
Avverbi Inglesi: Impara a Riconoscerli e Migliora la tua Padronanza della Lingua!
“Vorrei parlare l’inglese in modo fluido.”
Avete mai pronunciato una frase del genere? Considerato che state studiando l’inglese la risposta è probabilmente positiva.
Quello di parlare in modo fluido è l’obiettivo di quasi tutti gli studenti di inglese, infatti, riuscire a in qualche modo a comunicare o parlare un inglese stentato non è abbastanza.
Non è bello quando una persona vi sente parlare e commenta con frasi come ““She/he hardly speaks English.”
Quindi l’obiettivo è la padronanza, ma cosa mi dite dell’inglese che parlate adesso?
In che modo parlate inglese attualmente?
Non posso indovinare la vostra risposta, ma sono sicuro che quest’ultima sarà un avverbio che offre maggiori informazioni sulla vostra capacità di parlare inglese.
Potrebbe trattarsi di un avverbio come poorly o hardly, oppure qualcosa di più ottimistico come excellently o extremely fluently!
Per quanto riguarda la grammatica gli avverbi inglesi sono molto comuni ma allo stesso tempo imprevedibili. Ecco perché molti studenti li trovano confusi e poco incoraggianti.
Nonostante ciò, non dovrete preoccuparvi, perché questo post è una guida agli avverbi inglesi più comuni che può aiutarvi a comprendere al meglio questo argomento.
Spero che possa aiutarvi non solo a parlare meglio l’inglese , ma anche a migliorare notevolmente la vostra abilità di scrittura.
Download: This blog post is available as a convenient and portable PDF that you can take anywhere. Click here to get a copy. (Download)
Che Cosa Sono gli Avverbi?
Per prima cosa cerchiamo di chiarire che cos’è un avverbio.
Un avverbio è una parola (o una frase) che modifica un’altra parola e di solito, la parola modificata dall’avverbio è un verbo.
Molte persone —compresi i madrelingua—confondono gli avverbi inglesi con gli aggettivi. Per ricordare più facilmente cosa sono gli avverbi, pensate a come la parola verb (verbo) è contenuta in adverb (avverbio).
Avverbi inglesi che modificano un verbo
Alcuni degli avverbi più comuni offrono informazioni su come si svolge un’azione. Considerato che i verbi sono parole che esprimono un’azione il fatto che molti avverbi modifichino altrettanti verbi non sorprende.
Eccovi un esempio semplice:
My mother drives aggressively.
(Mia madre guida in modo aggressivo)
In questo esempio la parola “aggressively” è un avverbio che modifica il verbo “drive” per spiegare come guida mia madre.
Eccovi un altro esempio facile:
The couple on the bridge kissed passionately.
(La coppia sul ponte si baciò appassionatamente)
In questo caso l’avverbio “passionately” descrive il modo in cui la coppia si è baciata.
Eccovi un altro esempio leggermente più complesso:
He talks enthusiastically about the years he lived in Portugal.
(Parla con entusiasmo degli anni vissuti in Portogallo)
Qui, il termine “enthusiastically” è un avverbio che modifica il verbo “talks”.
In tutti questi esempi gli avverbi modificano i verbi. Tutto ciò è abbastanza semplice da capire, quindi ora passeremo a qualcosa di più complesso.
Una persona può usare un avverbio per esprimere l’intensità di un aggettivo, di un altro avverbio oppure il punto di vista di un’azione.
Dividiamo questa parte in più esempi:
Avverbi inglesi che modificano un aggettivo
Ricordate, un aggettivo è una parola che descrive un nome, ed un nome indica di solito una persona, un luogo, una cosa o un concetto.
Un avverbio può rendere un aggettivo più forte o debole. Per esempio:
His stories about Portugal are extremely fascinating.
(Le sue storie sul Portogallo sono estremamente affascinanti)
In questo esempio la parola “extremely” è un avverbio che modifica l’aggettivo “fascinating”.
