
Inglese turistico: fonti di esercizi per tenere la mente allenata!
Esiste una ragione per cui Hollywwod ama fare film sul settore alberghiero.
Ammettiamolo, il mondo del turismo non è assolutamente noioso.
Potete vedere posti entusiasmanti. Potete incontrare persone nuove, a volte folli, in ogni momento. Negli hotel e negli ostelli c’è molto di cui parlare e non mancano le occasioni per farsi due risate.
E il tutto accade in più di una lingua!
Non importa dove state viaggiando o dove state lavorando nel mondo, le probabilità di parlare in inglese con diverse persone sono parecchie. In poche parole, avere una buona padronanza dell’ inglese non solo vi aiuterà nella comunicazione di tutti i giorni, ma potrà anche regalarvi una migliore esperienza di viaggio o aiutarvi a progredire nella vostra carriera, se lavorate nel settore alberghiero.
Lo sappiamo, trovare il tempo per imparare una nuova lingua è difficile. Ma non vi preoccupate, oggi parleremo di sei facili esercizi per migliorare le proprie competenze linguistiche sul turismo con pochi esercizi quotidiani.
Inglese turistico: fonti di esercizi per tenere la mente allenata!
Download: This blog post is available as a convenient and portable PDF that you can take anywhere. Click here to get a copy. (Download)
1. Leggere la serie di libri “English for International Tourism”
Indipendentemente dal modo in cui volete apprendere l’inglese, avrete bisogno di lavorare molto prima di impadronirvi della lingua. La buona notizia riguardo l’apprendimento dell’inglese turistico è che permette di concentrarsi principalmente sulla parte dell’inglese che dovete imparare, e non su dettagli che non vi interessano, come sostenere conversazioni su politiche internazionali o sull’energia nucleare!
Per questa ragione, dovreste possedere un buon libro di testo in inglese scritto specificamente per il linguaggio del turismo. Uno dei libri più famosi è “English for International Tourism.”
È disponibile per studenti di livello intermedio-inferiore, intermedio e intermedio-superiore, quindi sarà necessario possedere almeno una conoscenza basilare dell’inglese prima di poter sfruttare al massimo questo libro di testo. Se possedete già le basi (pronuncia, lettura, grammatica basilare) questa serie è perfetta per apprendere come comunicare con i colleghi e i turisti che parlano inglese come prima o seconda lingua.
Ogni capitolo è pieno di diversi scenari legati al turismo molto probabili da incontrare. La serie è progettata come un corso di lingua per incrementare costantemente le vostre capacità. Dedicate mezz’ora ogni giorno alla lettura di un capitolo e completate gli esercizi correlati.
2. Preparatevi alle conversazioni nel mondo reale con FluentU
Come abbiamo detto, i libri di testo sono ottimi ma non dovrebbero essere l’unico metodo di studio. Se volete esercitarvi nell’inglese del mondo reale relativo ai viaggi o al settore alberghiero, FluentU è uno strumento divertente ed efficiente.
FluentU offre autentici video in inglese come anteprime di film, monologhi motivazionali, notiziari e altro ancora, che vengono trasformati in lezioni di lingua personalizzate. Ogni video offre dei sottotitoli interattivi: basta cliccare su una parola a voi non familiare per ottenerne immediatamente la definizione e la pronuncia corretta. In questo modo imparerete a utilizzare nuovi vocaboli proprio come fanno i madrelingua.
Potete iniziare con una prova gratuita di FluentU per trovare i video che vi interessano di più. Una volta entrati, scrivete “viaggi” o “turismo” nella barra di ricerca. Ci sono molti video riguardo la carriera alberghiera, il galateo dei viaggi e addirittura gli accessori relativi a essi.
Inoltre, FluentU ricorda cosa avete visto precedentemente e suggerisce altri video correlati a quelle informazioni, così potrete davvero personalizzare la vostra esperienza di apprendimento.
Provate FluentU nel sito web o esercitatevi quando e dove volete con l’applicazione per dispositivi mobili di FluentU!
3. Seguite i madrelingua inglesi su Twitter
Seguite i madrelingua inglesi del settore viaggi, per la precisione. Questo vi aiuterà ad assimilare i vocaboli inglesi sul turismo in modo naturale, oltre a offrire notizie quotidiane sul mondo dei viaggi. Ecco alcuni account di Twitter che potreste seguire:
- @TravelEditor: pieno di consigli per i viaggi e informazioni sulle destinazioni. L’autrice ama twittare domande sui viaggi e parlare con i suoi followers.
