
Imparare l’inglese online: 11 siti web per studiare “in chiave moderna”!!
Probabilmente state leggendo questo articolo per imparare l’inglese online.
Beh, in effetti potreste averlo salvato come PDF, quindi forse lo state leggendo offline.
Ma starete quasi sicuramente leggendolo su un PC, un tablet o uno smartphone.
I libri stampati e i giornali sono altrettanto grandiosi, è bello averli tra le mani ed è molto più facile prendere appunti.
Ma oggi, tutto si fa su internet, incluso apprendere le lingue.
Nessuno vi costringe a imparare l’inglese online, ma dovreste decisamente fare un tentativo!
Ciò non significa che dovreste utilizzare internet al posto di altre risorse. Se prendete lezioni, continuate ad usare i libri di testo e vostri vocabolari preferiti!
Se state imparando l’inglese per conto vostro, potreste usare qualsiasi altra risorsa riteniate necessaria.
Ma se fate davvero su serio riguardo l’apprendimento della lingua, dovreste prendere in considerazione l’idea di imparare l’inglese online.
Ci sono tante risorse utilissime online che potreste sfruttare a vostro vantaggio: ignorandole, perdereste occasioni preziosissime di ampliare le vostre competenze.
Indipendentemente da quale sia il motivo per cui volete apprendere l’inglese, internet può aiutarvi. Magari avete un interesse…romantico! Oppure volete ottenere un lavoro migliore, o dovete viaggiare in una nazione anglofona.
Oggi daremo un’occhiata a 11 risorse delle quali dovreste decisamente approfittare, se volete imparare l’inglese online come si deve!
La maggior parte di questi siti sono rivolti agli studenti di inglese. Nonostante alcuni siano progettati appositamente per i madrelingua, non dovreste preoccuparvi.
Grazie alle nostre dritte e ai suggerimenti che leggerete in seguito, potrete imparare l’inglese online sfruttando a dovere questi siti web, indipendentemente da quale sia il vostro livello attuale.
Download: This blog post is available as a convenient and portable PDF that you can take anywhere. Click here to get a copy. (Download)
Imparare l’inglese online: 11 siti web per studiare “in chiave moderna”!!
VOA Learning English e Voice of America
VOA è l’acronimo di “Voice Of America”, un’emittente di notizie. In origine era basato sulla comunicazione radiofonica, ma oggi la maggior parte dei contenuti sono disponibili online. È simile alla BBC (della quale parleremo tra poco), ma riguarda gli Stati Uniti.
Il sito principale di “Voice Of America” riporta notizie create per i madrelingua inglesi, ma è anche tradotto in altre lingue. Può essere una buona fonte di notizie per studenti di livello avanzato, ma se siete agli inizi del vostro percorso di studi, fareste meglio a dare un’occhiata a VOA Learning English.
Si tratta di un sito particolarmente adatto agli studenti di inglese, in quanto prende notizie reali e le rende più semplici e accessibili a tutti tramite l’aggiunzione di sottotitoli, a notiziari narrati più lentamente e a programmi appositi per gli studenti di inglese.
La pagina principale di VOA Learning English è un ottimo posto da cui iniziare. Vi darà un’idea più chiara su quali risorse offrano, insieme a delle novità del giorno. Usate il menù in alto per selezionare un livello, un tipo di risorsa o un argomento.
A cosa è utile:
- Eventi attuali: VOA Learning English produce un programma radiofonico chiamato “Learning English Broadcast” e uno show chiamato “Learning English TV”. Entrambi vengono aggiornati frequentemente con nuovi episodi molto chiari e semplici da comprendere. Potrete anche scaricare i contenuti per accedervi offline.
- Vocabolario:
- “Words and Their Stories” è un podcast nel quale ci si sofferma ad analizzare un vocabolo o una tipologia di termini per volta. Ad esempio, espressioni correlate alla parola “sun” (sole) o parole comuni francesi utilizzate nella lingua inglese.