Eccovi un altro esempio:
We were slightly hungry so we grabbed a sandwich at the train station.
(Eravamo leggermente affamati quindi abbiamo preso un panino alla stazione)
In questo caso l’avverbio “slightly” modifica l’aggettivo “hungry” per indicare che non si era estremamente affamati, ma solo leggermente.
Avverbi inglesi che modificano un altro avverbio
Un avverbio può modificare l’intensità di un altro avverbio. Per esempio:
He talks rather enthusiastically about the years he lived in Portugal.
(Parla in modo abbastanza entusiastico degli anni vissuti in Portogallo)
Qui, il termine “rather” è un avverbio che modifica un altro avverbio, vale a dire “enthusiastically”
The girl spoke too softly and nobody could hear her.
(La ragazza parlava troppo a bassa voce e nessuno riusciva a sentirla)
In questo esempio “too” è l’avverbio che indica quanto piano parlava ragazza, mentre “softly” è l’avverbio che viene modificato.
Avverbi inglesi che esprimono un punto di vista
Un avverbio può anche esprimere un punto di vista o un’opinione. Per esempio:
His Portugal stories are absolutely fascinating.
(Le sue storie sul Portogallo sono senz’altro affascinanti)
In questa frase l’avverbio “absolutely” esprime il punto di vista: “sono certo che per me le sue storie sono affascinanti”.
Ecco un altro esempio:
I think the comedian is really hilarious.
(Penso che il comico sia davvero divertente)
In questo caso chi parla trova il comico divertente (magari in contrasto con un altro amico che lo trova noioso).
Finora potreste aver notato che molti avverbi inglesi, ma non tutti, terminano con le lettere -ly. Questo è spesso un segnale che può farci capire che abbiamo a che fare con un avverbio.
Tuttavia, dovrete tenere a mente che esistono alcuni avverbi inglesi che non terminano in -ly, così come esistono tante altre parole che terminano in -ly, ma che non sono avverbi! Infine, esistono delle parole che possono essere avverbi in alcuni casi e aggettivi in altri, a seconda di come vengono utilizzati all’interno della frase.
Se questo vi confonde, ricordate che è sempre possibile distinguere avverbi e aggettivi in quanto questi ultimi descrivono esclusivamente persone, luoghi, cose o concetti.
Se avete bisogno di ulteriori informazioni su questi concetti, consultare la terza regola di questa lista di regole grammaticali.
Ma come si fa a distinguere aggettivi e avverbi quando una frase non contiene parole che terminano in -ly?
Semplice, in questi casi dovrete usare le cosiddette “adverb questions”.
Adverb Questions
Un modo semplice per identificare un avverbio, così come il suo tipo, consiste nell’imparare le adverb questions (letteralmente, domande d’avverbio). Infatti, ogni avverbio offre informazioni su una particolare azione e risponde almeno ad una delle seguenti domande.
Domanda 1: Come?
Esempio: How does he speak English?
(Come parla l’inglese?)
Risposta: He speaks English fluently.
(Parla l’inglese in modo fluido)
(“Fluently” è un avverbio che modifica il verbo “speak.”)
Domanda 2: Quando?
Esempio: When did you finish writing the essay?
(Quando hai finito di scrivere il saggio?)
Risposta: I finished writing yesterday.
(Ho finito di scriverlo ieri)
(“Yesterday” in questo caso è un avverbio che modifica il verbo “finished writing”.)
Domanda 3: (Per/da) quanto tempo?
Esempio: (For) how long have you been learning English?
(Da quanto tempo studi inglese?)
Risposta: I’ve been learning English for five years.
(Studio inglese da cinque anni)
(In questo caso “for five years” è più una clausola avverbiale che un avverbio in quanto include più di una parola e modifica il verbo “have been learning”).
Domanda 4: Quanto Spesso?
Esempio: How often should I practice English listening?
(Quanto spesso dovrei fare pratica con l’ascolto dell’inglese?)
Risposta: You should practice English listening daily.
