
Il Tempo Presente in Inglese: Una Guida Essenziale
Le persone sono solite dire che si dovrebbe “vivere il presente”.
Cogliere l’attimo.
Ma come si fa a parlare di ciò che accade nel presente?
Immaginate di incontrare una persona nuova.
Dopo esservi presentati, probabilmente entrambi desiderate conoscere ulteriori dettagli sulla persona che avete di fronte, così iniziate a parlare delle cose che vi piacciono e di quelle che non gradite, dei vostri passatempi e delle vostre passioni, il tutto utilizzando una cosa molto importante: il tempo presente.
Conoscere il tempo presente in inglese è indispensabile per intraprendere una conversazione in questa lingua.
Persino se siete in grado di parlare e leggere il tempo presente, potreste comunque aver bisogno di qualche dettaglio in più.
Leggendo questo post conoscere tutto ciò che c’è da sapere sull’argomento e imparerete finalmente a utilizzare alla perfezione il tempo presente in inglese!
Come, Quando e Perché Utilizzare il Tempo Presente in Inglese
Download: This blog post is available as a convenient and portable PDF that you can take anywhere. Click here to get a copy. (Download)
Che Cos’è il Tempo Presente?
In inglese, il tempo verbale è l’elemento che permette a chi ascolta di capire quando si svolge l’azione descritta da chi parla.
La stessa parola inglese tense deriva dal latino tempus che, come è facile intuire, significa tempo.
La lingua inglese utilizza diverse forme verbali per parlare di cose avvenute nel passato, nel presente o nel futuro, ed usare quella giusta è importante per evitare malintesi.
Il tempo presente in inglese si usa per descrivere azioni che si svolgono nel momento in cui si parla o che sono rilevanti in quello stesso momento.
In questa guida vi spiegheremo approfonditamente come perfezionare il vostro uso del tempo presente in inglese ed esploreremo tutti i modi in cui potrete utilizzarlo.
Present Simple o Present Continuous?
In inglese esistono tre forme del tempo presente: il present simple (presente semplice), il present continuous (presente progressivo, solitamente traducibile col nostro gerundio) e il present perfect (equivalente del nostro passato prossimo).
Per descrivere azioni di carattere generico o ripetute si usa il presente semplice.
Per descrivere azioni ancora in svolgimento si utilizza il presente progressivo.
Per le azioni già concluse si usa il present perfect.
In questo articolo tratteremo solo il presente semplice e quello progressivo.
Si tratta delle forme verbali indispensabili per padroneggiare il tempo presente in inglese.
Il simple present ha il seguente aspetto:
- I/we/they [forma base del verbo]
Per esempio: I speak, they walk, we wish.
(Io parlo, loro camminano, noi speriamo)
- He/she/it [forma base del verbo terminante in -s]
Per esempio: He speaks, she walks.
(Io parlo, lei cammina)
Il present continuous, invece, si forma in questo modo:
- I am [verbo terminante in -ing]
Per esempio: I am running, I am speaking.
(Sto correndo, sto parlando)
- He/she/it is [verbo terminante in -ing]
Per esempio: He is eating, she is smiling.
(Lui sta mangiando, lei sta ridendo)
- We/they/you are [verbo terminante in -ing]
Per esempio: We are waving, they are talking, you are driving.
Nonostante le regole appena illustrate siano valide per la maggior parte dei verbi, esistono alcune eccezioni.
Queste ultime sono rappresentate dai verbi irregolari che al tempo presente si scrivono in modo differente.
To have, to be, to go, e to do sono tra i verbi irregolari più utilizzati. Ovviamente dovrete imparare i restanti, ma non preoccupatevi, per prima cosa ci concentreremo sull’apprendimento dei verbi più comuni e il tutto diverrà più semplice man mano che farete pratica.