- Nel programma “English in a Minute” si analizza una frase o un’espressione per ogni episodio, della durata di un solo minuto.
- Ascolto: molto del sito è dedicato all’ascolto, inclusi podcast e video. Ci sono vari altri programmi disponibili, e ognuno di essi è incentrato su un soggetto specifico:
- “In the News” e “As It Is” offrono notizie in modo chiaro e comprensibile.
- “American Mosaic” riguarda cultura, musica e vita negli Stati Uniti,
- “The Making of a Nation” riguarda la storia e il suo sviluppo passato e attuale.
- “Science in the News” riguarda la divulgazione scientifica.
TalkEnglish.com
Nonostante TalkEnglish sia incentrato sull’aiutarvi nelle vostre capacita di comunicazione verbale, visitando il sito amplierete altre competenze come l’ascolto, l’uso di verbi, di detti e modi di dire. Si tratta di un sito per imparare l’inglese online molto completo.
Il sito è molto chiaro e rende semplice la navigazione. Sulla pagina principale troverete varie opzioni:
- Lezioni di pronuncia inglese
- Lezioni di ascolto
- Lezioni di inglese aggiuntive
- Alcuni altri “extra”
Ognuna di queste categorie è suddivisa in argomenti e livelli di difficoltà. Vi accorgerete molto presto quanto il sito sia vasto e completo.
Se non sapete da dove cominciare, provate con l’indice completo delle lezioni, nel quale potrete vedere tutti i materiali messi a disposizione nel sito. Troverete sicuramente dei contenuti adatti a voi. Vi è anche un’opzione (a pagamento) per scaricare l’intero sito, che troverete sicuramente utile se viaggiate molto o passate parecchio tempo offline.
A cosa è utile:
- Ascolto: cliccando praticamente su ogni elemento del sito, sentirete una voce che ne pronuncia chiaramente lo spelling. Davvero, potreste passare giorni sul sito senza sentire due volte la stessa cosa. Inoltre tutti i contenuti sono trascritti, il che li rende semplici da seguire.
- Parlato
- Potreste usare tutti i testi sul sito per esercitarvi nel parlare in inglese. Ripetete le parole o le frasi dopo averle sentite dai madrelingua e cercate di imitarli più fedelmente possibile.
- Ci sono più di 90 lezioni di conversazione in inglese con frasi specifiche, consigli e parole che vi aiuteranno a migliorare la vostra capacità di conversazione.
- Vocabolario e detti : si tratta di una delle sezioni migliori del sito in quanto offre:
- Una particolare porzione dedicata ai modi di dire: ci sono 10 diverse sezioni, ognuna con 15 diverse lezioni su specifici detti.
- Una pagina-vocabolario con consigli, link e liste di termini che vi aiuteranno ad ampliare il vostro vocabolario.
- Un vocabolario specifico riguardante colloqui, viaggi, affari e altri settori.
BBC Learning English
Questo sito fa parte della BBC, ovvero la Brithish Broadcasting Corporation. È molto simile a VOA, ma è incentrato sulla Gran Bretagna. Anche la BBC ha un sito di notizie rivolto ai madrelingua, ma potrete trovarlo utile anche se siete interessati a imparare l’inglese online.
Il sito per gli studenti, invece, è semplificato e facile da esplorare ma offre meno contenuti rispetto a VOA.
Ci sono vari corsi adatti a diversi livelli di competenze. Vi è inoltre una selezione di programmi dedicati a cultura, linguaggio ed eventi moderni. Altra cosa particolarmente interessante è che la maggior parte degli articoli possono essere scaricati in formato PDF o sotto forma di file audio.
A cosa è utile:
- Ascolto: il sito contiene molte registrazioni audio e tanti video, avrete parecchio materiale con cui esercitarvi nell’ascolto.
