esercizi-ascolto-inglese

10 esercizi di ascolto in inglese che miglioreranno le vostre capacità di comprensione.

Vi siete mai addormentati guardando la TV in inglese o ascoltando una stazione radiofonica inglese?

Dormendo e ascoltando la lingua potreste sognare di parlare in un perfetto inglese, come se foste un madrelingua. Potreste anche svegliarvi con questo nuovo super potere!

… no. State decisamente ancora sognando. I super poteri, probabilmente, non si guadagnano con tale semplicità,

Nonostante ciò, addormentarsi ascoltando degli audio in inglese è più utile di quanto pensiate. Infatti, ve lo consigliamo in quanto si tratta di  un esercizio di ascolto in inglese creativo e interessante.

Suona strano, vero? Non preoccupatevi, vi spiegheremo meglio a breve.

Il dato di fatto è che ci sono molti modi per fare esercizi di ascolto in inglese che vi potrebbero aiutare a capire il linguaggio.

Potreste provare ascoltando tonnellate di file audio in inglese, in modo da abituarvi e migliorare. Sicuramente vi aiuterebbe.

Ma ci sono parecchi altri tipi di esercitazioni di comprensione dell’inglese. Continuate a leggere per scoprire degli esercizi specifici che miglioreranno le vostre capacità di comprensione, di pronuncia e addirittura di scrittura.

Tutto ciò di cui avrete bisogno sarà aprire le orecchie, di tenere carta, penna e il vostro portatile a portata di mano e di un file audio (se volete anche il mantello da super eroe, nulla lo vieta).

Dove trovare i file audio adatti a fare esercizi di ascolto in inglese?

Ecco alcuni semplici consigli su come trovare i file audio e i video adatti a migliorare le vostre capacità di ascolto in inglese.

Podcast

Una risorsa utile per praticare l’ascolto in inglese sono i podcast. Potreste scaricare o guardare in streaming episodi individuali riguardanti svariati argomenti con una semplice ricerca su Google.

Potreste anche concentrarvi sugli accenti e i tipi di inglese utilizzati. Ad esempio “You’re Doing It Wrong” è un podcast della BBC che apre una finestra sulla vita di tutti i giorni dei britannici in un modo unico. Invece, “This American Life” racconta storie riguardanti la vita quotidiana in America.

Potrete scaricare o aggiungere ai preferiti i podcast che riterrete di vostro gradimento, per poi utilizzarli come mezzi di studio.

In alternativa, potreste iscrivervi a determinati canali e ascoltare i podcast sul vostro dispositivo mobile. Molti podcast permettono di cambiare la velocità dell’audio, utile per gli esercizi che vi spiegheremo successivamente. Se disponete di un iPhone, l’applicazione pre-installata dispone di questa funzione. Gli utenti Android potranno usare Castbox per il medesimo scopo.

Audiolibri

Gli audiolibri sono ottime risorse per far pratica di ascolto. Potrete trovarne parecchi su Audible, che vi permetterà di mandare avanti e indietro l’audio o di metterlo in pausa. Inoltre, dato che Audible è proprietà di Amazon, potrete comprare sia il libro stampato che l’audiolibro per far pratica anche nella lettura.

Non volete spendere soldi per un libro? Potreste scaricare degli audiolibri gratuiti da alcuni siti, come Librivox e OpenCulture.

Filmati

I filmati rappresentano una fantastica risorsa in quanto permettono di ascoltare l’audio e di vedere il contesto nello stesso tempo.

Potrete trovare fantastici video da ascoltare su Youtube (anche se siamo al corrente del fatto che non in tutti i video è presente un inglese grammaticalmente corretto) e su FluentUCon FluentU avrete accesso a video musicali, anteprime di film e monologhi interessanti trasformati in lezioni di lingua personalizzate. Potrete cliccare sui sottotitoli interattivi per ottenere definizioni delle parole a voi sconosciute o fare esercizi su schede interattive, in modo da mettere alla prova le vostre capacità di ascolto e di comprensione.