Per aiutarvi a iniziare ad esercitarvi, esploreremo i diversi modi in cui potrete utilizzare il tempo presente, ma prima ci piacerebbe consigliarvi un ulteriore modo per migliorare le vostre competenze in inglese: FluentU. Si tratta di una piattaforma di apprendimento linguistico online che offre video autentici in inglese trasformati in lezioni di lingua personalizzate, ogni video è accompagnato da sottotitoli interattivi, giochi e questionari per massimizzare il vostro apprendimento e potrete portare il tutto sempre con voi grazie alle apposite applicazioni per dispositivi mobili iOS e Android.
Fornire Indicazioni Temporali con il Tempo Presente in Inglese
Come menzionato in precedenza, i tempi verbali indicano quando qualcosa accade.
Tuttavia, i soli tempi verbali non forniscono molte informazioni. Quando usati singolarmente, senza altre parole a supportare la descrizione, i tempi verbali possono indicare esclusivamente che un’azione si è svolta in questo momento, in precedenza o che deve ancora svolgersi.
Molte volte sono necessarie informazioni più specifiche e in questi casi è possibile aggiungere delle particolari parole relative al tempo (chiamate marcatori temporali, in inglese time words, sostanzialmente degli avverbi di tempo) che rispondono a questa esigenza:
- Per quanto tempo è durata l’azione?
- Quanto spesso accade?
- Quando si è svolta l’azione?
Ecco alcuni esempi di espressioni che forniscono indicazioni sul tempo:
- How long (per quanto tempo): Tutto il giorno, per ore, da stamattina.
- How often (quanto spesso): Mai, sempre, costantemente
- When (quando): Oggi, l’anno scorso, alle 5 del pomeriggio
Esistono tante altre parole che aiutano a descrivere il momento in cui si svolge un’azione. Riuscite a ricordarne qualcuna?
Parlare del Presente
Il tempo presente in inglese serve per descrivere ciò che accade mentre si parla.
Tuttavia, è anche il tempo utilizzato per condividere i propri pensieri, le proprie idee, passioni, cose che succedono di frequente e alcuni altri concetti simili.
Di seguito imparerete come parlare di alcune di queste cose.
Generalizzazioni e Credenze
Un qualcosa viene descritto come generale quando non è specifico.
Un esempio di frase specifica può essere: I will eat fish today at 5:00.
(Oggi, alle 5:00, mangerò del pesce)
Mentre parlando in generale si direbbe I eat fish.
(Io mangio pesce)
La seconda frase è una generalizzazione, cioè un’affermazione che non specifica nessuna informazione supplementare. Quando si parla di queste cose si usa il tempo presente.
In questo modo è possibile condividere idee, convinzioni, informazioni generali o pensieri su se stessi o gli altri.
Volendo continuare a descrivere a qualcuno il vostro amore per il pesce, potreste dire “fried fish smells delicious”, oppure “fish is the best food in the world”.
Come potete notare, ciò che dite non deve essere una verità assoluta, ma semplicemente una vostra idea o una convinzione.
Hobby e Abitudini
Cosa vi piace fare nel tempo libero? Il tempo presente in inglese può aiutarvi a rispondere a questa domanda.
“I play the piano, and sometimes I read bad romance novels before bed” (Suono il pianoforte e, a volte, leggo dei romanzi d’amore prima di andare a letto). Parlando dei vostri hobby sta a voi decidere se essere specifici o meno. Vi esercitate col piano per tre ore al giorno? Siete soliti addormentarvi leggendo un libro? Potete esprimere concetti di questo tipo usando il tempo presente.
Gli hobby sono delle attività che si svolgono per divertimento. Le abitudini, invece, sono azioni che, a volte, svolgiamo senza averlo deciso e che rendono la nostra vita migliore (o peggiore).
Si possono avere buone abitudini: “I always wake up early and exercise before I start the day.”
(Mi alzo sempre presto e mi alleno prima di iniziare la giornata)
Oppure cattive abitudini: “When I’m nervous, I bite my nails. When I’m very nervous I make bad fish jokes.”
(Quando sono nervoso, mi mangio le unghie. Quando sono molto nervoso faccio battute di cattivo gusto sui pesci)
Sia gli hobby che le abitudini sono azioni di carattere generale: possono non accadere nel presente, ma vengono comunque esposte al tempo presente in quanto rilevanti nel momento in cui si parla.