- Eventi: la sezione “Words in the News” include brevi video riguardanti argomenti interessanti, nonostante non sempre siano news quotidiane. Per le notizie aggiornate, potreste dare un’occhiata al sito principale della BBC.
- Vocabolario:
- “The English We Speak” è un programma incentrato su espressioni idiomatiche, come “put a sock in it” or “to sleep on it”.
- “6 Minute English” offre nozioni su vocabolario, esercitazioni di ascolto, cultura e interessi generali in un corto e divertente programma, nel quale si parla di scienza, salute, cultura e caffè!
- Pronuncia: una sezione del sito è incentrata sulla pronuncia e sul suono delle parole inglesi. L’intero sito è in inglese britannico, quindi se volete apprendere l’inglese americano non dovete dimenticare questo particolare e fare attenzione specialmente alla differenza nella pronuncia delle vocali.
FluentU
FluentU è disponibile per iOS e Android. La versione web è altrettanto semplice da usare! Non esiste risorsa più versatile per imparare l’inglese online.
Con FluentU apprenderete l’inglese attraverso contenuti divertenti, ovvero filmati del mondo reale come video musicali, anteprime di film e monologhi motivazionali, che vengono trasformati lezioni di lingua personalizzate. Insieme ai video, avrete accesso a parecchie caratteristiche che renderanno più semplice l’apprendimento, come quiz e domande, sottotitoli interattivi e definizioni per ogni parola presente nel filmato.
Ho usato io stesso FluentU per esercitarmi nella lingua Cinese, posso assicurarvi che si tratta una delle piattaforme più semplici e immediate per l’apprendimento di una lingua.
A cosa è utile:
- Ascolto: FluentU prende video provenienti da differenti siti web e li rende più semplici da comprendere, perciò avrete a che fare esclusivamente con filmati reali e autentici. La gente di FluentU si assicura che i contenuti siano interessanti e utili per ogni studente di inglese. I video sono suddivisi in base al livello di difficoltà, quindi potrete sempre trovare qualcosa che faccia al caso vostro, sia se siete studenti esperti, sia nel caso in cui abbiate appena cominciato il vostro percorso di apprendimento.
- Varietà e divertimento: i video di FluentU riguardano cose che la gente comune trova interessante. Tra filmati divertenti e argomenti comuni, troverete certamente qualcosa di adatto a voi!
- Vocabolario:
- Una peculiarità di FluentU è l’uso di sottotitoli interattivi. Se sentirete una parola che non conoscete, non avrete più bisogno di cercarla nel vocabolario! Vi basterà cliccare sul termine in questione per ottenere istantaneamente una definizione e, se aspettate un secondo, anche la sua pronuncia.
- Un altro punto forte di FluentU sono le schede mnemoniche e la modalità learn. Ogni video includerà dei quiz per ampliare il vostro vocabolario. Si tratta di un ottimo metodo per esercitarsi e per imparare parole nuove in breve tempo!
- Parlato e pronuncia: potrete scaricare le trascrizioni di ogni video e utilizzarle per esercitarvi nella lettura a voce alta, leggendole durante i video o ripetendo immediatamente ciò che i personaggi dicono. Dato che i video di FluentU sono filmati reali con madrelingua come protagonisti, potrete imparare come la lingua inglese venga parlata nella realtà. Imparare l’inglese online con FluentU sarà un divertimento!!
Elllo
Elllo è uno dei siti con raccolte di lezioni di ascolto in inglese più conosciuti. Oltre a queste lezioni (al momento più di 1300!), offre anche filmati e altri strumenti per aiutarvi a migliorare il vostro inglese.
Include vari argomenti, suddivisi in base al livello di difficoltà. Insieme a ogni lezione avrete a disposizione la trascrizione, dei glossari e alcuni quiz. La maggior parte dei materiali sono scaricabili sia come mp3 che come documenti di testo. È così semplice da usare che, probabilmente, il vostro insegnante di inglese usa dei materiali provenienti dal sito per preparare i vostri esami!