10 esercizi di ascolto in inglese che vi immergeranno nella lingua.

1. Ascolto in sottofondo

Esercizio:

Potete fare questo esercizio la prima volta che ascoltate un file audio.

Premete play e fate qualcos’altro, come cucinare un pasto, fare una corsetta al parco o (perché no?) fare un sonnellino.

Potreste non capire proprio tutto ciò che ascoltate, ma non preoccupatevi! Non è un esercizio che mira alla comprensione del contenuto. Invece, concentratevi sui suoni della lingua inglese e lasciate l’audio in sottofondo mentre la mente e il corpo si concentrano su altre attività.

Benefici:

Grazie ai suoni inglesi in sottofondo, vi immergerete nel linguaggio in maniera naturale. Immaginate un bimbo che cresce sentendo parlare i propri genitori. Poco a poco, il bambino impara parole e regole grammaticali senza alcuna educazione formale. Immergendovi nel linguaggio e ascoltandolo in sottofondo, otterrete risultati similari.

Si tratta di un esercizio utile per familiarizzare coi suoni e i ritmi della lingua inglese. Non preoccupatevi se non capirete tutto o se perderete alcune informazioni distraendovi in altre attività, l’esercizio ha uno scopo del tutto differente.

Un beneficio aggiuntivo è il fatto che potrete fare questo esercizio nella vita quotidiana, ogni volta che ne avrete occasione.

2. Ascoltare solo l’intonazione

Esercizio:

Per intonazione si intende il cambiamento di tonalità mentre un individuo parla. I due tipi principali di intonazione inglese sono Discendente (diminuire il tono per fare un’affermazione) e Ascendente (aumentare il tono per esprimere una domanda o una negazione).

In questo esercizio, concentrate tutta la vostra attenzione sui cambiamenti di intonazione presenti nell’audio. Ascoltate i momenti in cui la tonalità sale o scende e cercate di capirne il perché. Colui che parla sta facendo un’affermazione o una domanda? Che sentimento sta cercando di esprimere?

Benefici:

Ogni linguaggio ha le proprie intonazioni. Avete mai notato, ad esempio, che potete distinguere benissimo un oratore cinese da uno spagnolo anche solo dall’intonazione, senza effettivamente conoscere la lingua?

Se volete parlare in inglese come un madrelingua, dovete padroneggiare le intonazioni. L’ascolto e la capacità di riconoscerle sono il primo passo.

3. Concentratevi sulle enfatizzazioni

Esercizio:

Soffermatevi sulle enfatizzazioni: possono essere riconosciute dal volume più alto, dal tono più acuto o dall’estensione di alcune sillabe in particolare. Ad esempio nella parola “Centipede” (millepiedi) l’enfatizzazione sarà su “cen”.

Ora riascoltate, stavolta cercando enfatizzazioni in ogni frase, e cercate quali sono le parole pronunciate a un volume più alto o più lentamente rispetto al resto di quelle contenute nella frase. Ad esempio “There’s a giant centipede in my bed” (c’è un enorme millepiedi sul mio letto). Come cambierebbe il significato della frase se l’enfatizzazione fosse stata su una parola differente?

Benefici:

È capitato a chiunque di essere incapaci di comprendere i dialoghi di un film ma di guardare i sottotitoli e rendersi conto con stupore di riconoscere ogni parola!

Le enfatizzazioni (specialmente nelle frasi) rendono più comprensibili alcune parole rispetto ad altre perché le fanno spiccare nel discorso, fornendo informazioni essenziali.

Se non siete abituati alle enfatizzazioni delle parole in inglese e alle loro regole, potreste avere difficoltà nel comprendere conversazioni naturali. Potreste anche confondere i vostri ascoltatori enfatizzando le parole sbagliate nel discorso. Abituatevi a notare le enfatizzazioni e migliorerete sia le vostre capacità di ascolto che quelle di comunicazione.