(Dovresti fare pratica con l’ascolto dell’inglese ogni giorno)
(“Daily” è un avverbio che modifica il verbo “should practice”).
Domanda 5: Dove?
Esempio: Where do you live?
(Dove vivi?)
Risposta: I live nearby.
(Vivo qui vicino)
(“Nearby” è un avverbio che modifica il verbo “live.”)
Domanda 6: In che misura?
Esempio: To what extent are you satisfied with the service?
(In che misura sei soddisfatto del servizio?)
Risposta: I am reasonably satisfied with the service.
(Sono ragionevolmente soddisfatto del servizio)
(“Reasonably” è un avverbio che modifica l’aggettivo “satisfied”).
5 Tipi di Avverbi Inglesi
Nel mondo dell’inglese esistono tanti tipi di avverbi e ognuno di essi presenta determinate regole ed eccezioni. Tuttavia, i cinque tipi più comuni sono gli avverbi di modo, tempo, frequenza, luogo e intensità.
Diamo un’occhiata più approfondita a questi tipi di avverbi inglesi, andando a vedere anche dove collocarli in una frase. Per rendere le cose un po’ meno complicate ci concentreremo maggiormente sulle regole e non sulle eccezioni delle stesse, ammenochè queste ultime non siano particolarmente comuni o importanti.
1. Avverbi di Modo (Come?)
Gli avverbi di modo ci dicono in che modo avviene qualcosa (Domanda 1).
Questo gruppo include diverse parole, compresi degli avverbi spesso formati aggiungendo -ly a un aggettivo.
Per esempio, il termine “beautifully” è un avverbio che deriva dall’aggettivo “beautiful”. Le due frasi proposte di seguito hanno significati simili, ma la prima utilizza un aggettivo, mentre la seconda usa l’avverbio originato da quest’ultimo.
- She has a beautiful voice.
(Ha una bellissima voce) - She sings beautifully.
(Canta in modo bellissimo)
Posizione: prima di un verbo
Molti avverbi di modo, come slowly, carefully o carelessly, possono essere inseriti prima del verbo.
- She slowly opened the window and reluctantly looked outside.
(Aprì lentamente la finestra e guardò fuori con riluttanza) - The dog quickly ate the cake.
(Il cane mangiò rapidamente la torta)
Posizione: subito dopo un verbo intransitivo
Un avverbio di modo riferito a un verbo intransitivo (cioè un verbo che non presenta un oggetto) può essere inserito subito dopo il verbo. Se è presente una frase preposizionale, quest’ultima troverà posto dopo l’avverbio.
- Corretto: She walks carefully along the ridge.
(Cammina con attenzione lungo il crinale) - Corretto: She carefully walks along the ridge.
- Sbagliato: She walks along the ridge carefully.
In questo caso si dovrebbe mettere l’avverbio “carefully” prima del sintagma preposizionale “along the ridge”, ma alcune persone lo posizionano a seguire.
Un altro avverbio comune, well, che deriva dall’aggettivo “good”, rientra in questa categoria, come potete vedere da questo esempio:
- My mother drives well.
(Mia madre guida bene)
Posizione: dopo l’oggetto di un verbo transitivo
Un avverbio di modo può essere collocato anche dopo il complemento oggetto, di conseguenza le frasi viste sopra presentano anche un altro ordine corretto:
- She opened the window slowly and looked reluctantly outside.
- The dog ate the cake quickly.
Inoltre, tornando all’esempio di mia madre e della sua abilità alla guida, se vogliamo includere un complemento oggetto (quindi ciò che viene guidato da mia madre), possiamo usare anche degli avverbi come well:
- My mom drives her truck well.
In questo esempio l’avverbio “well” descrive come mia madre guida il camion, cioè l’oggetto. Ricordate che dire ““My mother drives well her truck” è sbagliato in quanto l’avverbio viene prima dell’oggetto.
2. Avverbi di tempo (Quando? / Per quanto tempo?)
Gli avverbi di tempo ci dicono quando e per quanto tempo si svolge un’azione. (Domanda 1 e 2 della sezione precedente).
