
Alfabeto inglese: trucchi, consigli e risorse per apprenderlo a menadito!!
Perché i madrelingua inglesi dicono “easy as ABC” (facile come ABC), citando l’inizio dell’alfabeto inglese?
Non è sempre così facile!
L’alfabeto inglese, al primo impatto, può sembrare semplice.
Vi renderete conto che ogni lettera può essere pronunciata in maniera diversa, oltre a corrispondere a suoni che potrebbero non esistere nella vostra lingua madre.
In questo articolo, cercheremo di fare un po’ di chiarezza e di rendere l’apprendimento dell’alfabeto inglese meno stressante e frustrante, in modo da permettervi di concentrarvi sul perfezionamento delle vostre capacità di conversazione in inglese, invece di restar bloccati a studiare lettere.
Vi mostreremo alcune risorse gratuite e vi daremo dei consigli creativi sulla memorizzazione, la scrittura e la pronuncia delle lettere dell’alfabeto inglese. Vi offriremo tutto ciò di cui avete bisogno per impararlo alla perfezione!
Trucchi e risorse per apprendere l’alfabeto inglese!
Download: This blog post is available as a convenient and portable PDF that you can take anywhere. Click here to get a copy. (Download)
Quali sono le lettere dell’alfabeto inglese?
L’alfabeto inglese è composto da 26 lettere, suddivise in vocali e consonanti.
Le vocali sono poche: A, E, I, O e U. La Y viene spesso considerata una vocale. Generalmente, ogni parola inglese conterrà almeno una di queste lettere.
Le vocali sono tanto importanti quanto difficili da leggere, in quanto possono essere pronunciate emettendo suoni brevi o lunghi. “The Vowel Song” (la canzone delle vocali) può aiutarvi a impararle e a comprendere i diversi suoni a cui corrispondono.
Tutte le altre lettere sono consonanti.
Le lettere possono essere scritte in due modi: MAIUSCOLE o minuscole. Scrivete sempre maiuscola la prima lettera di una frase e dei nomi propri di persone o luoghi.
Conoscere l’alfabeto inglese è essenziale per migliorare le proprie capacità di lettura e per guadagnare fiducia nelle proprie competenze. Prima di gettarci tra le lettere dell’alfabeto e sui metodi per apprenderle velocemente, vi mostreremo una tabella che include ogni lettera, sia maiuscola che minuscola, e la sua pronuncia.
Uppercase letter | Lowercase letter | Pronunciation |
---|---|---|
A | a | Ei |
B | b | Bi |
C | c | Si |
D | d | Di |
E | e | I |
F | f | Ef |
G | g | Gi |
H | h | Eich |
I | i | Ai |
J | j | Gei |
K | k | Chei |
L | l | El |
M | m | Em |
N | n | En |
O | o | O |
P | p | Pi |
Q | q | Cu |
R | r | Ar |
S | s | Es |
T | t | Ti |
U | u | Iu |
V | v | Vi |
W | w | Dabliu |
X | x | Ex |
Y | y | Uai |
Z | z | Ziid |
Come memorizzare l’alfabeto inglese
Risorse
Questo motivetto orecchiabile contiene parecchie ripetizioni che vi aiuteranno a ricordare ogni lettera dell’alfabeto inglese nell’ordine corretto. Grazie agli esempi presenti nel video, sarete in grado di associare ogni suono alla lettera corrispondente e a riconoscerle, sia maiuscole che minuscole.
Potreste anche ascoltare la canzone che i madrelingua inglesi ascoltano da bambini per imparare l’alfabeto in inglese!
Consigli di studio
Se avete difficoltà nel memorizzare correttamente l’alfabeto, provate alcuni di questi consigli per dare una spinta alla vostra memoria.
- Scrivete la vostra personale “canzoncina dell’alfabeto”: cercate di inventare il vostro modo di “cantare l’alfabeto in inglese”, o cantate le lettere al ritmo della vostra canzone preferita. È molto più semplice ricordare qualcosa che avete inventato voi stessi.
- Associate le lettere a specifiche parole: un modo per far ciò potrebbe essere scrivere una storia di 26 parole e fare in modo che ognuna di esse cominci con una lettera diversa.
After breakfast, cats destroyed everything. Fish, games, household items… Jealous kittens love messes!
