tv-inglese

TV inglese: 5 metodi scientificamente provati per imparare l’inglese guardando la TV!

Chi ha detto che guardare la TV sia una perdita di tempo?

Con il giusto programma e l’esatto metodo di studio, la TV inglese può essere utilizzata come strumento di apprendimento!

Non ci credete?

Ve lo dimostreremo!

Esistono degli studi che hanno dimostrato che ci sono molti metodi unici per facilitare il processo di apprendimento attraverso la visione della TV in inglese.

Rivedere uno spettacolo a intervalli regolari per impararne i vocaboli, o semplicemente attivare i sottotitoli, sono modi per amplificare la quantità di nozioni apprendibili. La scienza lo dimostra!

Dunque prendete il telecomando e… preparatevi ad apprendere!

Cosa può offrire la TV inglese agli studenti?

La TV in inglese può aiutare gli studenti ad ampliare diverse competenze, come la comprensione dei dialoghi e la capacità di conversazione, senza contare l’ampliamento del vocabolario!

Quando guardate un film, ad esempio, vi eserciterete ascoltando le parole e le frasi in un determinato contesto. Gli elementi visuali vi forniranno dei suggerimenti sulle parole a voi non familiari. Ampliando il vostro vocabolario grazie all’esposizione alla lingua, di conseguenza, aumenterà la vostre capacità di conversazione.

Un altro fattore utile riguardo la TV in inglese è la vasta gamma di materiali interessanti che potrete utilizzare come fonti di apprendimento. Ecco alcuni esempi di serie TV in inglese, di film e di generi che potreste esplorare.

TV inglese: 5 metodi scientificamente provati per imparare l’inglese guardando la TV!

Ora che sapete cosa guardare, ecco cosa dice la scienza riguardo come guardarlo.

1. Usate la tecnica della ripetizione temporale con in vostri show preferiti.

Ricerche come questo studio sull’apprendimento del linguaggio, condotto dal Journal of Verbal Learning and Verbal Behavior, supportano un popolare metodo di apprendimento delle lingue chiamato “ripetizione temporale”

In poche parole, la ripetizione temporale consiste nel rivedere i propri materiali di studio (come una lista di vocaboli) durante intervalli regolari in un certo periodo di tempo. La lunghezza degli intervalli tra due revisioni dovrebbe aumentare di volta in volta.

Lo studio precedentemente descritto dimostra che l’apprendimento di una lingua è strettamente correlato sia al numero di ripetizioni che al lasso di tempo tra esse. Il maggiore spazio di tempo la tra due ripetizioni mostra un immagazzinamento più efficace dei concetti.

Quindi, invece di memorizzare 100 parole al giorno, gli studenti dovrebbero suddividere le proprie lezioni nell’arco di una settimana o addirittura di un mese.

Se, ad esempio, oggi avete visto una frase che non conoscevate, cercatela nel dizionario e annotatela per ricontrollarla a fine giornata. Dopo di ciò, dovreste rivedere la frase dopo 3 giorni, poi dopo 6, eccetera. Come dimostrato dalla ricerca precedentemente menzionata, questo processo facilita l’immagazzinamento dei nuovi termini nella vostra memoria a lungo termine, rendendo più efficace l’apprendimento.

Come guardare la TV inglese con la tecnica della ripetizione temporale:

Passaggio 1: scegliete un episodio o una scena del vostro spettacolo preferito.

Passaggio 2: guardatelo una volta e prendete nota delle nuove parole ed espressioni.

Passaggio 3: riguardatelo dopo un giorno, poi dopo 3 giorni, dopo 6 e così via, finché la nuova frase e il suo suono si imprimeranno nella vostra memoria. Sarebbe meglio utilizzare sempre i sottotitoli, in modo da poter vedere come andrebbe scritta ogni parola che ascolterete.

