parlare-inglese-come-un-madrelingua

Come Parlare Inglese Come un Madrelingua: 5 Consigli Pratici

Avete mai invidiato i camaleonti?

Sapete a cosa mi riferisco: quei rettili colorati che riescono a mimetizzarsi ovunque!

Gli basta cambiare colore e pouff!  Diventano magicamente identici all’albero che stanno scalando o la roccia su cui stanno riposando.

Non sarebbe fantastico essere dei camaleonti delle lingue?

La vita sarebbe molto più semplice se potessimo cambiare in un batter d’occhio il nostro accento, il nostro vocabolario e la nostra grammatica in funzione della lingua inglese.

Purtroppo, possiamo solo limitarci a immaginare una cosa del genere…

Nel frattempo, se desiderate parlare inglese come un madrelingua, dovrete darvi un bel po’ da fare. Ma potrebbe essere meno arduo di quanto pensiate.

Per padroneggiare al meglio la lingua e parlare in modo più simile possibile ad un madrelingua, esistono alcuni passaggi pratici da seguire per migliorare le vostre abilità: dalla pronuncia all’utilizzo delle parole.

Grazie a questi consigli, accompagnati da una buona dose di pazienza ed esercizio, diventerete dei camaleonti delle lingue in men che non si dica.

Perché Imparare a Parlare Inglese Come un Madrelingua?

Ottenere un livello di inglese pari a quello di un madrelingua è difficile. Infatti, molti vi diranno che iniziando a imparare da adulti è praticamente impossibile. La veridicità di questa affermazione è ancora in discussione.

A prescindere da ciò, gli studenti di lingue passano anni e anni a perfezionare la loro abilità nel parlato in modo da esprimersi come dei madrelingua.

Ma a cosa serve tutto questo tempo?

I perfezionisti desiderano eccellere in qualsiasi cosa si cimentino. Altri, comprendono i vantaggi del parlare inglese come un madrelingua:

  • Farsi capire meglio dai madrelingua: Più il vostro parlato assomiglierà a quello dei madrelingua, più facile sarà per questi ultimi capirvi.  Potrete preoccuparvi meno di eventuali incomprensioni.

Se aveste bisogno di parlare inglese ogni giorno, la vita sarebbe più facile, non pensate?

  • Acquisire sicurezza parlando l’inglese a lavoro: Per la stessa ragione, sarete molto più sicuri di voi sapendo di parlare inglese come dei madrelingua.

Non è solo una questione di competenze linguistiche, ma anche di dedizione e impegno per ottenere ciò che si vuole. Imparando a parlare inglese come dei madrelingua dimostrerete ai vostri colleghi che siete in grado di ottenere risultati concreti.

  • Trovare lavori che richiedono un livello di inglese madrelingua: Parlando l’inglese come un madrelingua avrete molte più opportunità di lavoro. I lavori che richiedono un livello di inglese madrelingua saranno disponibili per voi e poche altre persone del vostro stesso livello. La competizione sarà meno feroce e spesso i lavori che richiedono tali competenze sono pagati meglio.

5 Trucchi che vi Aiuteranno a Parlare Inglese Come dei Madrelingua

Se desiderate imparare a parlare inglese come dei madrelingua dovrete concentrarvi su quattro punti:

1. Familiarizzate con i Diversi Accenti della Lingua Inglese

I madrelingua possono avere tantissimi accenti diversi. Una persona nata a New York avrà un accento diverso da un’altra nata in Texas.

Probabilmente conoscete già il cosiddetto Queen’s English (il tipico inglese britannico). Ecco, non aspettatevi che tutti parlino come la regina. Scozzesi, gallesi e irlandesi parlano inglese con diversi accenti.

Eccovi una cosa divertente da fare. Andate su YouTube e cercate video di persone che provano a imitare i diversi accenti inglesi. Non tutti sono bravissimi (o corretti), ma in questo modo potrete farvi un’idea di quanti accenti della lingua inglese esistono. Eccovi un buon esempio con cui iniziare.

Vi siete divertiti abbastanza? Ora tornate al lavoro!

Che tipo di accento desiderate avere? Pensate alle regioni che vorreste visitare o alle città in cui vorreste lavorare. Si tratta di una decisione non poco importante in quanto renderà i vostri studi e i vostri esercizi più mirati.

Volete parlare come dei newyorchesi?  Ottimo, allora la prossima volta che guarderete qualcosa in TV scegliete “Friends” invece che “Twin Peaks”. Mantenete la concentrazione.

