inglese-per-hotel-e-turismo

Inglese per Hotel e Turismo: Più di 60 Parole e Frasi Per Lavorare nel Settore Turistico e Alberghiero

Il settore alberghiero e quello turistico sono due delle industrie dalla crescita più rapida al mondo.

Ciò significa che ogni anno offrono sempre più posti di lavoro.

Solo nel 208, il settore alberghieroturistico ha generato un profitto di oltre 8.8 miliardi di dollari creando più di 319 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo.

Attualmente, esiste una richiesta globale di migliaia di professionisti che parlino inglese e che siano capaci di interagire con clienti internazionali.

Volete essere uno di loro?

Nessun problema! Non dovrete fare altro che parlare adeguatamente l’inglese per hotel e turismo.

Dove Può Condurre una Carriera nell’Industria Turistica e Alberghiera: Vantaggi del Settore

  • Viaggiare. Si tratta della parte migliore di questo tipo di carriera. È ideale per chi vuole spostarsi a livello internazionale. A prescindere dalla vostra destinazione, troverete alberghi e turisti. Le persone viaggiano continuamente in ogni parte del mondo, il che significa che anche questi lavori sono dappertutto.
  • Una vasta rete di amici, colleghi e clienti internazionali. Una “rete” (network) è costituita da tutte le persone con cui avete instaurato un rapporto personale e professionale. L’inglese è una lingua ideale per conoscere il turismo internazionale in quanto permette di comunicare con persone di tutto il mondo.  Ciò significa che la vostra rete di contatti diverrà sempre più fitta. Conoscere persone nuove vi aiuterà a capire meglio il mondo che vi circonda, così come a trovare nuove opportunità di lavoro in futuro!
  • Un futuro radioso. Questa è un industria in costante crescita che offre diverse posizioni. Iniziando a lavorare in questo settore avrete svariate opportunità per imparare cose nuove, conoscere persone, cambiare lavoro, viaggiare verso nuove mete, imparare nuove lingue, ottenere promozioni e guadagnare di più.

Come Iniziare una Carriera nel Settore Turistico e Alberghiero

Non esiste un unico modo per intraprendere una carriera in questo settore. Infatti, nel mondo turistico e alberghiero, esistono tantissimi ruoli e carriere differenti.

Ciò significa che ciascun tipo di lavoro avrà dei requisiti diversi. In generale, oltre alla conoscenza dell’inglese per hotel e turismo, i requisiti sono i seguenti:

  • Istruzione o certificazione — Alcuni lavori richiedono un diploma o una laurea. Altri richiedono una determinata formazione o certificazione professionale. Ad esempio, se desiderate lavorare come chef per un hotel, potrebbero richiedervi un diploma o una certificazione di una scuola o di un corso alberghiero. Se invece vi piacerebbe lavorare come hotel manager, il vostro datore di lavoro potrebbe richiedere una laurea in gestione alberghiera o economia.
  • Esperienza — Per iniziare, troverete diversi lavori che non richiedono esperienza. Se la posizione a cui mirate richiede esperienza, dovreste iniziare accettando dei lavori più semplici per conoscere meglio l’attività e il modo in cui funziona. Finché lavorerete nel settore turistico e alberghiero, incontrerete sempre tante persone e imparerete tante nuove nozioni. Ad esempio, se sognate una carriera da chef in albergo, ma non avete abbastanza esperienza in cucina, potreste cominciare lavorando come cameriere o aiuto cuoco. Questo vi permetterà di guadagnare esperienza nella ristorazione per alberghi e magari di interpellare lo chef per chiedergli qualche consiglio.
  • Competenze linguistiche — Lavorando a contatto con molti turisti, l’aiuto migliore che possiate avere sarà conoscere l’inglese. Al contrario, lavorando da solo senza stare a contatto con molti turisti, la padronanza di questa lingua vi sarà meno utile.