Passaggio 4: un altro ottimo metodo per applicare la ripetizione temporale è FluentU! È disponibile sia come app per dispositivi Android e iOS che sul browser. FluentU trasforma autentici contenuti in inglese, come programmi televisivi e anteprime di film, in lezioni di lingua personalizzate.

I suoi sottotitoli interattivi forniscono definizioni contestualizzate, in modo da permettervi di ampliare il vostro vocabolario esponendovi ad argomenti inerenti alla vita reale e alla TV inglese. Inoltre, con la modalità “learn mode” di FluentU, potrete esercitarvi con quiz e attività. FluentU non dimentica ciò che avete appreso e vi suggerirà notizie e video in base a ciò che avete già visto, creando un’esperienza del tutto personalizzata. Un po’ come se la TV avesse dei super poteri!!

2. Pianificate le vostre esercitazioni di ascolto della TV in inglese prima di andare a letto o prima dei vostri sonnellini:

Delle ricerche effettuate dalla University of Balifornia (Berkeley) dimostrano che un pisolino di un’ora può significativamente rigenerare le energie del proprio cervello.

La ricerca coinvolse due gruppi di persone alle quali sono state assegnate delle difficili nozioni da apprendere. A uno dei gruppi è stato permesso di fare un’ora di sonno durante la giornata; nessun sonnellino, invece, venne concesso all’altro gruppo. I ricercatori riscontrarono che i membri del gruppo al quale è stata data la possibilità di dormire, hanno ottenuto risultati molto superiori e la loro capacità di apprendere è effettivamente stata ampliata dal riposino.

Ciò supporta l’ipotesi che il sonno aiuti a liberare la nostra memoria a breve termine per far spazio a nuove informazioni.

Questo implica che il consiglio di dormire abbastanza di notte e di fare dei riposini durante il giorno è da prendere estremamente sul serio. In base a questo studio, gli studenti potrebbero modificare le proprie abitudini per essere maggiormente efficienti. In questo caso, potreste programmare le vostre esercitazioni di ascolto della TV inglese in base ai momenti della giornata in cui dormite.

Ecco come potreste fare:

Passaggio 1: mezz’ora prima di andare a dormire o di fare un riposino, accendete la TV in inglese e cercate uno show che trovate interessante.

Passaggio 2: ascoltate attivamente, prendete appunti o ripetete ad alta voce ciò che sentite.

Passaggio 3: scrivete un breve riassunto del contenuto, insieme alle altre nozioni in inglese che avete imparato.

Passaggio 4: conservate i vostri appunti e mettetevi a dormire. Lasciate che il sonno faccia la sua magia.

Passaggio 5: il giorno successivo ricontrollate i vostri appunti. Fate attenzione alla vostra capacità di ricordare le parole. Tenete traccia delle informazioni che riuscite a ricordare e scrivete note o schede mnemoniche riguardo le nozioni che non ricordate.

Migliori serie TV per questo metodo di apprendimento

I programmi creati per gli studenti di inglese si adattano particolarmente bene a questo metodo, essendo sviluppati appositamente per permettervi di immagazzinare informazioni. Guardate BBC Learning English prima di fare un sonnellino o di andare a letto. Vi risveglierete con delle utili nozioni di inglese impresse nella vostra memoria!

3. Fate uso dei sottotitoli

Secondo questa ricerca pubblicata su PLOS ONE, guardare contenuti sottotitolati in lingua inglese ha un impatto positivo sulla propria capacità di ascolto.

Durante un esperimento, un gruppo di spagnoli madrelingua che studiavano l’inglese guardarono un film drammatico di un’ora con i sottotitoli, mentre un altro gruppo lo guardava senza. Dopo la visione, fecero tutti un’esercitazione di ascolto. Il gruppo che ha avuto la possibilità di leggere i sottotitoli, ha ottenuto punteggi molto più altri rispetto al gruppo concorrente.

Lo studio mostra i benefici che comporta sfruttare i sottotitoli come strumento di apprendimento di una lingua.