Sono abbastanza comuni e il loro posizionamento è abbastanza semplice.
Posizione: alla fine
Nella maggior parte dei casi, un avverbio di tempo si trova alla fine di una frase.
Per esempio:
- I have been cycling to work for two years / since last May.
(Vado a lavoro in bicicletta da due anni / da maggio)
- He arrived yesterday / last week / in February of 2015.
(È arrivati ieri / la settimana scorsa / nel febbraio del 2015)
Come potete vedere questa regola è valida per gli avverbi che rispondono alla domanda “Quando?” o “Per quanto tempo?”.
Posizione: all’inizio della frase
Un avverbio di tempo può essere posizionato all’inizio di una frase o di un sintagma se chi parla vuole evidenziare quando l’azione si svolge o si è svolta.
Analizziamo assieme qualche esempio:
- Last week I went to the dentist for an annual check-up, and now my wisdom tooth is sore. What a hassle!
(La settimana scorsa sono andato a fare la visita di controllo annuale dal dentista e ora mi fa male il dente del giudizio. Che seccatura!)
Utilizzando quest’ordine, chi parla vuole sottolineare l’ordine (spesso infelice) degli eventi. Quando una persona racconta semplicemente una storia può dire:
- I went to the dentist for the annual check-up last week, so I am good for another year.
(Sono andato a fare la visita di controllo annuale dal dentista la settimana scorsa, quindi sono a posto per un altro anno.)
L’ordine di due o più avverbi di tempo
Quando si ha più di un avverbio di tempo in una frase, l’avverbio che risponde alla domanda “Per quanto tempo?” spesso viene prima di quello che risponde a “Quando?”
- I traveled for ten months last year.
(L’anno scorso ho viaggiato per dieci mesi)
Tuttavia, se per esempio desiderate porre l’accento sul tempo per sottolineare il contrasto tra “last year” e “this year”, potete dire:
- Last year, I didn’t take any trips because I wanted to save money. This year, I can travel for six months or more.
(L’anno scorso non ho fatto nessun viaggio perché volevo risparmiare. Quest’anno posso viaggiare per sei mesi o più.)
3. Avverbi di Frequenza (Quanto spesso?)
Gli avverbi di frequenza, come daily, weekly, quarterly o annually, indicano all’ascoltatore quanto spesso si svolge un’azione (Domanda 4).
Posizione: prima del verbo principale e dopo il verbo/i ausiliare/i
Se la frase include un solo verbo, l’avverbio andrà posizionato immediatamente prima di esso.
Se è presente un verbo ausiliare (o più di uno), l’avverbio andrà collocato dopo l’ausiliare e prima del verbo principale.
Eccovi degli esempi che illustrano questa regola:
- She always writes at night.
(Scrive sempre di notte) (È presente solo il verbo “writes”, quindi l’avverbio deve essere inserito prima di esso)
- You should always get up early in the morning.
(Dovresti sempre svegliarti presto la mattina) (L’avverbio va inserito dopo l’ausiliare “should” e prima del verbo “get up”.)
- When the baby was young, they must have always stayed up all night.
(Quando il bambino era piccolo, dovevano stare sempre svegli tutta la notte) (Questa frase presenta due verbi ausiliari – must have – quindi l’avverbio deve essere inserito dopo questi ultimi)
Eccezione: all’inizio
Gli avverbi di frequenza come every day, each year oppure twice a week, possono essere collocati all’inizio della frase se chi parla desidera enfatizzare la regolarità con cui accade qualcosa.
Esempi:
- Every day she comes to work late.
(Arriva tardi a lavoro ogni giorno)
- Twice a week he runs 10 kilometers.
(Corre 10 chilometri due volte alla settimana)
4. Avverbi di luogo (Dove?)
Gli avverbi di luogo comunicano all’interlocutore il luogo in cui si svolge un’azione (Domanda 5). Considerato che rispondono alla domanda “Dove si è svolta l’azione?” questi avverbi funzionano solo con i verbi e non con gli aggettivi o altri avverbi.