Tenete tutto questo a mente e passiamo al miglioramento della vostra pronuncia tramite i seguenti consigli:

2. Imitate la Pronuncia dei Madrelingua

Okay, ora possedete un’infarinatura generale sui diversi accenti dell’inglese. Ma come si fa ad imparare veramente a parlare come un madrelingua?

Un ottimo modo per iniziare consiste nel guardare video in inglese autentici. Questo metodo vi esporrà alla pronuncia e agli stili di linguaggio originali dell’inglese. I video vi offriranno anche l’opportunità di osservare ed imitare i movimenti della bocca e delle labbra dei madrelingua.

Esistono video tutorial (come per esempio BBC Pronunciation oppure Rachel’s English) e programmi (come Tell Me More) che vi mostrano la posizione di lingua e labbra per ciascuna lettera dell’alfabeto e le loro combinazioni.

Capisco che impararle può sembrare noioso, ma vi aiuterà a pronunciare le parole correttamente, soprattutto quelle che includono suoni che non esistono nella vostra lingua madre.

Imparatele e fate pratica davanti allo specchio. Ripetete l’esercizio più e più volte finché non diventerà una mera questione di memoria muscolare. Potrete persino provare a registrarvi e verificare i vostri progressi!

Osservate i movimenti della vostra bocca e delle vostre labbra e controllate se state commettendo errori o avete difficoltà con delle parole in particolare. Ripetete le parole difficili finché i movimenti della vostra bocca non saranno naturali.

FluentU è un’ottima fonte di video autentici che potrete utilizzare per migliorare la vostra pronuncia. Questa piattaforma innovativa trasforma i video in inglese, come trailer cinematografici, divertenti filmati su YouTube, notiziari e tanto altro, in esperienze di apprendimento attive.

Ciascun video è accompagnato da sottotitoli interattivi su cui potrete cliccare per ottenere le definizioni di tutte le parole che non conoscete. Sono come dei sottotitoli potenziati! Fate molta attenzione a come i protagonisti dei filmati pronunciano ogni parola, seguendo i sottotitoli e mettendo in pausa/riavvolgendo quando ne sentite l’esigenza. Inoltre, potrete esercitarvi in ogni momento grazie alle applicazioni di FluentU per dispositivi iOS e Android.

Come risultato, otterrete un’esposizione indispensabile alla pronuncia inglese originale, il tutto mentre svilupperete attivamente le vostre abilità linguistiche.

3. Imparate il Flusso dell’Inglese

La pronuncia è importantissima, ma non è tutto. Potreste essere in grado di pronunciare perfettamente ogni singola parola come dei madrelingua, ma comunque parlare in modo differente da questi ultimi. Questo accade perché è necessario avere il flusso giusto.

Quindi, da cosa è costituito esattamente il flusso dell’inglese?

Un elemento importante è il cosiddetto “connected speech” (discorso connesso). Si tratta del modo in cui la fine di una parola e l’inizio della parola successiva interagiscono.

Nello specifico, un madrelingua ha la capacità di:

  • Unire due suoni. Quando una parola termina con un suono consonantico e la parola successiva inizia con lo stesso suono, entrambi i suoni vengono pronunciati assieme come un unico suono.

Esempio: I’d decide it later.

  • Collegare due suoni. Se la prima parola termina con una consonante e la parola successiva inizia con una vocale, un madrelingua collegherà la consonante con la vocale come se appartenessero alla stessa parola.

Esempio: I’d like a fried egg.

  • Far sparire un suono. Quando il suono “t” o “d” si trova tra due suoni consonantici, spesso non viene minimamente pronunciato.

Esempio: See you nex(t) week!

Inoltre, i madrelingua usano quasi sempre le forme contratte (parole corte create dalla combinazione di due parole separate) per parlare più velocemente. Eccovi alcuni degli esempi più comuni:

  • I + am = I’m
  • I + will = I’ll
  • do + not = don’t
  • I + have = I’ve
  • I + would= I’d

Mentre ascoltate un madrelingua che parla, fate attenzione anche agli accenti e al ritmo. I madrelingua sono soliti alzare la voce o produrre dei suoni più lunghi per le parole che richiedono maggiore attenzione: in altre parole accentuano le parole più importanti.

Il ritmo, invece, è la caratteristica musicale dell’inglese: l’alzarsi e l’abbassarsi dell’intonazione per ciascuna parola in una frase.

Ora che sappiamo in cosa consiste il flusso dell’inglese, come si fa ad impararlo?

Il modo migliore per assimilare il flusso dell’inglese consiste nell’imitare i madrelingua. Si tratta solo di ascoltare e ripetere più e più volte. Le ricerche indicano che a volte imitiamo inconsciamente i comportamenti degli altri, senza nemmeno accorgercene. Di conseguenza, potrebbe essere un procedimento più naturale di quanto pensiate.