Potrete trarre beneficio guardando la TV inglese sottotitolata seguendo i passaggi successivi:

Passaggio 1: trovate uno spettacolo televisivo adatto al vostro livello di inglese. Se siete uno studente alle prime armi, cominciate con show registrati che potrete riavvolgere o fermare quando lo troverete necessario. Scegliete qualcosa che sia breve e con narrazioni o dialoghi relativamente lenti. I programmi TV in inglese per bambini potrebbe tornarvi utili, in questo caso.

Se il vostro livello è intermedio potete guardare programmi più lunghi, come film o documentari.

Gli studenti di livello avanzato potranno guardare telegiornali e notiziari dettagliati. Se cercate qualcosa di più divertente, provate con dei reality pieni di slang e di conversazioni veloci.

Passaggio 2: assicuratevi che il materiale di studio che scegliete metta dei sottotitoli a disposizione. La buona notizia è che i più famosi canali americani, come la CBS, l’NBCe l’ABC, in genere, aggiungono sottotitoli a ogni loro trasmissione.

Se utilizzate dei servizi in streaming come Netflix, i sottotitoli in inglese sono disponibili nella maggior parte dei contenuti e dovrete semplicemente  attivarli.

Passaggio 3: ora è il momento di guardare lo show! Leggete i sottotitoli anche quando pensate di capire ciò che viene detto. Interrompete la visione e prendete degli appunti quando lo riterrete necessario.

Passaggio 4: ricontrollate i vostri appunti. Fatelo ripetutamente e regolarmente finché non imprimerete le informazioni nella vostra memoria a lungo termine.

Serie TV in inglese adatte a questo metodo di apprendimento della lingua

Come abbiamo già menzionato, gli spettacoli televisivi adatti al vostro attuale livello saranno quelli che faranno maggiormente al caso vostro.

  • I principianti potrebbero provare degli spettacoli per bambini con una narrazione lenta, come “Caillou”.
  • Gli studenti di livello intermedio potrebbero guardare un film o un documentario. Potreste trovare particolarmente utile  “Mercury 13”, un interessante documentario sottotitolato disponibile su Netflix.

  • Gli studenti di livello avanzato potranno imparare attraverso i notiziari e dei programmi su argomenti come politica ed economia. Se siete alla ricerca di qualcosa di maggiormente coinvolgente potreste guardare dei reality show, pieni di personaggi che si esprimono velocemente e utilizzano molto slang. Potreste già conoscere alcuni tra i più famosi programmi di questo genere, come “Keeping Up with the Kardashians”.

4. Guardate contenuti educativi di qualsiasi genere

Secondo una ricerca pubblicata sul “Cambridge University’s Studies in Second Language Acquisition Journal“, gli studenti di lingue apprendono con maggior efficacia delle nozioni spiegate nella lingua che vogliono imparare, piuttosto che attraverso la spiegazione nella loro lingua madre di nozioni che riguardano l’idioma che vogliono apprendere.

In altre parole, se vi piace la storia, imparerete l’inglese più facilmente iscrivendovi a un corso di storia in inglese, invece che seguendo lezioni generali di lingua inglese.

Durante questa ricerca, vennero paragonati due gruppi di studenti di francese. Il primo seguiva normali lezioni di francese, mentre il secondo prendeva parte a delle lezioni tenute in francese inerenti altri ad argomenti. I ricercatori scoprirono non solo che il secondo gruppo era molto migliorato nel parlare il francese, ma che aveva anche un’attitudine maggiormente positiva all’apprendimento della lingua rispetto all’altro gruppo.

La ricerca dimostra che voi, in quanto studenti di inglese, potreste migliorare le vostre capacità oratorie più velocemente scegliendo di imparare una materia in inglese. Con ciò, non stiamo cercando di dirvi che dovreste abbandonare i metodi di apprendimento canonici, in quanto altre ricerche dimostrano che le lezioni di lingua convenzionali sono di cruciale importanza per apprendere come scrivere correttamente. Ciononostante, studiare in inglese una materia che trovate interessante può migliorare di molto la vostra capacità di conversazione in inglese e tenervi motivati all’apprendimento.