Di seguito tratteremo diverse tipologie di lavoro tramite le quali potrete iniziare la vostra carriera. Vi consigliamo di prendere nota di questi termini ed effettuare una ricerca online o sui giornali locali! Se desiderate cercare online, allora vi conviene iniziare da siti come Indeed, Idealist e Monster. Cercate le tipologie di turismo e di lavoro elencate qui sotto!

Più di 60 Parole e Frasi in Inglese Necessarie per Trovare Lavoro nel Settore Turistico e Alberghiero

Tipologie di Turismo

Cercando lavoro nel settore turistico e alberghiero, vi accorgerete che esistono tante tipologie di turismo differenti. Per questo, dovrete avere in mente con quale tipo di turisti vorrete lavorare. Tenete presente che in alcuni luoghi potreste incontrare tanti tipi di turisti diversi.

  • Domestic tourism (Turismo nazionale) — È il turismo rivolto alle persone che viaggiano nel loro paese natale. Ad esempio, ogni anno milioni di americani visitano la Statua della Libertà o vanno in vacanza alle Hawaii, dunque sono dei turisti del loro stesso paese. Qual è la destinazione turistica più popolare della vostra nazione?
  • Inbound/outbound tourism (Turismo in entrata/in uscita) — Entrambi i termini si riferiscono a persone che viaggiano a livello internazionale per prendere parte ad attività turistiche.
  • Sightseeing tourism — Questo termine indica le persone che viaggiano per visitare importanti luoghi storici, come monumenti, musei, edifici e grattacieli. Vorranno vedere qualsiasi cosa renda speciale ed unica la vostra città o il vostro paese. Spesso vorranno visitare tantissimi luoghi ed avere un po’ di informazioni su ciascuno di essi. Inoltre, amano scattare foto.
  • Casual tourism — Si riferisce ai viaggiatori più rilassati. I turisti “casual” probabilmente non avranno richieste o esigenze particolari, ma solo quelle di base. Potrebbero essere dei campeggiatori o alloggiare in un ostello, avranno bisogno delle cose essenziali per mantenersi puliti e abbastanza comodi da potersi godere la vacanza.
  • Recreation tourism — Alcune persone vanno in vacanza per nuotare in spiagge bellissime o giocare a golf nei resort più popolari e prestigiosi. Fanno parte del cosiddetto “turismo ricreativo”, in quanto desiderano partecipare ad attività divertenti mentre sono in viaggio.
  • Ecotourism or nature tourism (ecoturismo o turismo sostenibile) — Questa è una nuova tipologia di turismo molto interessante. Al giorno d’oggi le persone viaggiano appositamente per visitare ambienti naturali particolarmente belli. Questi turisti si interessano di progetti riguardanti agricoltura, ecologia, natura, fauna selvatica, conservazione e riciclaggio di rifiuti. Desiderano conoscere la fauna e la flora di una determinata regione, così come fiumi, laghi e montagne. Cosa ancora più importante, queste persone amano conoscere come gli abitanti del luogo convivono con la natura e si prendono cura di essa. Potete ottenere maggiori informazioni sul turismo ecologico sfogliando questa guida introduttiva.
  • Cultural tourism (turismo culturale) — Molti turisti viaggiano per conoscere i modi di vivere delle altre popolazioni del mondo. Com’è la cultura locale? Quali sono le tradizioni tipiche delle comunità del posto? In cosa credono le persone del luogo? Che festività si celebrano? Qual è il piatto tipico? Che musica suonano? Queste sono le domande che questa tipologia di turisti si pone riguardo al luogo da loro visitato. Attualmente, molte destinazioni del turismo culturale offrono delle visite guidate, dove una persona del posto accompagna i turisti nella sua città, o addirittura a casa sua, condividendo aneddoti sulla cultura locale.