4. Ascoltate frasi a metà

Esercizio:

Attivate il file audio partendo da un punto casuale e cominciate ad ascoltare frasi già iniziate.

Cercate di capire l’argomento più velocemente che potete. Riuscite a capire i sentimenti espressi? Sembra una conversazione amichevole o un’accesa discussione? I vostri indizi saranno il tono e le enfatizzazioni.

Benefici:

Si tratta di un esercizio perfetto per prepararvi alle conversazioni della vita reale. Nel posto di lavoro, a scuola o in altri posti comuni, può succedere facilmente di perdere una parte della conversazione a causa dei rumori ambientali. Questo esercizio diminuirà il senso di confusione che scaturisce in questi casi e vi aiuterà a capire l’argomento trattato anche se non avete sentito (o capito) qualcosa.

Inoltre, essere in grado di capire rapidamente gli argomenti vi permetterà di intromettervi in conversazioni tra amici, di fare battute e di divertirvi.

5. Ascoltare i verbi

Esercizio:

Ascoltate circa un minuto di un file audio (incrementate il tempo di ascolto con l’aumentare dell vostre competenze).

Trascrivete ogni verbo che sentite.

Mettete in pausa il file audio e riscrivete immediatamente tutte le frasi basandovi sulla lista di verbi che avrete scritto. Fatelo in fretta, quando ancora avrete il dialogo “fresco” in testa.

Ascoltate un’altra volta, stavolta bloccando la riproduzione dopo ogni frase. Se il vostro audio include dei sottotitoli, paragonateli a ciò che avete scritto. Quanto somigliano alla vostra versione?

Benefici:

Questo esercizio di ascolto di livello avanzato aumenta la vostra capacità di comprendere informazioni importanti mentre ascoltate. Vi tornerà molto utile se studierete o lavorerete in paesi anglofoni in quanto aiuta a capire i concetti chiave di un discorso.

Mentre scrivete, fate attenzione al ruolo di verbi attivi come “to drink” o “to run” (bere, correre) e paragonateli a verbi passivi come “to be” (essere). Scrivere le frasi attingendo dalla propria memoria è un gran modo per fare pratica, ciò influirà sulla vostra scelta delle parole mentre parlerete o scriverete.

6. Ascoltare gli articoli

Esercizio:

Scegliete un video sottotitolato o un file audio con la relativa trascrizione. Ascoltatelo una volta senza guardare il testo e, successivamente, una seconda volta facendo attenzione anche al testo.

Fate attenzione agli articoli: “a”, “an”, e “the”.

Quando riascoltate per la seconda volta, cerchiate o evidenziate ogni articolo. Quante volte viene utilizzato? Quali articoli si usano in determinate frasi? Il loro uso influisce sul significato delle frasi?

Benefici:

Con questo esercizio, vi concentrerete sul riconoscere parole non enfatizzate. Nonostante non abbiano un reale significato, gli articoli sono una parte essenziale della lingua inglese. I madrelingua non enfatizzano questi piccoli elementi del discorso ma, naturalmente, li usano e dovrete essere in grado di riconoscerli.

Gli articoli sono spesso uno dei più grossi ostacoli da aggirare per ogni studente alle prime armi, ed è difficile riconoscere come e quando vadano utilizzati. Essere a conoscenza del loro uso durante le vostre esercitazioni di ascolto vi aiuterà a integrarli con successo nelle vostre conversazioni.

7. Ascoltare a diverse velocità

Esercizio:

Utilizzate un software o una app per ascoltare un breve file audio a una velocità maggiore. Cercate di comprendere quante più parole potete. Scrivetele o tenetele a mente.

Successivamente, rallentate l’audio e riascoltatelo. Sentite parole che non avevate afferrato a causa della maggiore velocità? Quali sono? Cercate la definizione di ogni parola che non conoscete.

Adesso ascoltate il video un’ultima volta a velocità regolare. Quanto riuscite a comprendere? Ci sono ancora parole che non capite? Rallentate il video ogni volta che sarà necessario, finché non comprenderete proprio ogni parola.