Quanto Spesso Accadono le Cose
A questo punto dovreste già aver notato che il tempo presente si utilizza per descrivere cose che continuano a succedere. Tuttavia, è possibile utilizzarlo anche per spiegare quanto spesso accadono queste cose.
Per esempio, dire: “He always drinks coffee in the morning” non è la stessa cosa di dire “He never drinks coffee in the morning”. Infatti, queste due frasi hanno significati opposti e contengono due marcatori temporali: le parole always e never (1), che spiegano quanto spesso il vostro amico è solito bere caffè, e l’espressione in the morning che spiega esattamente quando la persona in questione beve (o non beve) il caffè.
Quando si descrive la frequenza di un’azione (cioè quanto spesso avviene), è possibile farlo in modo molto specifico.
Per esempio: “Every evening at 7:00 I study English for two hours” (Ogni giorno alle 7 di sera studio inglese per due ore). Questa frase ci dice quando (alle 7 di sera), quanto spesso (ogni sera) e per quanto tempo (due ore) chi parla studia inglese.
In alternativa, è possibile parlare in termini generali:
“Sometimes I study English” (A volte studio inglese). Questa frase indica solo quanto spesso il soggetto studia inglese.
Ciò che Succede nel Presente
Cosa state facendo in questo momento? Magari state leggendo questo articolo, bevendo caffè e ascoltando della buona musica.
Qualsiasi cosa accada nel momento in cui si parla può essere descritta utilizzando il tempo present continuous.
Provate a pensarlo come un modo di esprimere un’azione che non è ancora terminata.
Per esempio: “I am still waiting for this long winter to end” (Sto ancora aspettando che finisca questo lungo inverno) Se l’inverno fosse già finito, questa frase non sarebbe al presente, ma verrebbe scritta la tempo passato.
Eventi Programmati
Come abbiamo ripetuto più volte in questo articolo, il tempo presente in inglese si usa per descrivere azioni che si svolgono mentre si parla. Tuttavia, si può usare anche per descrivere eventi/azioni programmate.
Infatti, se state aspettando la visita di un amico potete dire: “Annie’s train leaves New York today. She arrives here tomorrow at five” (Il treno di Annie parte oggi da New York. Arriva qui alle cinque di domani).
In questo caso si usa il tempo presente in quanto alcuni preparativi per questo evento sono già stati svolti. Il tempo presente viene normalmente utilizzato per descrivere eventi programmati o che si prevede che accadano presto.
In questi casi è possibile utilizzare anche il present continuous: “Annie’s train is leaving New York today. She is arriving here tomorrow at five”.
Potete usare il tempo verbale che preferite, le frasi avranno lo stesso significato.
Riassunto del Tempo Presente
A questo punto dovreste già aver chiaro in mente quando utilizzare il tempo presente. Eccovi un riassunto di ciò che avete imparato da questo articolo:
- Il simple present si utilizza per parlare di:
- Generalizzazioni / credenze
- Hobby / abitudini
- Frequenza di un’azione
- Il present continuous si utilizza per parlare di:
- Azioni che accadono mentre si parla
- Entrambi i tempi possono essere utilizzati per parlare di
- Azioni prossime allo svolgimento
- Eventi programmati
- I marcatori temporali in combinazione con i tempi presenti si utilizzano per indicare:
- Quando si svolge un’azione
- Quando spesso accade
- Per quanto dura
Adesso Tocca a Voi!
Avete capito come si utilizza il tempo presente in inglese?
Ora che avete letto questa guida, non vi resta che esercitarvi!
Potete trovare alcuni esercizi sul tempo presente sul sito English Page, oppure scegliere uno dei tanti esercizi disponibili su questo sito tedesco dedicato all’apprendimento dell’inglese.
Una volta fatto questo, non dovrete fare altro che mettere alla prova le vostre conoscenze nel mondo reale! In bocca al lupo!