  • Community tourism (turismo di comunità/comunitario) — È molto simile al turismo culturale, ma per certi versi differente. Chiunque sia interessato al turismo comunitario vuole conoscere i progetti su cui lavora la comunità visitata. Cosa fanno le persone per migliorare il luogo in cui vivono? Le imprese locali sono finanziariamente forti? Questi turisti, per esempio, amano visitare comunità che producono e vendono grandi quantità di formaggio fresco e biologico: quindi vogliono vedere dove viene tenuto il bestiame, come viene munto, come il latte viene trasformato in formaggio, così come le procedure di confezionamento e vendita.
  • Volunteer tourism (turismo responsabile) — Questa è una tipologia di turismo estremamente popolare. Diversi studenti delle scuole secondarie e delle università americane, europee e australiane amano viaggiare all’estero per fare del volontariato. Questi volontari desiderano prestare servizio in ospedali, orfanotrofi, fattorie, rifugi per animali od organizzazioni no-profit (ONG) che promuovono progetti a beneficio della popolazione locale. Ad esempio, il programma di turismo responsabile chiamato  WWOOF esiste già da tempo e rappresenta un modo molto popolare per trovare del lavoro volontario (in fattorie biologiche) mentre si viaggia: potete visitare il sito ufficiale per ottenere maggiori informazioni su questa tipologia di turismo.
  • Adventure tourism (turismo d’avventura) —Questa è una tipologia di turismo davvero entusiasmante! Questi turisti amano partecipare alle attività più eccitanti. Ad esempio, potrebbero voler andare in bicicletta, in kayak, fare del rafting o praticare dell’escursionismo sulle vette più alte della zona. Tuttavia, lavorare nel settore del turismo d’avventura può essere molto duro. Per saperne di più, provate a leggere questo libro sulla gestione di un’attività di turismo d’avventura.
  • Medical/health tourism (turismo medico/sanitario) — Normalmente, questo non è un tipo di turismo divertente. Spesso gli americani non possono permettersi di pagare un medico specialista o un dentista nel loro paese natale. Potrebbero aver bisogno di un intervento chirurgico o di un trattamento difficile, ma in America il costo è eccessivo. Di conseguenza, queste persone decidono di viaggiare in un altro paese dove tali trattamenti sono più economici. Nel caso in cui effettuino le dovute ricerche e parlino la lingua locale, questo tipo di turismo può tramutarsi in una bella esperienza coadiuvata da un buon risultato. Altre volte, per, può essere pericoloso. Ad ogni modo, vi potrebbe capitare di incontrare dei turisti che viaggiano per questa ragione. Questo affascinante libro vi aiuterà a comprendere questo complesso fenomeno turistico.
  • Religious tourism (turismo religioso) — Alcuni turisti sono particolarmente religiosi e per questo motivo amano visitare i luoghi di culto più importanti della loro destinazione. Vorranno visitare chiese, templi e luoghi sacri. Potrebbero voler incontrare importanti personalità religiose, partecipare ad un particolare evento oppure celebrare una specifica festività di questo genere.