Continuate la storia o createne una voi, utilizzando in sequenza tutte le 26 lettere dell’alfabeto inglese. Ricordate che non deve per forza avere un senso! Più stupida e divertente sarà la storiella, più semplicemente la ricorderete!
Se siete in cerca di un’ispirazione, guardate dei video in inglese di FluentU! Troverete anteprime di film, video musicali e monologhi motivazionali che sono stati trasformati in lezioni di apprendimento personalizzate. Ogni video include una lista delle parole più importanti. Potrete anche cliccare sui sottotitoli per ottenere una definizione istantanea di ogni parola. FluentU, inoltre, è disponibile per dispositivi Android e iOS!
Come esercitarsi con l’alfabeto inglese
Questo file scaricabile, chiamato “Writing the English Alphabet” (scrivere l’alfabeto inglese), include 15 pagine di esercitazioni pratiche con le quali esercitarsi nella scrittura. Potrete copiare le lettere maiuscole e quelle minuscole.
Inoltre, imparerete come riconoscere le lettere scritte in diversi caratteri.
Il Literacy Center Education Network offre esercitazioni simili, ma il sito fornisce informazioni maggiormente dettagliate riguardo come scrivere ogni lettera. Mette in risalto l’ordine e la direzione delle linee usate per comporre ogni lettera.
Come pronunciare le lettere alla perfezione
Risorse
Se state imparando l’inglese americano o quello britannico, potrete trarre vantaggi dal seguente filmato!
Il video mostra come pronunciare le lettere in entrambi i tipi di inglese. Se non siete sicuri riguardo quale accento volete apprendere, anche soltanto ascoltare le differenti versioni può aiutare la vostra memoria. Quando incontrate delle difficoltà nel capire come pronunciare una lettera, ascoltarla da diversi madrelingua può essere di grande aiuto!
Il seguente video, inoltre, vi fornirà delle parole-esempio per ogni lettera. Il narratore pronuncerà la lettera, per poi offrirvi degli esempi di parole che cominciano con la vocale o la consonante in questione.
Consigli di studio
- Fate caso alle lettere che fanno rima: ricordando i gruppi di lettere che fanno rima tra esse, vi verrà molto più semplice ricordarle.
A, J e K fanno rima a causa del suono “ei” alla loro fine.
B, C, D, E, G, P, T, V e Z terminano con il suono “ee”
Y suona come I, ma con una leggera “u” all’inizio.
Q, U e W terminano col suono “u”.
F, L, M, N, S e X cominciano con la stessa “e”.
H, O e R sono le uniche a non rientrare in questi gruppi di rime, quindi vi basterà ricordarle individualmente.
- Esercitatevi inserendo le lettere nelle parole, invece di pronunciarle individualmente: produrre suoni individuali potrebbe risultare difficile, ma pronunciando le lettere nelle parole farete un ottimo esercizio di pronuncia, applicabile in situazioni della vita reale.
Inoltre, pronunciando le lettere all’interno di diverse parole, noterete come cambi la pronuncia delle lettere in base al suono di quelle immediatamente prima o dopo di esse. Ad esempio, C può avere il suono duro di K o il suono morbido di una S. Potrebbe essere confusionario, ma sarebbe più facile se imparaste diverse parole che cominciano con C come Cat (suono duro) e Cent (suono morbido).
Esercitatevi con i seguenti vocaboli per poi provare a trovarne altri a voi familiari, in modo da abituarvi al suono di ogni lettera in base alla sua posizione nella parola.
A: Apple, Ape, Art
B: Balloon, Boom, Bite
C: City, Cave, Coat
D: Door, Dive, Dance
E: Eagle, Elephant, Eel
F: Fall, Find, Four
G: Game, Girl, Giant
H: Horse, Hand, Hill
I: Ice, Illness, Interesting
J: Joke, Jug, Jam
K: Kid, Keep, Kite
L: Lion, Learn, Language
M: Mom, Mad, Mouse
N: Never, Noise, Nap
O: Octopus, Ocean, Order
P: Pink, Pearl, Panda
Q: Queen, Quail, Quilt
R: Rabbit, Read, Roll
S: Soft, Supper, Sand
T: Turtle, Tapping, Tall
U: Under, Unicorn, Use
V: Vase, Violin, Very
W: Water, Wet, Win
X: Exit, Extra, Axe
Y: Yes, You, Yard
Z: Zebra, Zipper, Zip