Benefici:

Questo esercizio dimostra che la velocità è importante. Le parole in più che sentirete quando rallenterete il file audio probabilmente conterranno suoni fuori dal comune o parole non enfatizzate.

Se si tratta di suoni non convenzionali, potrete spendere un po’ di tempo in più cercando di comprenderli e impararli. Se sono parole che conoscete già, è probabile che non le abbiate capite poiché non erano enfatizzate. Fate caso a come il senso possa cambiare in base all’enfatizzazione e regolate di conseguenza il modo in cui vi esprimete.

Inoltre, abituatevi a parlare lentamente la prossima volta che dovrete pronunciare una parola difficile.

8. Trascrivere il video

Esercizio:

Scegliete un video con sottotitoli o un file audio con relativa trascrizione.

Ascoltatelo senza guardare il testo e fermatevi frequentemente per trascrivere ciò che avete ascoltato.

Riascoltate l’audio ancora e ancora, finché avrete trascritto proprio tutto.

Paragonate la vostra trascrizione a quella originale (o ai sottotitoli)

Benefici:

Avete fatto degli errori di trascrizione? C’è qualcosa che proprio non siete riusciti a scrivere? Se alcune parole in particolare vi hanno causato problemi, studiatene la definizione.

Fate anche attenzione alla translitterazione: una delle sfide maggiori riguardo la capacità di scrittura in inglese è proprio il fatto che le parole non vengono sempre pronunciate nel modo in cui vengono scritte. Questo esercizio vi aiuterà a rinforzare le vostre abilità di scrittura. Vi aiuterà anche ad abituarvi a riconoscere suoni difficili.

9. Praticare l’affiancamento

Esercizio:

Ascoltate una frase più di una volta. Ripetete le parole immediatamente dopo che l’oratore le pronuncia. Si chiama “affiancamento”.

Continuate a far pratica finché la vostra velocità e la vostra intonazione coincidono con quella dell’oratore.

Benefici:

Praticare l’affiancamento con un file audio è uno dei migliori esercizi per migliorare le capacità di ascolto e di comunicazione orale nello stesso tempo. Non solo affinerete la pronuncia, ma acquisirete anche il ritmo e la velocità naturali del linguaggio inglese.

Per una sfida più impegnativa, spegnete l’audio e provate a pronunciare la frase da soli. Registratevi e controllate quanto la vostra versione sia simile all’originale.

10. Ascoltato intensivo

Esercizio:

Trovate un posto tranquillo e ritagliatevi 15 minuti senza interruzioni. Niente messaggi, chiamate o email.

Riproducete un file audio e concentratevi sul capire le parole, insieme al loro uso e al significato generale del discorso.

Prendete nota di tutto ciò che ritenete importante, ad esempio dei momenti in cui l’oratore alza la voce per esprimere rabbia o quando pensiate che stia essendo sarcastico.

Ci sono parole che non avete capito affatto o che non sapete come scrivere? Prendete nota in modo da poter controllare successivamente. Concentratevi anche sulla velocità. Ci sono momenti in cui l’oratore fa una pausa, rallenta o accelera? Cosa pensate che significhino questi cambiamenti?

Benefici:

Ultimo ma non ultimo, questo esercizio è incentrato sull’aumentare le vostre abilità di comprensione. Allena la vostra capacità di attenzione e vi aiuterà quando entrerete a far parte di un’università inglese o comincerete a lavorare in un paese anglofono.

Perfezionarsi con questo esercizio è un gran passo in avanti verso la piena comprensione.

 

Sia che si ascolti con attenzione o solo in sottofondo,  fare pratica nell’ascolto migliora la propria capacità di comprensione del linguaggio. Siate creativi, fate diversi esercizi di ascolto in inglese attingendo da varie fonti, così da migliorare sia le vostre capacità di comprensione che quelle di espressione!!

Enter your e-mail address to get your free PDF!

We hate SPAM and promise to keep your email address safe

Close