A cosa è utile:
- Ascolto: si tratta di ciò per cui il sito è stato concepito. Ci sono svariate lezioni su moltissimi argomenti. Le lezioni sono tenute sia da madrelingua che da non madrelingua, in modo da permettervi di abituarvi ai diversi accenti.
- Vocabolario: ci sono anche dei quiz sul vocabolario allegati alla maggior parte delle lezioni. Si tratta di semplici quiz che vi aiuteranno ad esercitarvi su importanti parole, frasi e modi di dire.
The Learning Network from The New York Times
Si tratta di un sito aggiornato dal New York Times: troverete parecchi articoli riguardanti news, perciò parte del contenuto è adatto a studenti di livello avanzato. Ciononostante, il sito fornisce degli strumenti per facilitare la comprensione degli articoli.
Ad esempio, i post sui blog faranno riferimento ad articoli completi del NYT , con brevi riassunti che includono gli argomenti principali. Ciò lo rende perfetto per essere utilizzato in classe o in gruppo, ma è adatto anche a sessioni di studio individuali.
A cosa è utile:
- Varietà: il sito presenta divertenti caratteristiche, come competizioni e domande (settimanalmente “What’s Going On in This Picture?” e quotidianamente “Student Opinion”), insieme a quiz interattivi riguardo news settimanali e attività di scrittura.
- Vocabolario: oltre all’importante glossario allegato ad ogni articolo, troverete la funzione “parola del giorno” che include un quiz quotidiano.
- Eventi attuali e notizie: trattandosi del New York Times molti dei contenuti sono correlati alle notizie attuali, fatta eccezione della sezione “On this day”, incentrata su eventi storici.
- Contenuti autentici: se vi piace esercitarvi su Learning Network, potreste considerare l’idea di abbonarvi al New York Times per accedere a tutti i contenuti.
Englishpage.com
Si tratta di un sito molto semplice ma che contiene una incredibile quantità di informazioni, utilissimo se avete qualche problema con la grammatica inglese. Troverete alcune lezioni sul vocabolario e dei link a delle pagine con esercitazioni di ascolto.
A cosa è utile:
- Grammatica:
- Basterà dare un’occhiata all’indice della sezione “Grammatica” di englishpage.com per rendervi conto di quanto sia vasta.
- Nella pagina dedicata ai tempi verbali troverete spiegazioni ed esercitazioni riguardo tutto ciò che concerne i verbi. Ci sono 30 tra esercizi e quiz con cui mettervi alla prova… e stiamo parlando solo dei verbi! Finito con quelli, potrete trovare circa altri 100 argomenti nell’indice. Se volete imparare l’inglese online tramite questo fantastico sito e non trovate un argomento…probabilmente non vi serve.
Englisch-hilfen.de
Potrebbe sembrare strano vedere un sito tedesco su questa lista, ma si tratta di un fantastico, utilissimo strumento per qualsiasi studente di lingua inglese.
Il sto è stato progettato per i non madrelingua, quindi mostra semplici esempi e spiegazioni semplici da capire.
A cosa è utile:
- Grammatica: il sito contiene oltre 190 pagine relative alla grammatica inglese, con spiegazioni ed esercitazioni. Le lezioni sono molto semplici e gli esercizi altrettanto facili.
- Vocabolario:
- Ci sono anche più di 190 pagine dedicate al vocabolario, divise tra argomenti ed esercizi. Questi ultimi sono molto più divertenti e interessanti rispetto a quelli presenti in altri siti simili.
- Ad esempio, trovo particolarmente divertenti esercizi come quelli nella sezione “Customs and Traditions”, che includono quiz sulle capitali degli Stati Uniti, sui soprannomi e sulla geografia generale. Potrete anche giocare all’impiccato.
Open Culture
Il sito potrebbe inizialmente mettervi in soggezione, ma non lasciatevi spaventare! Non è stato creato specificamente per studenti di inglese, ma contiene risorse utili a tutti.
