa…
Se state imparando l’inglese per sfruttarlo nel mondo reale, dovreste dare un’occhiata all’app di FluentU. Come il sito, l’app vi permette di apprendere l’inglese attraverso popolari talk show, video musicali e pubblicità divertenti, come potete vedere qui:
L’app di FluentU rende semplice la visione di video inglesi. I sottotitoli sono interattivi, ciò significa che potrete cliccare su qualsiasi parola vogliate per vedere definizioni, immagini ed esempi utili.
Ad esempio, cliccando sulla parola “brought”, questo è ciò che vedrete:
Imparate il vocabolario usato in ogni video attraverso i quiz! Scorrete a destra o a sinistra per vedere altri esempi riguardo la parola in questione.

FluentU vi permette di apprendere velocemente grazie ad esempi multipli. Cliccate qui per maggiori informazioni.
C’è di più! FluentU terrà traccia dei vocaboli con cui entrerete in contatto. Vi suggerirà esempi e video basandosi sulle parole che avete imparato. Sarà un’esperienza del tutto personalizzata.
Cominciate a usare FluentU sul sito web col vostro tablet o PC oppure, ancora meglio,scaricate l’app per dispositivi Android e iOS!