- @Just1WayTicket: volete dei consigli per il vostro prossimo viaggio? Date un’occhiata a queste foto meravigliose e alle informazioni utili pubblicate su questo account.
- @GettingStamped: ottimo profilo per studenti che riguarda destinazioni turistiche popolari e cose che i turisti amano fare quando viaggiano all’estero.
Ricordate, se volete davvero utilizzare twitter per affinare le vostre competenze in inglese, dovete fare più che leggere solo i tweet. Partecipate anche alle discussioni! Non solo renderà più divertente l’uso di Twitter, ma vi permetterà di imparare e utilizzare nuovi vocaboli mentre conversate con gli altri!
4. Partecipate ai forum che riguardano i viaggi
Come Twitter, i forum sui viaggi vi permettono di scoprire nuovi vocaboli sul turismo comunicando con in madrelingua. Inoltre, i viaggiatori utilizzano i forum per fare domande prima o durante i loro viaggi, quindi potrete esercitarvi fornendo loro delle risposte o leggendo quelle di altri utenti!
Volete una mano nel trovare il forum giusto per voi? Date un’occhiata ai seguenti:
- TripAdvisor: uno dei nomi più riconosciuto nel mondo del turismo. Qui potete conversare con persone che parlano inglese come prima o seconda lingua riguardo i viaggi, gli hotel, i ristoranti, i trasporti e tutto ciò che è correlato al settore turistico.
- Lonely Planet: il forum Lonely Planet è ottimo per rispondere a domande e per farne altre ai suoi utenti. Sicuramente avrete la possibilità di fare più conversazione qui che su TripAdvisor, ma gli argomenti tendono a concentrarsi di più su paesi e città specifiche. Ciò non è affatto un male: cercate la vostra meta desiderata nel menù “Search Destination” e riceverete risultati interessanti.
Vi piacerebbe conoscere più vocaboli ed esercitarvi di più? Date un’occhiata alle guide turistiche di Lonely Planet. Vengono realizzate da esperti, sono divertenti da leggere e allo stesso tempo piene di consigli affidabili.
- /r/Travel: Reddit è sempre stato un ottimo posto per gli studenti nel quale esercitarsi nella scrittura in inglese con persone provenienti da tutto il mondo. Il canale travel è un posto fantastico per parlare di tutto ciò che è correlato al turismo.
Al contrario dei primi due forum, qui le discussioni sono più casual e meno specifiche. Immaginatela più come una chat sul turismo, invece di un sito nel quale rispondere a difficili domande inerenti al settore.
5. Impegnatevi ad esercitarvi un po’ ogni giorno
Nessuno ha mai amato i compiti per casa, ma erano ottimi per aiutarci a ricordare le nozioni che imparavamo. Sebbene iniziare a studiare l’inglese per il turismo possa essere molto divertente, cercate di trovare il tempo per esercitarvi ogni giorno come se foste in aula.
Un ottimo punto di partenza è la sezione dedicata al turismo di ESL Conversation Questions. Troverete una vasta gamma di argomenti diversi relativi al turismo di cui potrete discutere con i vostri amici e colleghi, sia di persona che tramite un’applicazione di messaggistica come WhatsApp.
La cosa buona di WhatsApp è che potete creare dei gruppi e condividere clip vocali con centinaia di persone.
Se lavorate nel settore alberghiero, dovreste dare un’occhiata alla serie gratuita di eserciziari di Oxford University Press: English for Careers. Troverete esercizi di inglese per il turismo suddivisi in base alle varie competenze linguistiche.
Avrete la possibilità di completare esercizi, apprendere nuovi vocaboli e ascoltare i dialoghi gratuitamente, basterà visitare il sito web!
6. Completate i corsi di inglese turistico su Memrise
Memrise è un’applicazione sull’apprendimento delle lingue per iOS e dispositivi Android. Quello che distingue Menrise dalle altre applicazioni sulle lingue straniere è che potete scegliere se seguire lezioni generiche di inglese o concentravi su argomenti specifici.
I corsi di Menrise sull’inglese internazionale fanno al caso vostro, come “Hot English Magazine Travel” o questa serie su viaggi, hotel e trasporti. Entrambe le lezioni contengono un numero di parole e di frasi in inglese che chiunque lavori nel settore turistico dovrebbe conoscere per adempiere alle proprie attività quotidiane.
Provate a esercitarvi anche meno di 30 minuti al giorno usando Memrise per rispolverare il vostro vocabolario turistico: noterete la differenza!