Per esercitarvi, cercate un discorso famoso, un TED talk o una canzone. Le canzoni rap sono molto utili a questo scopo. Annotate il modo in cui chi parla accentua le diverse parole di una frase e da forma al ritmo del discorso.

4. Utilizzate lo Slang Quando Parlate in Inglese

Il termine “slang” indica parole e frasi informali (a volte volgari). Lo slang è più comune nella lingua parlata che in quella scritta.

Lo slang cambia a seconda della comunità: di conseguenza lo slang degli Stati Uniti del sud è diverso dallo slang inglese. (Per vedere in che modo sono diversi, date un’occhiata a questa divertente intervista dell’“Ellen DeGeneres Show”  con l’attore Hugh Laurie.)

Tuttavia, esistono anche alcuni esempi di slang utilizzato da una vasta gamma di madrelingua inglesi.  Per esempio:

Wanna (Want to)

Hang out (Spend time together)

In un ambiente informale, un madrelingua direbbe “Do you wanna hang out?” Invece che “Do you want to spend some time together?”

Nel caso la vostra risposta a tale domanda fosse positiva, il giorno dopo il vostro amico potrebbe dirvi “We had a blast yesterday.” Che significa che vi siete divertiti tanto. Ma se invece il vostro amico/a dicesse a qualcun’altro “he/she drove me up the wall“, significa che gli/le avete dato fastidio.

Padroneggiando questo tipo di slang, il vostro modo di parlare sarà più fluido ed assomiglierete di più ad un madrelingua. Se volete imparare a parlare come di madrelingua americani, provate questi 20 termini dello slang americano.

Non cercate lo slang nei notiziari o nei discorsi formali. Guardate serie TV attuali o cercate dei vlog (video blog) su YouTube. Considerato che lo slang è regionale, dovreste cercare degli show/filmati ambientati nelle regioni dove si utilizza l’accento che vi interessa.

Quando inizierete ad integrare lo slang nella vostra comunicazione, utilizzate Urban Dictionary o chiedete consigli ad un madrelingua per assicurarvi di usarlo correttamente.

Il miglior modo per imparare le parole gergali è utilizzarle ricordandone il contesto. Devono essere usate solo in ambienti informali.

5. Imparate le Espressioni Idiomatiche Inglesi

Le espressioni idiomatiche sono frasi il cui significato non è ovvio quando si guarda alle singole parole.

L’utilizzo di queste espressioni potrebbe non essere comune quanto lo slang nelle conversazioni informali. Tuttavia, i madrelingua le usano in più occasioni e ciò potrebbe confondervi.

Per esempio, se durante una riunione il vostro collega vi dicesse “you can’t see the forest for the trees“, potreste non capire. La vostra conversazione non ha nulla a che fare con alberi e foreste!

Ecco, in questo caso il vostro collega ha utilizzato un’espressione idiomatica comune. “You can’t see the forest for the trees” significa che siete troppo focalizzati sui dettagli di un problema per capirne il quadro generale. Magari state dando troppo importanza alle questioni logistiche senza considerare abbastanza questioni più importanti come il budget o le scadenze.

Volete altri esempi? Date un’occhiata a queste 100 espressioni idiomatiche essenziali per parlare come un madrelingua.

Sapevate che le canzoni in inglese sono zeppe di espressioni idiomatiche? Consultate questa guida musicale alle espressioni idiomatiche inglesi. Interessante, non trovate? Allora iniziate a cantare e imparatene qualcuna in più!

Inoltre, è utile tenere un diario delle espressioni idiomatiche che imparate e delle (possibili) espressioni corrispondenti nella vostra lingua. Ciò le renderà più semplici da ricordare. Potrete sempre consultare il vostro diario quando sentirete un’espressione, ma avrete dimenticato il suo significato.

Infine, non abbiate paura di usarle! Inizialmente, potreste non capirle perfettamente, ma un madrelingua di buon cuore potrebbe aiutarvi a usarle in modo corretto e voi le ricorderete meglio.

 

Imparare a parlare l’inglese come un madrelingua non è semplice. Anzi, è molto difficile.

Tuttavia, potrete iniziare oggi stesso a perfezionare la vostra pronuncia e ad esercitarvi per parlare in modo fluido e naturale.

Non lasciate che lo slang e le espressioni idiomatiche ostacolino i vostri progressi. Lasciatevi andare.

Imparate il discorso parlato e vi ritroverete a parlare come un madrelingua senza nemmeno accorgervene.

Enter your e-mail address to get your free PDF!

We hate SPAM and promise to keep your email address safe

Close