Posizione: alla fine
Gli avverbi di luogo come outside, around, nearby, everywhere, here e there devono essere inseriti alla fine di una frase o di un sintagma. L’avverbio segue il verbo principale o l’oggetto di quest’ultimo.
Eccovi alcuni esempi:
- The children like to play outside.
(I bambini amano giocare all’aperto)
- I’ll see you around.
(Ci vediamo in giro)
- We are planning a vacation nearby.
(Stiamo pianificando una vacanza qui vicino)
Eccezioni: Here e There
“Here” e “There” a volte si trovano all’inizio di una frase e se quest’ultima include un esclamazione, la frase che segue presenterà un ordine inverso:
Esempi:
- “Here you go,” the bartender said while handing me a glass of wine.
(“Ecco qua” disse il barista porgendomi un bicchiere di vino) (Ordine standard)
- Here comes the bus, finally! I had started to think I had to order an Uber.
(Ecco arrivare l’autobus finalmente! Stavo iniziando a pensare di chiamare un Uber) (Ordine inverso)
5. Avverbi di intensità (In che misura?)
Gli avverbi di intensità, come too, enough, very o extremely, ci informano dell’intensità di qualcosa e rispondono alla Domanda 6 vista sopra (In che misura qualcuno fa qualcosa?)
Questi avverbi si trovano solitamente prima dell’aggettivo, dell’avverbio o del verbo che modificano. Nonostante ciò, esistono alcune eccezioni.
Posizione: prima di aggettivo, avverbio o verbo
Diversamente dagli avverbi di luogo, questo tipo di avverbi può modificare verbi, avverbi ed aggettivi.
Eccovi alcuni esempi per ciascun utilizzo:
- I totally agree with you!
(Sono totalmente d’accordo con te) - I really want a new laptop.
(Voglio davvero un nuovo laptop) (Gli avverbi “totally” e “really” modificano i verbi “agree” e “want.”) - She is quite young to be a mother.
(È abbastanza giovane per essere madre) - He is too naive to be an effective politician.
(È troppo ingenuo per essere un politico capace)(Gli avverbi “quite” e “too” modificano gli aggettivi “young” e “naive.”)
- She dances extraordinarily well.
(Balla straordinariamente bene) - He talks too loudly about his work problems.
(Parla a voce troppo alta dei suoi problemi di lavoro)(Gli avverbi “extraordinarily” e “too” modificano gli avverbi “well” e “loudly”).
Eccezioni per gli avverbi negativi
I modificatori negativi, come seldom, rarely, hardly o scarcely, possono essere inseriti all’inizio di una frase. In questo caso la frase che segue presenterà un ordine inverso (con l’ausiliare che precede il soggetto). Questa struttura è molto meno comune e risulta formale e poetica. Per esempio:
- Scarcely did he work during weekends in his 40 years at the company.
(In 40 anni di lavoro in azienda ha lavorato raramente durante il fine settimana)
(Ordine normale: He scarcely worked during weekends in his 40 years at the company.) - Rarely did she leave the house.
(Esce di casa raramente)
(Ordine normale: She rarely left the house.) - Never had I seen such natural beauty as I did when I was in Norway.
(No ho mai visto una natura così bella come in Norvegia)
(Ordine normale: I had never seen such natural beauty as I did when I was in Norway.)
Ecco qua: i cinque tipi di avverbi inglesi più comuni.
Questi elementi ci comunicano come succede qualcosa, così come in quale momento, con quale frequenza, in quale luogo e ci offrono anche informazioni sull’intensità di una data azione. Se desiderate mettere in pratica quanto visto sopra, eccovi alcuni link per esercitarvi nell’utilizzo degli avverbi:
Quando imparerete a utilizzare tutti gli avverbi in modo naturale, potrete essere certi che la vostra padronanza della lingua sarà migliorata!
Continuate a esercitarvi!