Per scoprire quali sono i lavori resi disponibili da ciascuna di queste tipologie di turismo, visitate uno dei siti indicati sopra (ad esempio, Indeed) e cercate queste frasi. Sarà molto semplice, vi basterà scrivere “health tourism” o “ecotourism” e vedere quali risultati vi vengono proposti.

Tipologie di Lavoro del Settore Turistico e Alberghiero

Questo vocabolario vi aiuterà quando cercherete lavoro. Una volta appreso l’inglese per hotel e turismo, potrete cercare questi titoli professionali online oppure nei giornali locali!

Lavori in Alberghi e Villaggi Turistici

  • Bellhop, baggage handler (fattorino/facchino) — Il dipendente dell’hotel che ha il compito di aprire la porta principale per gli ospiti e portare le loro valigie nelle rispettive stanze.
  • Concierge, receptionist (portiere/addetto al ricevimento) — Si tratta della figura che sta alla reception. Ha il compito di accogliere gli ospiti, consegnare loro le chiavi delle stanze, aiutarli nelle prenotazioni, così come nei pagamenti. Per fare questo lavoro è necessario essere particolarmente amichevoli e cordiali, ed in grado di rispondere a tutte le possibili domande dei clienti.
  • Maid, housekeeper (cameriera/domestica/addetta alle pulizie) — Il compito principale di questi dipendenti degli hotel è quello di mantenere le stanze sempre molto pulite. Visitano le camere dell’albergo ogni giorno per tenerle pulite e in ordine. Quando un ospite lascia la sua stanza (check-out), il personale delle pulizie andrà a prepararla per il cliente successivo in arrivo. Avrete bisogno di conoscere diversi termini e frasi in inglese, per questo vi consigliamo di dare un’occhiata a questa lista per iniziare a studiare.
  • Janitor — (inserviente/addetto alle pulizie) Questi lavoratori sono responsabili della pulizia di tutto ciò che sta fuori dalle camere dell’albergo. Si occupano di spazzare i pavimenti, pulire le aree comuni accessibili a tutti gli ospiti (come la sala da pranzo e la lobby) e si prendono cura di tutti i rifiuti dell’hotel. Si assicurano che tutti i bidoni della spazzatura o siano vuoti e spesso si occupano di lavori di pulizia particolarmente difficili.
  • Bartender — (barista) Molti hotel mettono a disposizione un bar per i clienti, in modo che possano rilassarsi e conversare tra loro. Il barista servirà drink, e a volte del cibo, agli ospiti dell’albergo. Questi lavoratori devono conoscere svariati termini relativi alle bevande, in particolare ai cocktail.
  • Host/hostess — (assistente di sala) Molti hotel offrono anche un ristorante dove gli ospiti (così come altre persone che non soggiornano nell’albergo) possono mangiare. Gli assistenti di sala hanno il compito di rimanere in piedi nei pressi dell’ingresso principale del ristorante ed accogliere chiunque desideri usufruire del servizio. Questi lavoratori dovranno occuparsi anche delle prenotazioni sia per telefono che di persona. Inoltre, dovranno aiutare i clienti a trovare tavoli e sedie libere all’interno del ristorante.
  • Server, waiter/waitress (camerieri) — Tre nomi diversi per indicare lo stesso impiego. Il lavoro consiste nel servire i clienti che mangiano al ristorante. I camerieri devono conoscere il lessico utilizzato nel menu in modo da potere prendere le ordinazioni.
  • Busboy (aiuto cameriere) — L’aiuto cameriere si occupa di pulire e preparare i tavoli per i clienti. Una volta che le persone avranno finito di mangiare e lasceranno il ristorante, l’aiuto cameriere si dirigerà verso il tavolo per pulirlo e prepararlo all’arrivo di altri clienti.
  • Chef/cook (chef/cuoco) — Il cuoco ha il compito di preparare il cibo in cucina. A volte, se le portate sono particolarmente buone, il cliente potrebbe voler incontrare lo chef. In questi casi il cuoco dovrà dirigersi verso la sala da pranzo e comportarsi in maniera cortese coi clienti e quindi dovrà saper parlare adeguatamente l’inglese tipico per hotel e turismo.
  • Groundskeeper (giardiniere) — Il giardiniere ha il compito di curare tutte le piante situate fuori dall’hotel.
  • Maintenance worker (addetto alla manutenzione) — Quando qualcosa smette di funzionare e necessita di una riparazione, l’addetto alla manutenzione è la figura che se ne prenderà cura.
  • Manager/supervisor (manager/direttore) — I manager o direttori sono quelle figure dell’albergo che si assicurano che tutto funzioni per il meglio. Assumono il personale, insegnano ai nuovi arrivati come occuparsi di determinate faccende e si assicurano che i clienti siano soddisfatti.
  • Event planner (organizzatore di eventi) — Gli hotel hanno molto spazio a disposizione per ospitare tante persone, di conseguenza capita spesso che vengano organizzati dei grandi eventi. Ad esempio, possono tenersi convegni, grosse riunioni o persino matrimoni. L’organizzatore deve assicurarsi che l’albergo sia pronto per ospitare tali eventi.