Tenete in considerazione questo consiglio la prossima volta che vorrete guardare qualcosa alla TV! Scegliere un programma educativo in inglese vi manterrà immersi nel linguaggio, oltre ad ampliare le vostre capacità oratorie prima che possiate accorgervene.

Ecco come fare:

Passaggio 1: scegliete un programma TV educativo che trovate interessante. Non importa l’argomento, basta che sia in inglese. Se vi piace cucinare, guardate “MasterChef“. Se vi interessano le terre lontane o cercate idee per le vostre prossime vacanze, cercate un programma sui viaggi. Se vi piacciono le automobili, guardate “Top Gear“.

Esistono tantissimi altri argomenti che potreste imparare dalla TV, come scienze naturali, economia, politica, arte e molti altri! La cosa importante è che il programma offra al telespettatore qualcosa di interessante da apprendere.

Passaggio 2: guardate e imparate! Fate attenzione al vocabolario utilizzato. Imparare il gergo vi aiuterà a costruire le fondamenta di future conversazioni scorrevoli, oltre a permettervi di capire con maggior facilità il contenuto quando le spiegazioni si faranno più complicate.

In ogni caso, come dimostrato dagli studi che abbiamo analizzato, il semplice fatto di imparare in inglese un nuovo argomento aumenterà le vostre competenze senza che possiate rendervene conto.

5. Accendete la TV in inglese più spesso che potete

Secondo uno studio dei ricercatori del Georgetown University Medical Centere della University of Illinois, potete imparare una lingua più velocemente (e pensare in modo più simile a quello di un madrelingua) attraverso l’apprendimento per immersione piuttosto che dalle lezioni in classe.

I ricercatori hanno inventato un semplice linguaggio e testato un gruppo di adulti sulla loro abilità di parlarlo e di comprenderlo. Alcuni l’hanno imparato in classe, altri per immersione.

Il gruppo che ha partecipato all’apprendimento per immersione ha mostrato di processare la grammatica nel proprio cervello in un modo più simile a quello di un madrelingua, rispetto al gruppo che ha imparato l’idioma seguendo le lezioni in classe.

Dalla ricerca si evince che, per apprendere un idioma, non dovreste sempre e soltanto stare sui banchi di scuola o seduti alla vostra scrivania. Sarà particolarmente utile circondarvi di suoni, quindi accendete la TV in inglese!

Se l’inglese, che sia un reportage o una canzone, è sempre in sottofondo, il cervello lo assorbirà, imparerà i ritmi, i termini, i processi mentali e le regole grammaticali che non conoscete; in maniera analoga al modo in cui i bambini imparano a parlare nei loro primi anni di vita!

Cercate di ascoltare più inglese che potete!

Ecco come fare:

Passaggio 1: accendete la TV in inglese mentre cucinate, fate le pulizie, fate il bucato o fate esercizio fisico. Non dovete smettere di fare ciò che fate, anche se non capirete tutto quello che viene detto. Lasciate che il suono vi avvolga mentre andate avanti nelle vostre faccende di casa.

Questo è quanto!

Potreste anche guardare in streaming degli spettacoli online mentre lavorate o studiate altre materie!

Indipendentemente da cosa vogliate imparare e da quali competenze vogliate ampliare, c’è sempre una tecnica adatta a voi! Provate ad attivare i sottotitoli ai vostri programmi preferiti o ad accendere la TV in inglese mentre cucinate. Pianificate le vostre sessioni di studio prima di fare un pisolino e ricontrollate periodicamente ciò che avete appreso. La miglior cosa da fare sarebbe provare un nuovo metodo, tenere traccia dei propri progressi e farsi un’idea su come funzioni. Proprio come farebbe uno scienziato!

Enter your e-mail address to get your free PDF!

We hate SPAM and promise to keep your email address safe

Close