Si tratta di una raccolta di diverse risorse e materiali provenienti da altri siti, riuniti su un’unica piattaforma da sfruttare per imparare l’inglese online. La maggior parte delle risorse riguardano l’educazione e la cultura, ma troverete una sezione specifica dedicata alle lezioni di inglese. I link vi porteranno su pagine di altri siti web, ma potrete sempre tornare su Open Culture successivamente, per trovare altre risorse di studio utili per esercitarvi nella lingua inglese.
Il miglior modo per comprendere il sito è esplorarlo: cominciate dalle liste di argomenti sulla barra laterale e cercate qualcosa che vi interessa. La maggior parte del materiale è in inglese, quindi dovrete cercare qualcosa adatto al vostro livello. Prendetevi il vostro tempo, è del tutto gratuito!
A cosa serve:
- Risorse gratuite!
Randall’s ESL Lab
Il sito, inizialmente, potrebbe sembrare leggermente confusionario , ma offre parecchi contenuti utili.
Il sito web è stato creato principalmente per offrire esercitazioni di ascolto. Vi sono parecchie lezioni, suddivise in base al livello di competenze. Se non sapete da dove iniziare, andate nella pagina principale, date un’occhiata alla lista di argomenti e sceglietene uno che vi interessa.
A cosa è utile:
- Ascolto: il sito offre esercitazioni di ascolto, ognuna delle quali è composta da un file audio e da un quiz finale. Gli argomenti e i quiz sono molto validi, ma non potrete scaricarli. Avrete bisogno di una connessione a internet costante, se vorrete ascoltare i file audio.
- Vocabolario: alcune sezioni riguardano l’ampliamento del vocabolario, ma sono molto ridotte rispetto alla parte dedicata all’ascolto. Approfittate delle trascrizioni delle esercitazioni di ascolto e dei quiz annessi, importanti per migliorare il vocabolario. Inoltre, Randall ha un sito apposito per imparare lo slang.
Smart Words
Smart Words è quasi del tutto dedicato all’ampliamento del vocabolario. È leggermente più piccolo rispetto ad altri siti, ma copre argomenti che altri non trattano. Se volete conoscere nuove parole e concentrarvi sul vostro vocabolario, sarà il sito che fa per voi.
Il sito è molto chiaro e semplice da usare: tutto è suddiviso in categorie, ma non per livello di difficoltà/competenza, perciò potrebbe non essere adatto ai principianti. Essendo ben categorizzato, il sito è utile se state studiando per test standard come il TOEIC e il TOEFL, per i quali la conoscenza dei sinonimi è particolarmente utile.
Se lo utilizzate dal PC: quando cliccherete su un argomento sulla barra laterale, si aprirà un altro menù più grande sotto di esso, con altri argomenti più specifici.
A cosa è utile:
- Vocabolario: il sito riguarda principalmente il suo ampliamento. Troverete particolarmente utili le sezioni dedicate a sinonimi e contrari. Personalmente, adoro le pagine umoristiche e quelle con proverbi , modi di dire e giochi di parole.
Spero che questo articolo vi abbia dato nuova ispirazione grazie a queste fantastiche risorse. Anche se partecipate a delle lezioni di inglese e avete molti libri di testo, potreste implementare alle vostre competenze anche informazioni provenienti da questi siti!
Non esiste un sito “perfetto” per imparare l’inglese online. Trovandone uno che rende il percorso di apprendimento interessante e divertente, noterete senza alcun dubbio dei miglioramenti nel vostro inglese!
Ryan Sitzman insegna inglese e occasionalmente tedesco in Costa Rica. Ha una passione per l’apprendimento, per il caffè, per i viaggi, le lingue, la scrittura, la fotografia, i libri e i film, non necessariamente in quest’ordine. Per saperne di più potete visitare il suo sito web Sitzman ABC.