Lavori in Compagnie Turistiche ed Agenzie di Viaggi

Al giorno d’oggi le persone viaggiano continuamente, di conseguenza esistono delle aziende che si dedicano completamente ad assistere i turisti in viaggio. Lavorando per una di queste aziende, dovrete lavorare in ufficio, oppure all’esterno, aiutando i viaggiatori a godere della città o della zona che stanno visitando e quindi utilizzando l’inglese per hotel e turismo.

  • Secretary/administrative assistant (segretario/assistente amministrativo) — Si tratta del lavoratore che si prende cura dell’intero ufficio. Organizza la documentazione, effettua e riceve telefonate, organizza gli orari dell’ufficio e raccoglie le prenotazioni per visite e viaggi. Di solito affiancano il capo in qualsiasi cosa stia facendo. Questa ruolo deve essere affidato ad una persona ben organizzata e capace di lavorare rapidamente.
  • Travel agent (agente di viaggi) — Molte persone hanno bisogno di aiuto per pianificare il proprio viaggio. Un agente di viaggi aiuta le persone a trovare i voli e gli alberghi più economici, così come altri servizi. Inoltre, aiuta i clienti ad acquistare i biglietti o ad effettuare delle prenotazioni prima della partenza.
  • Tour guide (guida turistica) — Le guide turistiche sono ovunque! Sono quelli che affiancano i turisti e li accompagnano nelle loro avventure, esplorando città, paesi, fattorie, montagne, giungle e quant’altro.  Le guide turistiche devono conoscere bene l’inglese in modo che possano spiegare ai clienti ogni singola cosa essi vedano durante il loro tour, ma devono anche essere amichevoli e aiutare i turisti a sentirsi a loro agio.
  • Boat driver/taxi driver/shuttle driver/private driver (conducente di barche/autista privato/autista di navetta/tassista) — Tutti questi ruoli consistono nel guidare un mezzo per accompagnare i turisti alle loro destinazioni. Le agenzie di viaggi amano lavorare con autisti affidabili, sicuri e sempre puntuali. Se siete già qualificati come autisti, potrete trovare dei lavori meglio pagati tramite agenzie turistiche e di viaggi. Ad esempio, uno shuttle driver (autista di navetta) ha il compito di guidare per tutto il giorno un mezzo di grandi dimensioni per trasportare un cospicuo gruppo di persone da un punto a un altro, come per esempio dall’albergo ad una destinazione turistica particolarmente popolare, oppure dall’hotel all’aeroporto. Un private driver (autista privato) può essere incaricato di accompagnare una persona o un piccolo gruppo a una destinazione specifica, oppure lungo un tour della zona.
  • Airline agent (impiegato per una compagnia aerea) — L’airline agent lavora alla scrivania di una compagnia aerea o di un’azienda che possiede aerei privati ed offre servizi di trasporto tramite questi ultimi.
  • Cruise attendant (assistente di crociera) — Gli assistenti di crociera si prendono cura delle persone che viaggiano in mare. Hanno gli stessi compiti degli assistenti di volo, e si assicurano che tutti siano tranquilli e al sicuro. Si preoccupano di illustrare le disposizioni di sicurezza e distribuiscono cibo e bevande.
  • Translator (Traduttore) — Siete capace di tradurre dall’inglese alla vostra lingua madre? Oppure sapete tradurre dalla vostra lingua madre all’inglese? Ottimo! I traduttori si occupano proprio di questo traducendo testi scritti. Molte agenzie di viaggi e attività turistiche necessitano di traduttori.
  • Interpreter (interprete) — L’interprete si occupa di tradurre oralmente da una lingua ad un’altra: ascoltando e parlando. Questo lavoro è conosciuto anche come live translation (traduzione simultanea). Gli interpreti passano il loro tempo con turisti e visitatori aiutandoli a parlare e capire la gente del posto.
  • Recreational guide (guida sportiva/ricreativa) — Questo è il lavoro più divertente! Questa figura si occupa di accompagnare i turisti nelle loro attività ricreative, come yoga, surf, ciclismo, corsa, escursioni e arrampicate.

Lavori nel Settore Ecoturistico e del Volontariato

Queste due tipologie di turismo attualmente presentano il miglior potenziale di crescita.  Recarsi all’estero per visitare luoghi di bellezza naturale, progetti per la conservazione della natura o per fare del volontariato sta diventando molto popolare. Questa popolarità significa che troverete diversi lavori relativi a questa tipologia di turismo.

Nei progetti di ecoturismo (o turismo sostenibile) sono richieste quasi tutte le figure elencate sopra, ma con delle leggere differenze. Se foste uno chef che lavora in un “eco-ostello” (come questo grazioso esempio in Ecuador) allora vi verrà richiesto di ordinare i vostri ingredienti da fattorie locali con produzione biologica (alimenti completamente naturali prodotti senza l’utilizzo di agenti chimici). Nel caso invece foste i direttori di un ostello ecologico, allora dovrete occuparvi di gestire le attività giornaliere dei volontari. In ogni caso, a prescindere dal vostro ruolo preferito, dovrete conoscere alcuni termini tipici dell’inglese per hotel e turismo.

Se siete interessati a questo tipo di turismo (oppure semplicemente volete trovare un buon lavoro in questo settore) allora potreste cercare online i seguenti ruoli:

  • Education specialist (educatore specializzato) — Molti progetti turistici incentrati sulla natura e l’ecologia (scienza che studia gli habitat naturali) offrono dei programmi educativi per le comunità locali, di solito nelle scuole della zona. Un educatore specializzato deve gestire questi corsi e le persone che vi insegnano. Si tratta di un lavoro interessante, in quanto potreste ritrovarvi ad aiutare gli altri ad insegnare ed apprendere l’inglese.
  • Volunteer/intern coordinator (coordinatore volontari/tirocinanti) — Quando ci sono dei volontari, ovviamente qualcuno deve prendersene cura! I tirocinanti sono un tipo diverso di volontari: il loro obiettivo è quello di ottenere dell’esperienza professionale lavorando per un certo periodo di tempo in un’azienda. Volontari e tirocinanti normalmente non vengono pagati per il loro lavoro, ma viene offerto loro un luogo dove dormire e del cibo. Tuttavia, alcune organizzazioni richiedono ai volontari e agli stagisti il pagamento di una tariffa per coprire le spese di vitto, alloggio e organizzazione d’ufficio. Il coordinatore ha il compito di pianificare le attività e prendersi cura di salute, sicurezza e benestare di volontari e tirocinanti.
  • Outreach coordinator (coordinatore sociale) — Questo ruolo consiste nel creare nuovi contatti ed amicizie per l’organizzazione. Questa figura incontrerà tante persone nuove. Deve essere amichevole e cordiale, così come capace di spiegare nel dettaglio il valore dell’organizzazione per cui lavora. Deve attrarre nuove persone all’interno dell’organizzazione e creare nuovi progetti con loro.
  • Community organizer (organizzatore di comunità) — Dove si svolgeranno i progetti? L’organizzazione lavora in un piccolo paese dell’Amazzonia?  In una grande città africana? A New York? L’organizzatore di comunità è colui che è sempre presente, che parla con i membri della comunità e li aiuta a lavorare assieme per portare avanti i loro progetti.
  • Program manager — Il program manager si prende cura dell’ufficio centrale dell’organizzazione. Ha il compito di controllare gli orari e i compiti di tutti i dipendenti e assicurarsi che ciascuno di essi raggiunga il sui obiettivi principali. Inoltre, questa figura si occupa spesso di gestire il denaro e la contabilità di base dell’organizzazione, di conseguenza ha bisogno di un lessico appropriato.
  • Grant writer — Per le organizzazione comunitarie no-profit è essenziale che una figura si occupi di trovare i finanziamenti per determinati progetti. Ciò accade per il semplice motivo che tali progetti (essendo no-profit, appunto) non genereranno nessun tipo di profitto. Diversamente, l’obiettivo è solitamente quello di aiutare le persone o migliorare la qualità della vita di una certa comunità. Così, il grant writer si dovrà occupare di trovare nuove fonti di finanziamento da filantropi di tutto il mondo, quindi dovrà essere in grado di scrivere molto bene dei documenti che attestino la validità dei progetti.

Come Imparare l’Inglese per Hotel e Turismo

Chiunque lavori nell’industria del turismo e dell’accoglienza deve assicurarsi che i clienti si sentano a proprio agio, sicuri e felici.

Per farlo, dovrete imparare l’inglese per hotel e turismo in modo da interagire con i clienti nei seguenti modi:

Salutare/Accogliere i Clienti

  • “Good morning/Good afternoon/Good evening.”
    “Buon giorno/Buon pomeriggio/Buona sera.”
  • “Welcome to [company name]. My name is [your name].”
     “Benvenuti in/a [nome dell’azienda]. Il sono [il vostro nome].”

Assicuratevi di utilizzare sempre dei termini rispettosi nei confronti dei vostri clienti:

  • Miss (signorina) — Giovane donna (di età inferiore ai 30 anni)
  • Ma’am (signora) — Donna matura (di età superiore ai 30 anni)
  • Sir (signore) — Uomini di tutte le età

Utilizzando questi termini potrete salutare ed accogliere i clienti in modo molto rispettoso:

  • “Good morning, miss.”
     “Buon giorno, signora.”

Lavorando in un albergo, in un ristorante o in un’agenzia di viaggi, dopo aver accolto un cliente all’interno dell’edificio, potrete chiedere quanto segue:

  • “Do you have a reservation with us?”
    “Avete una prenotazione?”

Se lavorate in un albergo di qualsiasi tipo, prima che i clienti si dirigano verso le loro stanze, potrete salutarli in questo modo:

  • “We hope you enjoy your stay!”
    “Vi auguriamo un piacevole soggiorno!”
  • “Please let us know if you have any comments or questions to share during your stay.”
    “Ci faccia sapere se ha qualche commento o domanda da condividere durante il suo soggiorno.”

Fare delle Domande ai Clienti  

Quando affiancate dei clienti, vorrete assicurarvi che siano felici e a loro agio in vostra presenza. Potrete farlo ponendo loro delle domande cortesi e amichevoli, come ad esempio:

  • “How are you doing this morning/afternoon/evening?”
    “Come va questa/o mattina/pomeriggio/sera?”
  • “Have you been having a good time?”
    “Si sta divertendo/va tutto bene?”
  • “Is there anything else we can do to make your experience more enjoyable?”
    “Possiamo fare qualcosa per rendere più piacevole il suo soggiorno?

Rispondere alle Domande dei Clienti

I clienti avranno molte domande, così tante che a volte non ne conoscerete la risposta. Potrebbe capitare di dovervi rivolgere ad un collega o ad un vostro superiore per chiedere delucidazioni. In questi casi, potrete utilizzare le seguenti frasi per trasmettere al cliente il vostro interesse nel voler rispondere presto alla sua domanda:

  • “I will get that information for you right away.”
     “Mi informo e le faccio sapere al più presto”
  • “That is a great question! I will check in with my supervisor and let you know.”
    “Ottima domanda! Ne parlo col direttore e le faccio sapere subito.”

Rispondere alle Telefonate

Per rispondere al telefono avrete bisogno di una semplice frase:

  • “Hello, you have reached [company name]. This is [your name]. How may I help you?”
     “Salve, [nome dell’azienda/hotel]. Sono [il vostro nome]. Come posso esserle utile?”

 

Per imparare altre frasi utili dell’inglese per hotel e turismo così da interagire al meglio con i vostri clienti, vi consigliamo vivamente di seguire il Business English blog di FluentU. Troverete tanti post in continuo aggiornamento su termini ed espressioni di cortesia.

C’è sempre tanto da imparare, ma per adesso, avete già acquisito il vocabolario e le competenze necessarie per iniziare a cercare un nuovo ed entusiasmante lavoro.

In bocca al lupo!

Enter your e-mail address to get your free PDF!

We hate SPAM and promise to keep your email address safe

Close